Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Aprile 2015 ore 11:35
Molto bella, la specie è la seguente: Oxythyrea funesta Ciao. Claudio |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 8:17
Grazie molto per la precisazione. Un nome un po' inquietante! Ciao, Mauro |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 20:48
Ma è spettacolare questo obiettivo !!! super nitido o sbaglio?!?!? |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:05
E' un vecchio obiettivo comprato nel lontano 1991! I questi 25 anni la tecnologia ha fatto passi notevoli. Per me l'importante è divertirsi fotografando, la massima nitidezza la lascio ai professionisti. Buona giornata, Mauro |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 16:04
Guarda, ho appena preso da un mesetto la nuova Pentax k1 ma ci sto attaccando obiettivi vintage fai te. Ho preso con la macchina uno zoom sigma 28-70 2.8 giusto per poterla usare ,ma poi piano piano ho preso un Pentax A 70-200 quindi manuale, un helios 44m , un pentax 70-210 questo af, e un sigma 17-35 per avere un grandangolo. Ma ti dirò che da quando ho l'helios sto facendo fatica a toglierlo ?. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 23:10
Questi obiettivi vintage stanno avendo una seconda giovinezza e si comprano a prezzi irrisori salvo i Gorlitz Trioplan che hanno raggiunto prezzi proibitivi. Io uso ancora il mio vecchio Pentax A 400 F5,6 comprato nel 1984 per fotografare uccelli; naturalmente ha la maf manuale e quindi uccelli in volo non posso fotografarli, ma mi accontento di riprenderli sui posatoi dal capanno. Con tutti gli obiettivi che hai preso, ora non ti resta che scattare e pubblicare qui su Juza. Ciao e buon lavoro |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 23:23
Per avere la Stessa resa del trioplan puoi usare il pentacon av 80 che è una lente da proiettore con lo stesso schema ottico , e con 20/40€ lo trovi, l'unica cosa è che devi conoscere qualcuno che possa farti l'adattatore a vite m42, e non hai il fuoco,devi spostarti tu per regolare la scena. Io sto per prenderne uno da un amico già adattato. Comunque oltre al fatto che costano poco ,le lenti vintage hanno anche il pregio che, mal che vada, se la rivendi ci prendi lo stesso prezzo che hai pagato, mentre con il nuovo ci perdi e non hai il carattere delle lenti vintage. Ovvio che qualche lente moderna ci vuole comunque. |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:40
Grazie molto per questi utili suggerimenti. Ciao, Mauro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |