Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 7:28
Cara Lucia... ti sei scelta un compito difficile per proseguire la tua carriera...!!! Prati ,piante e monti in pieno sole sono una brutta bestia,da "rendere" al meglio...!! Ti sei scelta una bella gatta da pelare cara mia...!! Immaginando che il tuo intento sia di avere qualche parere a riguardo... provo a darti una mano.. La prima, a livello compositivo ,ci può stare... Buona l'idea di includere la pietre in primo piano... ma ci sono venute "sfuocate".. ( A f3.5 la profondità di campo ,è molto limitata..) e uno dei protagonisti, ci viene a mancare.. (o meglio "stona"..) Ci resta il monte.. e il "segnale" triangolare che ne riprende la vetta... Che fare..?! Prova a questo punto a tagliare i sassi che si sono trasformati in un "punto debole" e di "disturbo" alla nostra immagine.. lascia solo la punta di quello di destra ( Per un tocco di colore ..) e di conseguenza togli un pò di cielo, ( Diciamo poco sopra l'albero di Sx..) per un formato un pò più "quadrato"... Vedrai che la nostra montagna diventerà la protagonista dello scatto... e avremo salvato,"un ricordo"...!! Nella seconda... o ce la teniamo cosi comè... o torniamo a farci un altra passeggiata... e la prossima la scattiamo più vicino al laghetto...!!! Prova a immaginartela, con tutto l'azzurro del cielo che si specchia nell'acqua... e non solo la piccola porzione al centro... Tutto un altro Lago...!!! Peccato veniale... Ammira sempre il tuo soggetto da più angolazioni... e poi scegli la migliore... Un pò come le persone.. se non ti fermi alle "apparenze", puoi scoprire magari qualche "lato" interessante , che non avresti immaginato... Nella terza, è dura, teniamola come "foto ricordo"... L'unica cosa è il fiumiciattolo, per tirarci fuori qualche "mosso" dalla corrente... Ma in questo caso, con l'acqua quasi ferma e in pieno giorno... il gioco non vale la candela...!!! Spero di averti dato qualche spunto di riflessione, per migliorare la tua visione fotografica... Il paesaggio è un soggetto difficile... ma siamo qui per darti una mano...!!! Insisti.. e le soddisfazioni arriveranno... Ciao Lucia... alla prossima... |
| inviato il 19 Luglio 2014 ore 1:32
passando poi all'analisi delle foto in sè. sì la prima con le rocce in primo piano e l'erba non a fuoco disturba...errore grossolano quello di non chiudere di più l diaframma, chissà di cosa avevo paura... ho provato a seguire il tuo consiglio e ne ho ottenuto un formato quadrato. ti dirò, non mi dispiace affatto! la seconda.. beh, diciamo che il posto non è lontano quindi una seconda gita per avere uno scatto migliore non è proibitiva eheh... ho provato a scattare per riprendere tutto il riflesso del cielo sul laghetto, e il risultato non mi aveva entusiasmato perchè il rilesso che pensavo di ottenere svaniva magicamente (mi sono anche detta che piccola di statura posso scattare con una angolazione che non favorisce la cattura del riflesso) ...posto il link all'immagine per farti capire, magari potete dirmi cosa non convince www.dropbox.com/s/v1qy5760648e16e/_DSC0076.JPG della foto che ho pubblicato mi piaceva quella sorta di prospettiva che culminava con il riflesso del cielo, nonn ci sono andata neanche vicina? sulla terza invece, niente da dire, l'effetto mosso dell'acqua sarebbe stato perfetto qui, purtroppo però sono ancora sprovvista di cavalletto e i tempi lievemente più lunghi sono off limits Grazie per l'attenta analisi, non so dirti quanto mi ha fatto piacere. a presto, Lucia. |
| inviato il 19 Luglio 2014 ore 16:34
Vista.... Il problema può essere causato dalla poca profondita della stagno e dal fondo melmoso... Con poca acqua si nota molto, e non ha un gran colore... Però tutto sommato, se ne tagli la parte inferiore, diciamo all'altezza del ramo sul fondo, lo scatto ne guadagna.... In alternativa, in fase di scatto, avresti invece dovuto approfittare della tua statura, ed abbassarti ancora un pò, in modo che l'acqua facesse come da specchio come nella parte centrale di quella pubblicata... il più delle volte è una questione di angolazione... Se guardi dall'alto, vedi i fondali, se nuoti no..!!! A meno che non ti piaciano le immersioni...!!! HaHaHaHa... Poi vuole anche dire "da dove arriva la luce" e dove è posizionato il sole... La soluzione migliore è sempre quella di osservare la scena da angolazioni differenti e trovare quella che ci ispira maggiormente... Niente che non si possa sopperire con un pò di pratica sul campo...!!! Ha voglia a camminare...!!!! Pedala pedala.. che ti tieni in forma... Ha Ha Ha... Ciao allieva.. dacci dentro.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |