Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 21:26
Ciao Riccardo, devo dire, che dopo avere letto la tua didascalia, mi sono messo a guardare più attentamente il tuo scatto ricercando in esso ciò che hai detto. Il bello è che l'ho trovato proprio nella sua semplicità ed ho avvertito un senso di pace. Complimenti. Un saluto, Dino |
user19955 | inviato il 01 Luglio 2014 ore 20:44
Michele e Dino hanno gà dettto tutto e con grande dovizia di particolari. Aggiungo solo, ma è parere personale, che avrei cercato di radrizzare leggermente le linee verticali. |
| inviato il 01 Luglio 2014 ore 21:20
@ Ciao Michele, ho cercato di ricordarmi tutti i suggerimenti ricevuti ma non sono bastati perché ad un certo punto la confusione l'ha fatta da padrona. Per la doppia esposizione devi darmi ancora tempo, prima o poi ci arriverò. Per le cromie pensa che sono andato a desaturarle perché mi sembravano troppo cariche e poco vicine al reale. Meno male che mi salvo con le didascalie  . Grazie dei suggerimenti e delle osservazioni che sono sempre ben accette. Alla prossima, Riccardo @ Ciao Dino, un filo comune ci lega in questo frangente, la semplicità che tu hai trovato in questa foto l'ho appena riscontrata nella tua "una candela", con la differenza che la tua è molto più toccante e profonda. Grazie anche a te del passaggio e dell'apprezzamento. Mi fa anche piacere che ti sia soffermato sulla didascalia. A presto, Riccardo @ Ciao Enrico, non aver paura di esprimere pareri, sono sempre ben accetti sia positivi ma ancor di più se negativi. Mi servono a capire gli errori. Per le linee verticali, da buon zuccone, mi ostino a non usare Lightroom e Photoshop (pur disponendone) ma continuo ad usare FastStone (molto limitato). Mi sono però iscritto ad un corso che insegna l'utilizzo di entrambi i programmi, LR e PS, che inizierà a settembre e poi non ce ne sarà più per nessun. Grazie anche a te per gli apprezzamenti e per il suggerimento. Alla prossima foto, Riccardo |
user33671 | inviato il 02 Luglio 2014 ore 3:23
Secondo me stai andando bene, poi i colori li sbagliamo quasi tutti prima o poi, magister compresi, ed il forum, con i suoi "rompiballe" tra cui io, li porta subito all'attenzione del fotografo. La cosa strana è notare che quando si guarda lo scatto di altre persone riusciamo ad essere più spesso dei critici giusti, cogliendo le pecche già al primo sguardo, quando poi post-produciamo i nostri di scatti capita di prendere delle accantonate pazzesche : siamo molto più "giusti" nel criticare, nel senso buono, le foto di altri autori che quando abbiamo a che fare non le nostre , penso che ciò sia abbastanza normale Ti parlo spesso di doppia esposizione ma non saprei come procedere, te lo dico per onestà , so che si fa così quando una parte dello scatto, come il cielo in questo caso, viene tutta sovraesposta; od anche sottoesposta nel caso di un tramonto sotto i profili delle montagne, ma non ho alba di come si faccia Mi fa piacere che farai il corso di pp, proprio ieri ho affrontato il tutorial sulle linee cadenti e ti assicuro che è semplice da capire Le tue didascalie.......si potrebbe farne un libro Un salutone ed a presto, Michele |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 21:03
Grazie Michele, sempre gentile. Vorrei che più "rompiballe", come dici tu, visitassero le mie foto, ma molto probabilmente sono poco interessanti e quindi ben vengano i suggerimenti e le critiche di chi si sofferma, anche solo un attimo, nelle mie gallerie. Per le didascalie...grazie, ma al pari delle foto sono per me un divertimento. Riccardo |
user33671 | inviato il 03 Luglio 2014 ore 2:48
Di nulla Riccardo figurati, siamo in un forum in cui ci sono molti fotografi di alto livello e molte foto di conseguenza, è una "bella gara dura" anche per loro riuscire a far "emergere" i loro scatti, figurati i nostri Credo che l'importante sia cercare sempre di migliorarsi: scattare, post-produrre e sottoporre le immagini al forum, se poi alcune vengono visitate meno di altre pazienza, c'è un messaggio anche in queso Le tue foto ricevono commenti, anche importanti, c'è vita attorno ad esse, ancora qualche dettaglio tecnico da ottimizzare e sei dei "loro" , sulle didascalie sei imbattibile Ho provato a scaricare questa foto per sistemare le linee cadenti, ma mi venivano tutte le foglie pasticciate a differenza di tutto il resto e non capisco il perchè, boh, in questi giorni spero di sistemare questa questione Ho visto che sei diventato membro supporter, i miei Complimenti Divertiti e divertici, un salutone ed a presto, Michele |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 7:51
