Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Luglio 2014 ore 16:54
Bella colorata e ben composta! Ciao Lully e buona domenica, Paolo |
user24002 | inviato il 20 Luglio 2014 ore 19:22
è arrivato il Macro! Ne vedremo delle belle! Questa già lo è. Brava! Un consiglio? Vai in montagna, che ci sono molti fiori, e vacci con la luce giusta. Ciao. Boccio. |
user28555 | inviato il 20 Luglio 2014 ore 23:36
Questa non e' niente male, ben composta, colori naturali, gradevole infine il bokeh. Ho la sensazione che non ci metterai molto a prenderci la mano... (anche perche' le foto le sai scattare...) . p.s., Lully, se ti andra', quando potrai, mi farebbe piacere avere un tuo parere su un fiore di glicine che ho recentemente postato. Ciao Claudio |
| inviato il 20 Luglio 2014 ore 23:51
In effetti questa mi è venuta meglio. Ti ringrazio della fiducia che riponi in me, spero di non deludere, in futuro, te e gli altri che vorranno guardare le mie foto. Ho visto la foto del glicine e mi è piaciuta tantissimo e visto che sei bravo, se ho bisogno e ne avrò sicuramente, ti chiederò dei consigli. Grazie e a presto. Ciao ciao, Lully |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 0:32
complimenti bello scatto ! un saluto francesco |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 11:15
Bella macro! Complimenti anche per il nuovo acquisto! Ciao Lully! Sergio |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 11:27
Molto bella |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 11:38
@Giani, grazie dell'apprezzamento. Ciao ciao e buonissima giornata, Lully |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 12:57
La macrofotografia e i suoi obiettivi sono proprio un mondo a parte, con tutte le gioie e i dolori che questi comportano! Bisogna avere una grande pazienza e fare moltissimi scatti per entrare nell'ottica giusta , e possedere così una doverosa esperienza. Qui in queste due foto, un diaframma così aperto mi sembra un po' esagerato, perché una maf precisa diviene molto limitata e quindi facilmente si incappa ad avere il punto desiderato leggermente fuori fuoco, e ti posso assicurare che quel "leggermente" in una macro vuol dire tutto. Claudio si è espresso bene nel consigliarti tempi velocissimi se sei a mano libera. Un cavalleto è quindi quasi obbligatorio, ma si posso ottenere scatti interessanti anche a mano libera, previa molta pratica. Quindi a mano libera cerca di lavorare utilizzando al meglio gli iso per portare il tempi i più veloci possibili. Per il diaframma, dipende sempre da quello che vuoi ottenere. Con un obiettivo macro, già a f5,6 riesci ad ottenere un buon bokeh, ma dipende anche da quello che sta dietro e dal colore dello sfondo. Chiaramente più il diaframma è chiuso e più hai pdc. Bisogna saper trovare un compromesso tra il soggetto e lo sfondo, e per questo ti consiglio in fase di pratica di non fermarti a pochi scatti, ma fanne pure a decine, così sul monitor a casa puoi confrontare i vari risultati dello stesso soggetto con diaframmi e tempi diversi! Come vedi è sempre questione di tanta esperienza, ma ti posso assicurare che in molti casi, i risultati vanno oltre le tue aspettative, proprio perché la macrofotografia la ritengo... magica! Un salutone e buon lavoro! |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 19:24
Ciao Lully, congratulazioni per il nuovo obiettivo, ho letto il post di Fulvio e trovo che si sia speso e impegnato in ottimi suggerimenti; prendi confidenza con il nuovo acquisto, se hai passione, tenacia e pazienza, in pochi mesi potrai già ottenere ottimi risultati. Nel caso specifico, luce dura, mano libera da sconsigliare; preciso che i miei suggerimenti sono proposti in tono amichevole e non è mia intenzione atteggiarmi ad esperto di una tecnica fotografica complessa ed alla quale, anch'io, mi sono avvicinato di recente, che però, mi ha letteralmente preso la mano (ed anche il braccio ) e proprio appassionato. Ciao,ciao Giovanni |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 20:27
Bei dettagli e bella composizione Buona serata |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |