Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 22:18
Ciao Pietro, visto che hai usato il 600 a mano libera......forse questo è un "colpo di fortuna" , ma il risultato veramente bello!!! Sembra un quadro, l'occhio che si "legge" bene, i colori, il soggetto e quel senso di movimento....insomma mi piace proprio! Ciao. Luca |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 7:43
si col 600 non e proprio facile ma ero a piedi e un terreno molto sconnesso il cavalletto mi tornava male magari su 20 ne viene fuori una,ciao e grazie |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 20:49
Bellissima cattura, e complimenti per il 600 a mano libera. |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 11:02
bellissimo il movivento complimenti |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 14:25
Bravissimo Pietro! Ciao |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 13:53
Ottimo panning |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 20:03
Bella pietro ! Ottime come sempre Ciao Iosto |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 20:26
Piacevole mosso creativo , avrei preferito però un panning ... bastava proprio poco per ottenere una zona ristretta quasi-nitida solo sulla testa (imho) . Colori e composizione al top . Ciao, lauro |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 21:00
Un bel panning sul muflone :) sarebbe andata ancora meglio con tempi più rapidi, diaframmi più aperti e ISO maggiori? |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 21:16
per Giovabubi: ricercare un panning con un'area ristretta nitida o quasi nitida, un panning con una grande area nitida-quasi nitida o un mosso creativo.... sono sempre progetti personali .Se ad esempio volevamo avere solo il muso quasi-nitido e il resto mosso potevamo avvicinarci a 1/250 sec. quindi bastava cambiare di una frazione di stop un solo parametro . Sono comunque scelte creative che spesse volte non sono semplici da attuare visto che ci sono molteplici aspetti da considerare come ad esempio velocità soggetto, sensore usato, distanza di ripresa, focale usata e peso corredo ... sembra facile ciao, lauro |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 9:21
 ragazzi fare un panning con un 600 e la 7d (960 mm) a mano libera....e chi sei HULK, credo davvero che piu' di cosi'non fosse possibile anzi....anche troppo questo scatto per me e' super, anche per l'enorme difficoltà di uno scatto del genere, bravissimo Pietro!! saluti roby |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 11:06
Bellissima! Complimenti |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 11:34
“ Un bel panning sul muflone :) sarebbe andata ancora meglio con tempi più rapidi, diaframmi più aperti e ISO maggiori? „ Hai presente una scena tipo il muflone si materializza dal niente sul rocciaio, si esce a schizzo da una land rover in una strada appena tracciata, con 7 kg in mano di 600 e annessi, a mano libera da oltre 60-70 metri con la macchina settata come era era ( l'inprevedibilità della scena non lascia molto tempo di settaggi e ragionamenti) ? Credimi non era per niente semplice, di quelle in posa Pietro credo ne abbia una 30 di Gb, ma questa è sicuramente molto particolare. Un saluto Iosto |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 18:29
....si sente la dinamica, mi piace, complimenti un saluto francesco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |