Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 10:41
Se qualcuno ha voglia di dare un'occhiata anche alla versione verticale,mi farebbe piacere per avere un parere su quale sia la soluzione migliore,visto che non sono riuscito a decidere. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=848046&l=it |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 11:00
Ciao Simone, a me piace di più questa. Il primo punto a favore è la maggior profondità che dà più respiro alla vallata; il secondo è più evidente l'abbraccio che gli alberi danno all'osservatore, come fosse un invito a continuare nel percorso senza aver paura; terzo valorizza molto di più la turbolenza delle nuvole. Per contro è vero anche che si perde il riflesso del sole nello specchio d'acqua e la parte alta del cielo. Quindi secondo me per tre a due vince la versione orizzontale. Buona domenica Riccardo |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 11:12
Grande nitidezza e ottima profondità, come al solito bellissima foto... (non amo molto il taglio verticale... In questa, la punta di neve porta lo sguardo verso i monti ed il cielo ...) Preferita !!! BYE |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 12:00
in questa sei stato bravo con le linee, convergono tutte verso l'orizzonte, qui il riflesso del pendio gioca una parte interessante hai curato benissimo il cielo per me non c'è da scegliere,sono due foto in parte diverese e complementari molto bene la PP come al solito |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 12:19
Mi piace molto la resa quasi monocromatica della pp. Ammiro la curatissima inquadratura dove ogni elemento è perfettamente equilibrato e per questo motivo preferisco la versione orizzontale. Lo scenario è veramente bellissimo. Complimenti. Clara |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 13:08
A differenza della verticale in questa il paesaggio è più ampio ed è anche maggiormente luminosa. Composizione accurata e PP perfetta. Complimenti. Ciao Ilario |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 13:46
A me piacciono entrambe, quella verticale trovo stuzzichi maggiormente l'immaginazione portandoci a chiedere cosa ci sia oltre.........questa ne allarga la visuale dando una maggior profondita' sottolineando la meravigliosa liberta' che ci circonda......da qui si puo' spaziare di fantasia! |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 14:48
Solo una parola Stupenda... |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 15:33
Bene ,Grazie a tutti per gli interventi,ormai è chiaro che l'orizzontale sia la preferita,credo che concordi anch'io sul taglio. @Riccardo,solo dal tuo primo commento mi avevi già convinto,l'hai analizzata davvero molto bene e concordo assolutamente con tutto quello che hai scritto. @Soriana “ Lo scenario è veramente bellissimo „ . è proprio quello che fa la foto,un cielo ,una neve e un ruscello con quei contrasti in vita mia non li avevo mai visti,con la post produzione ho cercato di rendergli giustizia al meglio delle mie possibilità @Gianmarco,@Mailasia si hanno tutte e due un suo perchè nella orizzontale viene premiato lo scenario e l'ampiezza dello sguardo che in questi posti è davvero unico,mentre la seconda verticale,il sole e il suo riflesso rubano la scena al paesaggio.mi fa piacere che vi siano piaciute entrambe @Ilario Stavolta niente aloni? non ci credo dai guarda bene  a furia di bacchettarmi forse stavolta ti ho accontentato,sono felicissimo.sai che per la prima volta ho provato ad usare le LM,ma alla mia maniera s'intende...piano piano si migliora basta impegnarsi e soprattutto ascoltare i pareri di gente come te. @Marco, purtroppo quella punta mi sembrava un pò eccessiva ma non potevo fare altrimenti,avrei voluto avanzare un pò col cavalletto ,ma il volo in acqua a causa della neve molle,sarebbe stato garantito comunque credo che sia ugualmente funzionale per dare profondità alla foto. @Cosimo grazie ,troppo gentile un grazie di cuore a tutti per il vostro contributo un saluto,simone |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 15:58
Sono molto belle tutte e due, ma questa è la "fotografia" che secondo me quando la vedi per la prima volta ti fa prendere un respiro profondo. Poi inizi a gustarla, apprezzare la composizione, l'atmosfera fantastica, il magnifico paesaggio e conoscendo la location immagino l'emozione provata. Come al solito gestione della post produzione magistrale. Complimenti Simone, ciao a presto. Fabrizio |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 17:36
Bellissima, le linee degli alberi e i loro riflessi convergono in un unico punto...Ma la primavera arriva o no? Ciao |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 18:15
Ciao Simone, personalmente preferisco questa per la maggior profondita' Mi piace molto anche per la luminosita' e la nitidezza che fanno risaltare lo splendido panorama. Complimenti, Stefano. |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 21:15
ciao simo!! foto di sicuro impatto, la tua post l'ha resa davvero surreale, perchè una condizione cosi con le nuvole ma con qualla chiarezza è assurda! la composizione è ottima mi piacciono le linee dela neve, il riflesso , e la nitidezza super. però ( e lo sai che sono sempre sincero ) l'assenza totale di un colore che staccasse dai toni freddi si fa sentire. forse farò un'osservazione stereotipata ma è troppo monocromatica. mi sembra quasi un B/W... e forse è proprio la sua particolarità. ma a me non piace. rimango troppo affascinato (o forse sono ancora troppo acerbo ) da foto come qulla che hai fatto alla tofana... dove la luce crea dei momenti davvero assurdi! detto questo ti ribadisco che la foto è fatta bene, ben pensata come tuo solito. ma per i miei gusti troppo piatta.!! ciao!!! |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 23:04
“ perchè una condizione cosi con le nuvole ma con qualla chiarezza è assurda! „ qui Gianluca non mi trovi assolutamente daccordo. non è per difendere Simone che non ne ha assolutamente bisogno e nemmeno per difendere il mio giudizion precedente sulla foto, ma ti assicuro che ad inizio aprile, con il sole alto nel cielo e nuvole che si muovono e che comunque non sono nuvole da temporale ma nuvole sottili come ben si vede da un accenno di sole, la luminosità c'è eccome e fai fatica a tenere gli occhi aperti. gianmarco |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 8:36
bhè meglio così, ciao |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 9:16
Bella, scena di ampio respiro e un ottimo uso di hdr non invasivo.Qui la composizione è proprio ben fatta con la diagonale sx che ti porta al centro dell'immagine.Molto piacevole anche la quasi monocromia. |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 9:29
Una foto splendida anche con pochissimo colore.La versione verticale mi piace ancora di più.Buona settimana,Giorgio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |