Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 13:28
Grazie mille Paolo, mi fa molto piacere il tuo passaggio ed apprezzamento...tanto più per il fatto che sono riuscito a superare la tua poca propensione a prendere in considerazione gli scatti verticali. Anche io in genere prediligo gli scatti orizzontali, ma ogni tanto cerco di cimentarmi diversamente... Ciao, Enrico |
user6267 | inviato il 09 Luglio 2014 ore 10:20
Direi che questo taglio verticale mi piace molto. Molto bella la diagonale di entrata in basso da sinistra a destra, poi la roccia che ci porta al centro dell'immagine a sinistra , quindi il profilo del laghetto ed infine il pendio che ci accompagna sullo sfondo con un bel cielo ;-) Paesaggio ameno colto molto bene. L'unica cosa che non mi piace e la morbidezza ai bordi di questa lente anche a f/13, soprattutto in basso dove il rododendro poteva risaltare maggiormente Ciao! |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 11:59
Molto bella! Ottimi il taglio verticale, i colori e la composizione. Complimenti Enrico! Ciao! Sergio |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 13:24
Grazie Raffaele per il tuo commento, per l'apprezzamento ma soprattutto per le osservazioni, che ritengo assolutamente veritiere ed opportune: “ L'unica cosa che non mi piace e la morbidezza ai bordi di questa lente anche a f/13, soprattutto in basso dove il rododendro poteva risaltare maggiormente „ In effetti il primo piano non è sufficientemente nitido, xò vista la profondità della scena non darei colpa alla lente che è super. Facendo giusta autocritica, avrei dovuto utilizzare il treppiede e fare due scatti da fondere in PP, uno con fuoco x primo piano e l'altro per il resto...ma ero a mano libera ed ho dovuto cercare un compromesso! Conclusione...sempre treppiede dietro, possibilmente leggero! Grazie ancora, per avermi dato la possibilità di approfondire degli aspetti tecnici importanti, nell'ottica di migliorarsi costantemente! Ciao e alla prossima, Enrico |
user6267 | inviato il 09 Luglio 2014 ore 13:35
Grazie per la replica esauriente che aggiunge valore alle tue scelte . Alla fine anche un solo scatto va bene Ciao e alla prossima! |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 14:45
Idilliaca. Ottimi colori e grande profondità. |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 18:22
Grazie ancora Raffaele/Felux69! Grazie del passaggio e commento Raffaele Ciao |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 7:56
“ L'unica cosa che non mi piace e la morbidezza ai bordi di questa lente anche a f/13, soprattutto in basso dove il rododendro poteva risaltare maggiormente „ " caspita e io che mi lamento del 17-40 bellissima mi piace un sacco,se come dici avevi il treppiedi avrei forse avvicinato ancora un po' i rododendri ciao |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 16:26
Grazie Gianmarco per il passaggio e per il commento! Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |