JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao Lauro, non ho capito bene quale sia lo scopo di questo scatto, così come altri all'interno di questa galleria..forse sono solo prove o test di scatto...questo tra l'altro sinceramente non mi trasmette alcun interesse dal punto di vista fotografico,l'unica cosa che vedo (e lo sto guardando con lo stesso strumento con cui hai scattato) è la quantità oserei dire davvero imbarazzante di rumore digitale. un saluto simone
Ciao Simone , grazie per il passaggio e prezioso commento . In questa galleria "Cokin and Projects" troverai due progetti creativi : a) Previsualizzazione e creazione dell'immagine tramite sistemi meccanici (vetri lee-cokin : pola,nd , ndg neutri e ndg colorati) : Risultato non riproducibile nel tempo a causa delle infinite variabili e per questo motivo trovo il progetto stesso stimolante e unico b) Progetti di hdr o pesudo hdr (come specificato nella didascalia di questa foto) Nell'immagine "tracce d'erba" , dopo aver studiato l'inquadratura e sfruttato i segni sull'erba come linee guida verso il casolare, ho sfrutatto l'Ipad , creato un hdr da singolo scatto (pseudo hdr) e ricercato un'interpretazione personale pittorica accentuando e bilanciando il rum.digitale . Con l'accentuazione del rum.digitale ho cercato di riprodurre un effetto classico di una stampa su carta ruvida . Ciao , buona luce e sperimentazione creativa , lauro