JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
inviato il 24 Maggio 2014 ore 19:33 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Questo è un bel guardare e piccola (circa 6 mm) hoverfly metallico.
Info impilabile: 28 esposizioni luminose naturali a ISO 100 realizzati con Sony NEX-7, Nikon Macro-Nikkor 65 millimetri f/4.5 Multiphot lente su Novoflex BALPRO 1 soffietto.
Fotografato su 2014/03/05 This is a nice looking and small (around 6 mm) metallic hoverfly.
Stacking info: 28 natural light exposures at ISO 100 made with Sony NEX-7, Nikon Macro-Nikkor 65mm f/4.5 Multiphot lens on Novoflex BALPRO 1 bellows.
Ciao Cristian. Scusa la sincerità ma questa è l'immagine che mi piace meno nelle tue fantastiche gallerie. Forse l'illuminazione non è perfetta come di solito vedo nelle altre tue foto. La parte alta delle ali è molto luminosa mentre sotto c'è poca luce. Anche la nitidezza non è cristallina come ci hai abituato di solito, ma forse è solo una mia impressione. Ripeto...scusa la mia sincerità, ma questo è quello che vedo... Ciao Max
inviato il 27 Maggio 2014 ore 18:35 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao,
Grazie per il tuo commento, I really appreciate it! :-) ;-)
Sì, hai ragione su nitidezza: questo stack è stato fatto con un'altra combinazione lente della fotocamera che non è buono come il onnipotente MP-E, ma hanno ancora alcuni vantaggi come la grande distanza di lavoro e di piccole dimensioni. Sì, sto ancora stupito dalla nitidezza della lente MP-E, ma a volte sento il bisogno di provare un approccio di macro accatastamento e poi scelgo il mantice. :-)
Per quanto riguarda l'esposizione - Mio calibrato Eizo monitorare l'esposizione è bene, ma forse la parte superiore è più luminoso, cercherò di migliorare che in un prossimo futuro.
Grazie ancora per il vostro contributo! :-) Hello,
Thanks for your comment, I really appreciate it!
Yes, you are right about sharpness: this stack was done with another lens-camera combination which is not as good as the almighty MP-E but still have some advantages like great working distance and small dimensions. Yes, I am still amazed by the sharpness of the MP-E lens but sometimes I feel the need to try another approach to macro stacking and then I choose the bellows.
Regarding exposure - on my calibrated Eizo monitor the exposure is fine but perhaps the upper part is brighter, I'll try to improve on that in the near future.