Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Giugno 2014 ore 22:10
La foto è ben eseguita..ma che tristezza.. ciao |
| inviato il 14 Giugno 2014 ore 22:15
Lasciamole in pace le Alpi, bastaaaaaaaaaa !!!! Bello scatto di reportage. Ciao, Walter |
user39948 | inviato il 15 Giugno 2014 ore 5:19
.....è altresì vero che se non costruissero certe postazioni la gente " normale " non avrebbe mai nella vita l'opportunità di poter ammirare le alpi nella loro bellezza e sopratutto da così vicino.... Uno scatto molto bello e che valorizza l'imponenza del Monte Bianco Ciao Renè |
| inviato il 15 Giugno 2014 ore 10:35
Bellissima foto, un vero scempio però!!! Anche a me piacciono le montagne mo se non riesco arrivare a certi traguardi mi fermo, conoscere i propri limiti è la base dell' alpinismo. (secondo il mio parere) Ciao. |
| inviato il 15 Giugno 2014 ore 17:18
Tutto e a qualsiasi costo! Che nausea!!! La gente normale faccia ciò che è in grado di fare, ciò x cui è preparata. Le Alpi sono piene di cattedrali nel deserto, costruite con vane promesse di posti di lavoro e denaro facile... Per quanto riguarda lo scatto, ben eseguito. |
| inviato il 15 Giugno 2014 ore 23:21
Non mi piace..non sto parlando della foto che è un bel documento ma di quello che mostra, credo che di cemento sulle nostre montagne ce ne sia già fin troppo!! Ciao. |
| inviato il 15 Giugno 2014 ore 23:51
Una bellissima foto documento che mostra lo scempio in corso d'opera. Che tristezza! Ciao ciao, Lully |
user39948 | inviato il 16 Giugno 2014 ore 8:45
Commento ancora in merito alla mia risposta data in precedenza e nel contempo rispondo a : Presolanik e anche a :Robyrobusto... Tenete presente che questa struttura esiste già da poco dopo la seconda guerra mondiale..... Ognuno di noi sicuramente ha dei limiti caro Robyrobusto ma qui non si tratta di alpinismo ma di turismo di massa e il problema si pone sotto un'altro punto di vista ! Di sicuro, e lo so per certo, che anche chi è in grado di fare il M.Bianco, per portarsi in quota utilizza anche questi impianti e strutture.! per guadagnare tempo e siccome la comodità è tanta...fa comodo e non si guarda allo scempio cementizio.... Ci sono poi i puristi.... ed allora si che qui subentrano i propri limiti,...questo è alpinismo..!! da non confondere con il turismo alpinistico!! Ed ora cari Roby & PresolaniK veniamo al punto perchè se come dite voi : "Bisogna conoscere i propri limiti " oppure: " la gente normale faccia ciò che è in grado di fare " ...... sarà meglio che i cosiddetti e soprascritti alpinisti in grado di andare dove la gente normale non può arrivare, si facciano un esame di coscienza perchè se i risultati sono quelli che vi mostro in questo link... scenarialpinifsx.blogspot.it/2014_01_01_archive.html Perciò come vedete qui non si tratta di limiti personali oppure di fare solo quello che si è in grado di fare....ma si tratta solo di intelligenza e cultura personale...e di sicuro di alpinisti preparati e intelligenti ve ne sono molti... ma di ancor più sicuro, ve ne sono anche di somari e ignoranti.... A questo punto non so se sia meglio questa struttura ...sicuramente pulita o tutto il resto .... Ognuno di noi tragga le conclusioni con il proprio modo di essere e con la propria coscienza... Se non facciamo imparare ai nostri figli l'essenziale, il mondo non cambierà mai ! Rispetto comunque il pensiero e l'opinione di tutti..... Grazie Un saluto Renè |
| inviato il 16 Giugno 2014 ore 13:39
Ho postato questa foto non con lo scopo di "mostrare" le mie doti fotografiche e trovo strano che ci siano cosi pochi commenti, magari i "puristi" si scatenano a commentare una macro per uno sfondo non naturale o per una foto di avifauna con un posatoio "sospetto". Frequento la montagna da tantissimi anni e ne ho visti di scempi, ebbene a mio parere questo non è uno dei più grandi. Ho scattato questa foto in occasione di un'evento particolare, io e un gruppo di amici ci siamo permesssi di accompagnare al Rifugio Torino Nuovo una persona disabile e per chi è salito al Rifugio Torino Nuovo sa che nonostante la funivia ... bisogna salire una scala di 230 scalini.... Quoto in tutto il commento di Renè. Mi sono anche permesso ( qualche anno fa) di salire il Monte Bianco da purista per la via normale italiana salendo al Rifugio Gonnella (5 ore) e quindi la cima (8 ore), discesa dal versante francese, nonostante fossi accompagnato da fior di alpinisti ( io sono solo un "escursionista" e sono sempre salito da secondo) sulla via del ritorno le condizioni meteo peggiorano e se non avessero costruito un rifugio ... non avrei potuto scattare questa foto. |
| inviato il 16 Giugno 2014 ore 18:11
Da quel punto di vista sono con te gli incivili sono da tutte le parti purtroppo. Ciao e complimenti sinceri. (nb anche io sono un semplice escursionista) |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 14:05
Molto bella. Peccato perché vogliamo arrivare ovunque ma non alla risoluzione dei problemi profondi che ci affliggono oggi.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |