Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 16:13
Bellissimi colori! Forse c'è troppa aria anzi acqua attorno a loro. Comunque un'immagine gradevole! Ciao Clara! Sergio |
user28555 | inviato il 25 Luglio 2014 ore 21:44
Svasso maggiore (Podiceps cristatus Linnaeus - ) è un uccello della famiglia dei Podicipedidi, sono lunghi 46-51 cm e hanno un'apertura alare di 59-73 cm. Pesano dagli 800 ai 1400 g. In estate gli uccelli sono facili da riconoscere nel loro piumaggio variopinto: nuotano spesso in mezzo ai laghi e scompaiono in piuttosto lunghe immersioni, fino ad un minuto! (estratto fonte Wikipedia....). Scusami il riporto, la curiosita' mi ha spinto ad approfondire la razza del titolo che non avevo mai sentito . Torno in argomento; e' un singolare duetto frontale per questi uccelli dalla bellissima colorazione del piumaggio, la conformazione becco, testa, collo, produce inoltre, un suggestivo e vago accenno di forma di cuore . Sul riequilibrio (riduzione) degli spazi periferici infine, concordo con il saggio suggerimento dell'amico Sergio. Un grande saluto Clara, ciao, Claudio |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 10:59
Bellissima e limpida immagine, resa ancor più piacevole dai bellissimi colori. Brava,bello scatto. Saluti alberto |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 19:46
Grazie a tutti per i commenti e i "mi piace". @ Albieri Sergio @Nightflier: la foto l'ho scattata da una notevole distanza e pur a 300mm col mio tele 55-300 non mi era possibile restringere di più la scena. Ero restia a croppare per paura di perdere dettaglio, considerando che la Pentax K200D con cui l'ho scattata ha solo 10Mpixel. Comunque ascoltando il vostro suggerimento ho provato a farlo e questo è il risultato. Che cosa ne dite?
 invia immagini |
user28555 | inviato il 26 Luglio 2014 ore 21:35
Beh, gli spazi perimetrali ricomposti ora mi sembrano piu' equilibrati (anche se, solo per gusto personale, li avrei posizionati piu' centralmente nella zona di destra). Sul ritaglio: a mio modo di vedere, pur con un sensore da soli 10 megapixel, sicuramente un margine tranquillo di crop sussiste (tanto piu' se lavori su un file raw), quanto puoi ritagliare, non e' regola fissa, un miglior margine puo' dipendere dalla qualita' dello scatto e dall'assenza o quasi di micromosso, percio' l'unico modo per verificare fin dove puoi spingere il crop senza introdurre rumore digitale nello scatto, lo individui per tentativi, effettuando prima il ritaglio "ideale", nella risultante, se vi e' perdita evidente di dettagli o si intravede rumore di fondo, ripeti il ritaglio riducendone la portata e cosi' via fino a trovare il miglior compromesso sostenibile che non penalizzi, se non in modo impercettibile o comunque accettabile la foto. Ciao Clara e buona domenica. Claudio |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 21:49
Grazie mille per i buoni consigli. Buona domenica a te! Clara |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 22:44
Sicuramente ora trovo l'immagine più equilibrata come spazi. Per il resto l'amico Claudio è stato molto esauriente. Ciao Clara! Buona domenica! Sergio |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 23:31
Ti ringrazio Sergio per essere ripassato. Buona domenica a te Clara |
| inviato il 27 Luglio 2014 ore 9:26
Bel momento, sembrano due fidanzatini. Con i consigli dell'amico Claudio la foto migliora come composizione ed equilibrio ciao Daniele |
| inviato il 27 Luglio 2014 ore 10:46
Grazie mille Vittorio e Daniele! Clara |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 0:35
Con questi suggerimenti hai migliorato un bel momento. Il difficile e ritrovarlo Un saluto Dino |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 0:51
Ti ringrazio molto Dino per il bel commento. Clara |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 10:47
Bei colori e bel momento ripreso. L'acqua intorno e la posizione defilata nell'angolo dei due valorizza la composizione. Ciao Raffaele. |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 11:00
Grazie Raffaele, sono felice del tuo apprezzamento. Ciao! Clara |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 15:50
Preferisco la seconda versione che hai proposto; di entrambe apprezzo molto i colori ed anche la composizione ovvero il posizionamento nel fotogramma dei soggetti Brava Clara! Ciao Michela |
user17043 | inviato il 30 Luglio 2014 ore 15:53
teneri.., complimenti! ciao |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 22:22
Un classico sempre piacevole. Meglio la seconda versione. Ciao Pietro |
| inviato il 01 Agosto 2014 ore 1:03
quoto i pensieri di Sergio e Claudio, meglio la seconda versione della prima, comunque tutte e due le versioni sono molto belle! complimenti Clara! ciauzz Mario |
| inviato il 01 Agosto 2014 ore 12:19 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bei colori. Colpo sveglio. :-) Beautiful colors. Cute shot. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |