Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 11:06
Ciao Gian, ultimamente stai sfornando foto piu' che pane un fornaio  , si fa fatica a starti dietro, mi sento un poco Simone in salita  . Vabbbbbene, battute a parte, parliamo della foto: la situazione, come spesso ti accade, era bellissima. Bellissimo il paesaggio, ottima l'innevatura. Non mi convince il pdr: partendo dagli spuntoni in basso che fanno cupolino alla vetta tagliata a sx (ma non so se potevi fare diversamente). La fila di montagne in fondo pare che abbia una dominante diversa dal colore del cielo. Obiettivamente, l'obiettivo  non mi sembra nitidissimo sopratutto nella parte in basso dove ci sono gli abeti. Resta, comunque, una bella immagine di un bellissimo momento. ciao Massimo |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 11:28
le tue foto sai bene che mi piacciono e questa non fa eccezione. Complimenti, bravissimo, i colori sono magici. Effettivamente, come ha rilevato Massimo, in basso gli abeti sembrano un po' confusi, non nitidissimi: forse qualche operazione fatta in p.p.? Io eliminerei qualche centimetro della parte bassa, compresi alcuni spuntoni di roccia. Tutto il resto mi sembra fantastico. Ciao, un saluto. Claudio |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 12:08
Stupenda come sempre per luci, atmosfera e tonalità. Nicola |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 12:53
Belle cromie, come sempre, ma se ha 20 anni è in pellicola? ciao |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 13:02
Massimo Claudio Nicola e Bepi grazie mille Riguardo alla nitidezza io credo sia la somma di due cose: è una foto fatta a 140mm quindi quello che vedete è discretamente lontano e l'aria non è pulita, infatti più si va verso l'orizzonte e più si nota la foschia. A questo si aggiunge l'ottica non di qualità, ma onestamente credo che comunque non si possa avere un dettaglio perfetto con condizioni di aria così e con uno zoom. Bepi: più che pellicola l'ottica aveva il polverone, non la uso mai perchè è un fondo di bottiglia o poco più, ma qui avevo il 105 in assistenza e ho pensato comunque di scattare ciao |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 13:05
gran bella!! |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 13:21
Ho capito, bottiglia di prosecco usata come obiettivo, devo provare sabato al mattino o pomeriggio? quando ti va meglio? ciao |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 13:28
Meravigliosa l'atmosfera del momento! Forse i colori delle vette in fondo mi sembra no essere eccessivamente violacei. COmunque gran bello scatto! Ciao |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 14:20
Luca e Francesco grazie mille rispondo in ritardo a Massimo sul PDR: essedo a 140mm è più una questione di come si vuole tagliare o no, non c'è un PDR vero e proprio, l'unica cosa è inquadrarre in orizzontale Francesco grazie della visista e del commento, ci ridò una occhiata a casa Bepi: mattina va bene ciao |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 14:53
La cosa che colpisce di primo acchitto è il colore esplosivo del cielo. Tutto il resto è poca cosa in confronto alla tua passione per la montagna e per il tuo modo di viverla e fotografarla Marina |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 16:03
Grazie Marina, infatti non ho resistito di fare questo scatto nonostante i limiti dell'ottica sei sempre molto gentile ciao gianmarco |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 16:20
Commento di tipo emozionale mi piace l'atmosfera che sei riuscito a trasmettere,bella la contrapposizione tra la luce fredda sulla neve in primo piano e quella calda del cielo,con quell'accenno di luce sulle pareti del monte (oddio ci risiamo..Bepi aiutooo ,ma una volta elencavi tutti i monti uno a uno che ti succede?) che dirigono il traffico complimenti commento puramente tecnico sugli spuntoni sotto si potrebbe tagliare,ma credo non disturbino più di tanto la scena,a me quello che disturba di più sono le vette all'orizzonte rosa/viola e anche secondo me storte (pendono verso sx).forse hai caricato un pò troppo i colori? altro appunto che ti volevo fare ,è che tu come molti altri fotografi di montagna siete sempre attenti a non tagliare quel monte ,o quella sella,come se fosse un reato perseguibile per legge, mi stavo chiedendo come mai hai tagliato quella punta a metà a sx.non sarebbe stato meglio escluderlo? per il resto la nitidezza come tu hai già spiegato lascia un pò a desiderare ,ma se quello era il massimo che potevi ottenere pazienza. un caro saluto simone |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 16:57
Grazie Simone, mi piace la nuova modalità rispondo al commento tecnico: il monte che spunta a sx è il Sella ed è veramnete grande,e includerlo vorrebbe dire aggiungere un,altra foto a sx. ho incluso l'unico pezzettino che aveva il sole e escluso tutto il resto anche in ombra. forse potevo allargare e poi cambiare formato da 15/10 a 16/9. oppure tagliarlo del tutto, ma non ci ho pensato colori: in tutta sincerità non credo di essermi allontanato molto dai colori reali, ma può essere che ricordo male. di sicuro tutta la catena in fondo era di un rosa intenso e così volevo che rimanesse, se ha preso tonalità viola, allora ho sbagliato grazie mille al solito ciao |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 17:12
“ in tutta sincerità non credo di essermi allontanato molto dai colori reali, „ se lo dici tu ci credo assolutamente,ma anche il cielo era di quel colore?,non sembra nè arancio,nè rosa ,nè magenta..ma che cavolo di colore ha tirato fuori la natura quella sera! secondo me anche pS si troverebbe in difficoltà forse il rosa è solo un pò troppo contrastato,anche il cielo forse ,si vedono ache i segni della posterizzazione,e il troppo contrasto non aiuta.Boh forse stavolta converrebbe andare contro natura e diminuire un pò il contrasto provare non costa nulla. ah dimenticavo,sono ancora in modalità commento tecnico..non vorrei che qualcuno fraintendesse “ mi piace la nuova modalità „ a me neanche un pò,non è possibile che la gente in un forum di fotografia non capisca che le critiche servono per discuterne innanzitutto,per migliorarsi sempre di più,e per far si che la volta successiva,alla prossima foto si riesca non solo ad arrivare agli occhi di chi le guarda ,ma anche al loro cuore.ma sembra che criticare una foto significhi solo sminuirla.Mai accontentarsi,io non lo faccio e accetto sempre con grande entusiasmo le critiche di tutti,solo così ci possiamo migliorare,non so gli altri ma io sono sicuro di averne bisogno. scusa Gian della mia intromissione,ma mi hai acceso la miccia e col caldo che fa ho preso subito fuoco,anzi veramente mi sono dato fuoco da solo  non mi hai detto come si chaima il monte centrale (io ho in mente un nome ma non mi oso a dirlo   ) |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 19:10
scusa ti ho portato fuori strada, volevo mettere la faccetta ironica ma mi sono dimenticato e così ti ho sviato. sulle mie foto sono molto più contento se dici chiaro e tondo tutto quello che pensi e vediamo se qualcun altro ha idee diverse così non ci fossilizziamo, non mi serve l'atmosfera e il commento tecnico, mi serve capire cosa non va. per i colori ho riguardato ora il raw le montagne sono rosa, il cielo sopra rosa più scuro e sopra tendente al giallo. tutto più smorto , ma sul raw è normale. non c'è viraggio al viola sulle montagne . rosa puro. ll sasso in mezzo è il Sass Ciampac, quelli in primo piano a dx il settsass è un alba Simone, hai proprio bisogno di tornarci a ripetizione sul Nuvolau ciao |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 20:15
Magnifica |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 21:30
grazie Elio “ certo ma forse è proprio come dicevo io,hai contrastato troppo „ probabilemente si per cercare di eliminare la polvere nell'aria ho preso un po' la tangente. ti aspetto che ci divertiamo ancora un po' |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |