JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
#Oriente ( Fiera dell'Oriente 2016 - Milano ) - Questa foto è la prima della nuova galleria che ho intitolato l'Oriente. Sono scatti che ho fatto al (Festival dell'Oriente - Fiera di Linate), dove i miei occhi si sono "nutriti" di un'immensità di colori, dove il mio naso ha filtrato una mescolanza di profumi sconosciuti, dove il mio udito ha "danzato" seguendo suoni rilassanti e dove ho provato delle particolari sensazioni. Ringrazio della compagnia in quel giorno i miei amici: Silvano,Thomas, Massimo e Ivan.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao Fabio, bellissima questa immagine che a Te ha trasmesso molto tra colori e odori, invece per me sono bellissimi ricordi. I cavalli nel vento sono le tipiche bandiere di preghiera Tibetane in 5 diversi colori per rappresentare i 5 elementi, Blu - cielo aria Giallo- terra rosso - fuoco bianco - spazio verde - acqua Al centro come da te raffigurato il cavallo del vento Lung tha che può trasformare gli ostacoli in situazioni favorevoli . Queste bandiere percorrendo i sentieri del Tibet le ho trovate sino al campo base dell'Everest del Lotze e del Cho Oyu e il vento trasportava nell'aria un sibilo "Om mani padme hum" Scusa la divagazione ma è uno splendido ricordo pertanto puoi capire quanto mi può piacere questo scatto Ciao Marco
Grazie infinite caro amico Marco della tua splendida e dettagliata spiegazione, non sapevo queste cose, ma ora che tu sapientemente e gentilmente me le hai spiegate, questo scatto anche x me diventa più importante. Sono davvero felice che ti sia piaciuto e che ti abbia fatto raffiorare ricordi bellissimi. Sono io che ti faccio i complimenti, anche se con un pò di amichevole invidia x l'impresa che hai fatto e ti confesso che il Tibet è sempre stato nei miei pensieri, chissà se un giorno riuscirò ad andarci anch'io. Buona notte! By Fabio