per le linee cadenti usa Modifica>trasforma>distorci , allarghi in alto e stringi in basso qui sono molto evidenti ed è difficile, bisogna agire in fase di scatto. per il resto trovo la foto bella, non mi da fastidio il cielo sovraesposto , è poco e non distrae ciao |
user33671 | inviato il 10 Luglio 2014 ore 9:26
Ciao Gianmarco, si io avevo fatto quella procedura, assistito anche dal tutorial, devo riprovarci (in questo periodo sto litigando ferocemente con le esposizioni multiple , anche per non dare consigli che non so applicare). Forse avevo messo mano sulla, giustamente da te specificato, piccola sovraesposizione del cielo peggiorando la situazione, c'era una gran perdita di dettaglio anche , chissà cosa ho combinato quel giorno “ Per le cromie pensa che sono andato a desaturarle perché mi sembravano troppo cariche e poco vicine al reale „ , ciao Riccardo, non intendevo desaturarle ma scaldarle un pochissimo, ci ho provato, giusto un paio di tacche, forse troppo Un salutone ad entrambi, a presto, Michele |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 21:22
@ ciao Gianmarco grazie ancora una volta, devo ripassare la lezione mi riguarderò la lezione. Mi fa piacere che abbia apprezzato la foto, per il cielo purtroppo abbiamo spesso un grigio compatto ed uniforme da far invidia a città con cappe di smog da far paura e quando c'è questa situazione io sono l'unico che che si avventura a fotografare. @ ciao Michele, recepito il messaggio, avevo inteso male io il tuo concetto. Grazie per essere ripassato, ho provato ed effettivamente rende di più. Un saluto a tutti e due. Grazie e ciao |
| inviato il 15 Luglio 2014 ore 18:11
Ciao Riccardo, bella immagine che apre la bella salita delle cappelle del Sacro Monte di Varese (anche se è la terza). Molto bella la didascalia che ormai è diventato un tuo punto di forza. A volte le immagini sono belle perchè ricercate ed accompagnate da descrizioni che ne spiegano il significato ed il perchè sono state realizzate. Un caro saluto. Fabrizio |
| inviato il 16 Luglio 2014 ore 6:18
Ciao Fabrizio, bentornato sul forum. Mi fa piacere che ti sia piaciuta e abbia apprezzato la didascalia. Ma sai benissimo che, soprattutto da te, vorrei le critiche per correggere la moltitudine di errori che commetto e che ultimamente arrivano in modo blando...sono migliorato così tanto tutto d'un botto? Non credo. A presto, Riccardo |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 22:18
Grazie Riccardo, sono felice di essere tornato sul forum mi sono preso una piccola pausa di riflessione. Per quel che riguarda il tuo scatto sinceramente non vedo una moltitudine di errori, poi quello che ti hanno detto Michele, Enrico, Gianmarco è perfetto. Ma ti dirò di più, la mia pausa di riflessione mi ha spinto a fare alcune riflessioni. Sul forum si vedono moltissimi scatti che ti lasciano senza fiato per la loro bellezza, per la capacità tecnica durante e dopo lo scatto da parte del fotografo. Ma anche chi mastica poca tecnica, poca post produzione ha il diritto di emozionarsi e di far emozionare con i propri scatti. Io ti conosco e so quanta passione, impegno e ricerca metti nelle tue immagini, so anche quanto ti diverti a commentare e descrivere gli scatti che ti colpiscono degli utenti del forum e quanto questi utenti (io compreso) apprezzino ricevere le tue visite ed i tuoi commenti. I tuoi miglioramenti si vedono e tutto dipende da te, so che rimedierai a breve quello che secondo me ti manca: la post produzione. Comunque la cosa migliore è fare quello che più ti piace e ti fa stare bene qui nel forum. Adesso mi fermo poichè ho già scritto troppo, non è da me visto che mi ritengo un orso. Un grande saluto Fabrizio |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 18:23
Veramente bella e interessante!!!!  Complimenti Riccardo da Gazebo. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 18:39
Bravo Riccardo, visto che il tuo punto debole è la post, non posso criticarti, perché di post non ne so e non ne capisco.. Tutto il resto mi sembra buono, anche la "parabola" compresa nel murales e nella bella didascalia! Bravo, ciao.  |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 21:05
Gazebo, Micio grazie di cuore per aver rispolverato questa mia foto e per gli apprezzamenti e le considerazioni. Purtroppo ero ( e onestamente ci ricasco ancora) sotto l'influsso delle linee cadenti che rinnegando la PP mi perseguiteranno avita. Un saluto e ancora grazie dl passaggio Riccardo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |