Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user24517 | inviato il 20 Giugno 2014 ore 6:06
Gioventù bruciata... |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 6:10
Gestualita |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 8:37
ho paura che sia oramai un po' tardi .....dargli fiducia....con le scuole che ci sono,le famiglie a volte assenti nella crescita dei figli il prevalere di valori ( consumistici ) e...uno stato labile...ma ma .comunque Vittorio ...diamogli fiducia. Giorgio scatto significativo,complimenti un saluto |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 22:19
@ Da mettere subito all'Indice!!! @E piuttosto esplicita direi! Ciao Giani, grazie! @ Sperem Vittorio, sperem !! Grazie e ciao! @ E pensare Italo, che tutte le "vittime" fotografiche della gita hanno reagito in modo divertito e simpatico (soprattutto gli stranieri e gli anziani!), tutte eccetto questi teneri nostrani virgulti!! :cool: In effetti fa un po' pensare:confuso: Grazie e ciao! |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 23:09
La foto è priva di sfondo;come il presente che vivono, che gli chiede di "essere"di "avere". Per la giovane età non accettano la loro condizione e la supremazia violenta li fa sentire forti. Per sviluppare in modo civile l'interesse e la curiosità nei confronti di chi si interessa a loro ci vuole ancora un po di tempo e soprattutto cultura al bello. La foto per me ti è riuscita benissimo...da FORUM |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 0:48
Carissimo Claudio, grande sensibilità nella tua analisi: commento veramente da incorniciare! Grazie e ciao! |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 9:06
Immagine di forte impatto Giorgio. Siamo stati tutti ragazzi e molti di noi hanno ostentato di essere dei duri. Il punto, secondo me, è che non sono sufficientemente responsabilizzati dei loro atteggiamenti e comportamenti. Le continue giustificazioni che si concedono, a mio avviso, ne ritardano la maturazione. Gli atteggiamenti irrispettosi, inoltre, gli creeranno problemi nelle relazioni future, quando, prima o poi sarà necessario , talvolta, abbassare la testa. Comunque io sono un inguaribile ottimista, quindi gli do fiducia. Ciao. Mauro. |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 13:42
Non sono tutti così i giovani! E' proprio una questione culturale! Bella foto, molto emblematica! Complimenti Giorgio! Ciao! Sergio |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 23:23
Mauro e Sergio, sono con voi e con gli altri: diamogli un po' di credito, e consideriamola una goliardata, in fondo sono loro il nostro futuro! Un carissimo saluto ad entrambi! |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 23:52
cosa si può dire al riguardo? quando sono in gruppo sono dei leoni, da soli degli agnellini....hai ragione tu....siamo benevoli...sono solo dei ragazzi....ci sono anche le ragazze che li fanno diventare dei pavoncelli..... scatto colto alla grande, bravo Giò! ciauzz Mario |
| inviato il 22 Giugno 2014 ore 1:05
Caro Mario, condivido in pieno quello che hai scritto! Grazie e alla prox ! |
| inviato il 22 Giugno 2014 ore 13:50
ciao Giorgio, scatto da analisi...non per te, ma per loro... forse "uno bravo" potrebbe riuscire a rapportare il loro mondo al mondo che sta loro attorno e con il quale dovranno prima o poi fare i conti eppure è uno spaccato nazionale di oggi .. ci sono anche i colori.. sfondo bianco, panchina rossa e lampione verde... complimenti per l'attenzione che riponi nella quotidianità ciao |
| inviato il 22 Giugno 2014 ore 18:10
Grazie Flavio, devo dire che hai analizzato la foto con molta sensibilità ! Ciao |
| inviato il 03 Luglio 2014 ore 0:55
questa foto può sollevare una questione etica da ambo i lati (soggetto e fotografo) io sono un novello e non so se è lecito o no riprendere una persona. Personalmente sarei rimasto dispiaciuto di questo gesto e non avrei scattato. Abito in un paesino dove chi gira con una macchina fotografica viene guardato con sospetto........ questa foto è un documento ciao e begli attimi da lorenzo |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 1:23
Vedi Lorenzo, io intendevo riprendere un gruppo, non la singola persona: un gruppo che mi sembrava rappresentare molto bene il tipo di aggregazione giovanile, in particolare a Venezia. Ho scattato rapidamente due immagini (eravamo in barca) e il gesto è scattato sulla seconda. Rivedendole ho ritenuto questa la foto più significativa e che poteva invitare ad uno scambio di opinioni. Personalmente non l'ho ritenuto un gesto offensivo nei miei confronti ma una reazione (forse un po' "aspra" ma che ci "poteva stare") ad una intrusione esterna al loro gruppo. Un piccolo spunto sociologico che mi pare abbia utilmente stimolato un confronto: per questo e per il fatto che solo uno dei ragazzi è in qualche modo identificabile, mi fa ritenere giusto l'aver scattato! Grazie per il tuo intervento Lorenzo! Un saluto |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 0:32
Colori italiani. Non c'è dettaglio che non mi faccia sentire a casa. Non scherzo, davvero molto emblematica. |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 18:14
Grazie Pistinna, analisi condivisibile! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |