Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 21:04
Le onde della neve in cresta, dove sei? vicino al monte Pore? Bel panorama ciao |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 21:23
Ciao bepi, stavo scrivendo la didascalia,comunque sono nello stesso punto da dove ho scattato la foto notturna "esplode la notte" sulla cresta davanti al passo giau,quello a dx dovrebbe essere il Cernera. ho concluso la galleria della mia vacanza sulle dolomiti,(manca ancora una foto ma la pubblicherò più avanti)se ti va di farti un giro tra tutte le foto mi farebbe piacere anche un commento generale a tutta la galleria.Grazie per l'attenzione che hai dedicato alle mie foto fin'ora un saluto,simone |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 22:48
Hai passato indubbiamente una bella settimana in Dolomiti, lo si vede dai tuoi splendidi scatti, hai dormito pure sù al Fanes? so che è aperto d'inverno, belle le tue parole per il tuo amico che adesso è diventato pure il mio, ogni modo se quest'estate torni, fatemi un fischio ed io arrivo con tutto il mio armamentario e passiamo qualche bella giornata magari sul San Lucano, dove trovi baratri insondabili e cime fantastiche, pensa che lì esiste la più elitaria cresta dolomitica, quella del Lagunaz, vuol dire che creste di quella grandezza non ce ne sono più, oppure..... PS, pure oggi la foschia era dovuta alla sabbia del deserto che è ritornata a trovarci e a rompere, non avevo visibilità da nessuna parte, tutto fosco ciao |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 23:00
Il Fanes che sappia io era chiuso ,piuttosto era aperto il Lavarella che è quasi attaccato.niente notti in rifugio,andavo e venivo in giornata da San Vigilio.chissà la prossima volta mi piacerebbe dormire al sennes (cosa che ho già fatto a giugno dell'anno scorso per tutta la settimana ma di neve non ce n'era già più).Quest'anno per me è stata la prima volta sulle dolomiti con la neve,sinceramente non avendo molta esperienza con ciaspole su questi monti (sono più abituato al metro di neve che viene sugli appennini al massimo) ho preferito camminare su sentieri già battuti e frequentati..col tempo spero di aver altre occasioni per far esperienza..e poterne fare anche con te per me sarebbe davvero un'onore visto la tua grande passione e conoscenza delle vette.Quest'estate non ho la possibilità di fare ferie,ma anche se è una tirata per me un fine settimana chissà..ti avverto sicuramente un caro saluto simone |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 8:16
Ottima, questa inquadratura è veramente ben fatta, bellissimo il cielo saturo al punto giusto. Mi piace molto in contrasto cromatico. Bravo, complimenti, in questa vedo la tua mano. ciao Massimo |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 17:46
“ tra tutte quelle postate è quella che mi piace meno „ : ti rispondo al volo . No, nessuna preoccupazione , però in questa ci vedo la tua ricerca di inserire un primo piano con una linea guida che porta l'occhio dove vuole chi ha scattato. Già t'immagino che giri avanti , indietro, a destra e sinistra, in tondo, per cercarlo. Così hai anche scavato il buco per il treppiede  |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 17:48
Mizzega Pier,ma quanto c'hai messo a scrivere quel commento? troppo gentile ciao,simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |