Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 19:53
Buona sera, immagine grandiosa! Apprezzo molto la didascalia! Ottima! Ciao- |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 21:36
Grazie,Franco,che differenza di pianori,tra C.Imperatore e l'Alpe di Siusi.la bellezza selvaggia del primo,la bellezza raffinata e grandiosa del secondo.Considera comunque che c.Imperatore è più esteso di Siusi..solo che in confronto è moltissimo trascurato che peccato! ciao,Luigi |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 21:45
Beh Luigi hai ragione. Campo Imperatore non è curata dalle due provincie. Tutto vero, sempre deserto, va bene per chi vuole silenzio e solitudine. Ciao- |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 23:37
Complimenti per le bellissime immagini che trasmettono un grandioso senso di pace Molto belle !! Ciao Grazia |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 21:39
Oh..che belle frasi,Grazia,hai perfettamente ragione si respira a pieni polmoni la pace,in quei luoghi,potessi regalarla un po' in giro.. un saluto,Luigi |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 22:10
Caro,Franco,c.Imperatore deve restare così com'è non si può antropizzare più di tanto non è la sua vocazione e andrebbe contro la natura bellissima. Il fatto è che i pochi insediamenti che ci sono non sono curati,esempio la stazione a monte della funivia a c.Imperatore,una discarica,vergognoso. Il famoso albergo,storico,ridotto malissimo,bancarelle e depositi di ferraglie sparsi in giro . Quest'anno non ci sono andato,ma temo che dall'anno scorso nulla sia cambiato,mi dispiace moltissimo,amico,veramente. Significa non amare la propria terra,non tenere alle proprie radici,non pensare all'avvenire dei propri figli.. E sì che se ne incontrano di turisti,specialmente Tedeschi e poi Inglesi,Olandesi,pochissimi gli Italiani.. L'Abbruzzo è bellissimo,il mare le colline,le città d'arte,scorci incomparabili che nulla hanno da invidiare ai panorami delle Alpi. Un esempio,da Teramo quando si prende l'autostrada verso Assergi,si scopre il massiccio del G.Sasso,ti sovrasta imponente,bellissimo,sembra di essere nelle Dolomiti.. ciao,Luigi |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 22:38
Ciao Luigi, buona sera! Complimenti, hai aperto una discussione interessante che meriterebbe uno spazio a parte. L'albergo storico è stato restaurato e vi soggiornano in maggior parte tedeschi, magari nostalgici della famosa impresa militare e non vado oltre. E' vero, a parte la strada ben tenuta tutto è rimasto come 50 anni fa, potrebbe non essere un difetto! Da abruzzese, forse ho visto poco le nostre colpe. Si gusta ottimi prodotti locali. Hai notato che sto menando un colpo al cerchio e uno alla botte. Come saprai Santo Stefano Di Sessanio e stato rimesso su da un giovane svedese (?) con piccole case albergo. Voglio chiederti: immagini Campo Imperatore con una invasione di pedonaglia chiassosa? Non siamo gente insensibile, ma taciturna, ed amo i miei posti, come tutti i bei luoghi d'Italia che ho visitato. Comunque mi prendo la parte che mi spetta di questa trascuratezza. Mi piacerebbe sentire anche altri pareri. Luigi, ti invito per la prima domenica di agosto dove solo in quel giorno, per la rassegna degli ovini potrai vedere una invasione di gente. Grazie per la gradita riflessione .... devo ripensare. Ciao- FB- |
| inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:28
Grazie,Franco se posso volentieri,dove si svolge? Il giovane italo-svedese è Daniele Kihlgren,che ha comprato e ristrutturato parte di S.Stefano,con alcune abitazioni "diffuse" e un hotel Sextantio,senza alterare minimamente l'ambiente,ce ne fossero come lui! ciao |
| inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:34
Si infatti Daniele dietro la sua spinta entusiasta ha riportato a vivere nel paese abitanti che avevano abbandonato la casa, sono però pochi e resta pur sempre un albergo- Dunque, Luigi si svolge nella piana di Campo Imperatore! Vicino alle baracche di ristoro, all'incrocio di Fonte Vetica, Tutto visibile, impossibile sbagliare. C'è di tutto, cani, cavalli, folklore, prodotti di nicchia e migliaia di pecore. Fai sapere. Ciao- |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |