Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 21:24
veramente impressionante..... dettagli veramente ottimi..... Complimenti |
| inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:13
Ottima foto, colpisce anche nel titolo |
| inviato il 01 Luglio 2014 ore 16:20
bellissima |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 13:21
Grazie, è il miglior occhio che abbia mai visto forse |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:50
Spettacolare veramente, un saluto. |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 19:57
Impressionante. |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 14:07
Quoto Cristian........... |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 22:56
grazie a tutti (: |
| inviato il 01 Marzo 2015 ore 10:06
Davvero impressionante! |
| inviato il 02 Aprile 2015 ore 12:50
Ottimo lavoro ! |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 19:56
Favolosa. Cristina |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 0:24
Bellissima immagine I dettagli sono strabilianti se, essendo fatta con rapporto 1:1, si è dovuto croppare tanto. Complimenti! |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 15:27
Ciao, sono nuova del sito e mi appassiona la macrofotografia... Innanzitutto, COMPLIMENTI PER LA FOTO!!! È meravigliosa! Sono neofita in questo settore e stavo valutando se comprare questo obiettivo, ma non so ancora se è proprio quello che cerco... Questa foto l'hai fatta senza prolunghe varie giusto? Ma era così di partenza o hai ingrandito e ritagliato? |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 22:54
Ciao, ti ringrazio dei commenti. Senza dubbio è un gran bell'obiettivo, però è da valutare bene l'acquisto se si è alle prime armi. Se sei alla ricerca solo di un macro senza troppe pretese ce ne sono di più economici. Ti consiglio invece di provare "tecniche alternative" (molto più economiche) come ruotare l'obiettivo, o usare i tubidi prolunga in obiettivi che hai già ho avuto belle soddisfazioni facendo questo. La foto in questione l'ho fatta con un set di 3 tubi d'estensione, per arrivare ad un rapporto d'ingrandimento maggiore di 1:1, ho comunque dovuto tagliare per raggiungere la foto finale. |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 19:16
ciao, sono nuova del sito... sto cercando un obiettivo per fare foto alle iridi (perchè mi servono per studiare meglio la materia: iridologia) ho trovato queste foto davvero fantastiche! non so ancora se proseguirò nello mio studio delle iridi, ma una cosa è certa, senza un obiettivo adeguato non riesco a fare molto.. sono indecisa tra tamron 90 e canon 100 ma non avendo esperienza non so proprio a quale affidarmi. Mi puoi dare qualche consiglio? e per l'illuminazione cosa hai usato? |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 2:11
Ciao! Se il tuo scopo è solo fare foto agli occhi, penso siano perfetti anche altri obiettivi che raggiungono un rapporto 1:1, magari più economici (es qualche 50mm che raggiunge 1:1 lo trovi a poco rispetto ai 90 100mm). Assolutamente necessari i tubi di prolunga. Io in genere uno sempre un flash esterno con un mini diffusore e trigger. Cambio spesso la posizione, quindi non c'è una regola fissa.. Grazie del commento! |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 2:11
Ciao! Se il tuo scopo è solo fare foto agli occhi, penso siano perfetti anche altri obiettivi che raggiungono un rapporto 1:1, magari più economici (es qualche 50mm che raggiunge 1:1 lo trovi a poco rispetto ai 90 100mm). Assolutamente necessari i tubi di prolunga. Io in genere uno sempre un flash esterno con un mini diffusore e trigger. Cambio spesso la posizione, quindi non c'è una regola fissa.. Grazie del commento! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |