Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 10:31
L'abbinamento della scultura con l'ombra è spettacolare ma non credo si tratti della situazione autentica, alcuni particolari non combaciano. In ogni caso si tratta di un buon lavoro ma andrebbe messa in Photo Art. ciao |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 10:48
 |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 11:25
gran colpo |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 11:32
Grazie mille del passaggio Danilo |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 11:37
ciao Cristina inquietante e divertente... e su sfondo invertito quindi con un doppio incrocio (il divertente poteva stare in luce e l'inquietante nel nero) quoto Fabio!! ciao Flavio |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 12:11
Mi fa molto piacere leggere il tuo commento Flavio visto che tu proponi sempre scatti molto originali! Grazie mille, buona giornata |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 14:06
Chetepossino Cristina, io aspetto scatti da affascinanti mondi arabi e tu sforni una foto realizzata dietro casa (mia)..... Bellissima immagine, sorprendente, surreale come un quadro di Magritte. La maschera è già inquietante di per se, poi con quest'ombra..... Bravissima sia a realizzare la foto che a cogliere la situazione, sinceri complimenti PS (simpatico ed indovinato anche il titolo) |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 14:40
Bentornata Cristina! Bel colpo Ciao. Rinaldo |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 15:11
Bel colpo! Mi piace tantissimo. Brava e complimenti. Ciao ciao, Lully |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 20:36
“ Chetepossino Cristina „ ... mi ha fatto davvero ridere il tuo commento Alessandro!! Hai ragione, dovrei inserire qualche nuovo scatto ma li sto ancora selezionando: un leone molto saggio mi ha fatto capire l'importanza del tasto destro del mouse per cestinare gli scatti sbagliati e ne ho davvero molti da buttare Ringrazio di cuore te, Rinaldo e Lully per essere passati di qui  |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 20:44
molto bella e originale, bellissimo anche il titolo! ciao marco |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 23:54
Favoloso scatto Cristina, Emoziona.... mette i brividi! Ciao Sonia |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 7:35
Cristina, ottimo colpo d'occhio, molto bella Ciao Vittorio |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 9:05
questo è "l'urlo" dell'epoca romana, evidentemente un parente di munch ciao cri, a presto stefano |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 9:08
Marco, Sonia, Vittorio, Stefano, grazie mille per essere passati di qui!! Stefano, hai ragione! Mi hanno sempre fatto molta impressione queste maschere che sembrano urlare e anche a me, come ha scritto Sonia, sono venuti i brividi quando l'ho vista con questa ombra. Buon fine settimana a tutti |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 10:26
Molto bella! Una domanda: la luce era naturale (una finestra...) o artificiale (magari prodotta da un faretto posizionato ad hoc per ottenere questo effetto)? Ciao, Ema |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 10:31
Ciao Emanuele, la luce era naturalissima! La statua è posizionata nel bellissimo Chiostro di Michelangelo che fa parte del complesso delle terme di Diocleziano: tutto merito del bel sole che c'era quella giornata (magari aggiungo questa info nella descrizione) grazie mille del passaggio |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 10:39
Grazie della precisazione Cristina. Credo quindi che l'ombra sia di un'altra scultura e non di quella a sx, chissà perchè pensavo che fossero legate. ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |