Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 9:28
Buon giorno, Gianmarco. Di pp. non parlo proprio! Una cose è certa, la foto mi piace tantissimo. Ciao- |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 9:31
Grazei Franco, se ti piace qualcosa di buono ho fatto!!!! |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 9:31
Veramente bella per composizione, prospettiva e colori..... Molto bella, complimenti! Ciao Andrea |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 9:37
grazie Andrea ciao |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 14:01
Un'atmosfera bellissima e rilassante con un prato d'alta quota punteggiato dalla bellissima Pulsatilla vernalis ed uno sfondo di grandi montagne!! La nitidezza non è al top ma forse è colpa del semicontroluce in una giornata un poco foschiosa (mi ricorda quella di "Indizi di Primavera"). Complimenti Ciao Ilario |
user33671 | inviato il 17 Maggio 2014 ore 14:11
Ottimi i contrasti cromatici raggiunti con questa tua foto, molto gradevole la composizione, complimenti A livello di pp, ma vado più ad istinto che di tecnica (come ben sai ), avrei preferito la parte di prato roccioso in lontananza un po più chiara nella zona a dx: mi sembra un'oscurità strana se paragonata con la luminosità del primissimo piano, o si tratta di una precisa scelta artistica? A presto, Michele |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 14:48
A me piace assai, primavera allo stato vero con le Pulsatille in piano, poi un bel contrasto, si, come dice Ilario un po foschiosa, ma anche questo ha il suo fascino ciao |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 15:09
Molto molto bella, colori e location affascinanti..... Luca |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 19:15
Ilario Michele Bepi Grazie Ilario: prima di postarla non mi sembrave male come nitidezza, dopo postata invece mi sa che hai ragione. Mi sa che pero' la colpa non è dell controluce, la addebiterei piuttosto a chi a ha schiacciato il bottone Michele: in realtà lo ho fatto un po' a posta per non creare uno stacco troppo brusco tra il parto (vicino) e le vette (discretamente lontane), forse non è gestito bene come progressione grazie delle indicazioni ciao |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 21:39
A mio parere una fusione ben fatta,bello il primo piano,forse un pò al limite le luci del cielo a sx ciaoooo |
| inviato il 18 Maggio 2014 ore 9:20
grazie Marco ciao gianmarco |
| inviato il 18 Maggio 2014 ore 15:51
Bella sia come prospettiva sia come colori. Peccato per quella leggera velatura o forse è d'obbligo per ricordarci che la montagna è sempre misteriosa e imprevedibile? Comunque sia mi piace. Ciao, Riccardo |
| inviato il 18 Maggio 2014 ore 18:06
grazie Riccardo, a luglio un po' di velatura c'è sempre, solo forse dopo un bel temporale è pulito. questo non toglie che si possa fare meglio ciao gianmarco |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 9:39
ciao Gian, la compo è buona così come la situazione che hai trovato. Mi sembra troppo scuro la seconda porzione del prato, per me se schiarisci quella parte ne guadagna. ciao Massimo |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 11:25
ciao Massimo come dicevo sopra schiarendo tutto il prato mi sembrava facesse uno scalino luminoso troppo evidente così ho cercato di fare una cosa progressiva, ma probabilemente non mi è venuta come doveva grazie mille del passaggio |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 12:21
Un bellissimo paesaggio e la leggera velatura che ti hanno già fatto notare, non toglie comunque valore al tuo scatto. Bravo Gianmarco! Un saluto Michela |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 13:01
premetto innanzitutto che la foto mi piace e anche tanto solo che,siccome ti Chiami Gianmarco,ritengo di esprimere alcune mie perplessità sulla post produzione. Sarà che amo alla follia le luci soffuse e i colori tenui,ma a me quella velatura piace molto,soprattutto è consona col momento dello scatto,mattina presto.proprio perchè è soffusa quella luce non giustifica secondo me così tanto contrasto su tutta la scena..vada per il cielo decisamente affascinate,ma quei neri troppo chiusi sulle ombre nell'erba ,per di più in primo piano non mi convincono.Prova ad aprire il tuo fiel inPS e guarda l'istogramma te ne accorgerai subito.Istogramma a parte(i valori rgb li lascio ad altri ) la prima cosa che balza agli occhi guardando questa foto è il raggio di sole che attraversa il fotogramma (almeno questo per quanto mi riguarda),per cui avrei giustificato una zona più chiara e illuminata del prato in corrispondenza della direzione (approssimativa si intende) del raggio di sole.Tu hai schairito tutto il primo piano forse anche per dare maggio risalto alle pulsatille,ma indubbiamente l'occhio guarda da un'altra parte segue il raggioe si perde in un ombra che alla fine delude le aspettative.Niente di male ci mancherebbe,credo che l'atmosfera del momento e della primavera sia comunque riprodotta piacevolmente,io da buon rompiballe avrei adottato un'altra regia vignettatura in basso e schiarita dei sassi e de prato appena dietro..una schioarita alle vette del (oddio se sbaglio sono rovinato..Sorapiss?  ) non guastava. mi sono permesso di modificarla per farti capire meglio il mio intento però mi è venuta fin troppo chiara e non avevo voglia di riprenderla in mano,tieni conto solo della vignettaura del prato e la schiarita delle montagne scusa se sono stato troppo sintetico,la prossima volta cercherò di darti una spiegazione più dettagliata
 image hosting |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 19:04
Grazie Mille Michela e Simone Simone direi che la tua versione si legge meglio della mia ed è più efficace. Io sono arrivato a questa elaborazione perchè il prato è tutto in ombra e quel raggio che entra dal sorapiss va a sbattere contro la croda da lago e le nuvole e non arriva sul prato. La mia idea era quella di valorizzare i fiorellini in primo piano (troppo piccoli - dovevo avvicinarmi di più) e da li guidare lo sguardo verso lo sfondo. Proverò a rivedere le sfumature grazie mille, è sempre un piacere leggere i tuoi commenti |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 20:13
Allora ho cannato alla grande quello scuro a destra è la croda da lago? |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 21:45
mi sa che mi tocca riaccompagnarti per una lezione di ripasso alle montagne : il sorapiss è quello a sx tagliato dal raggio, sullo sfondo lontana la piramide dell'antelao, a destra la croda da lago ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |