Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 9:50
uno scatto potente complimenti |
| inviato il 17 Settembre 2015 ore 17:17
Bello e struggente. |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 10:02
grazie a tutti e due. saluti. EB |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 10:06
Magnifica! |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:19
Particolare scatto ,ben composto.. Saluti.. Andrea |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 16:22
grazie molte per gli apprezzamenti |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 17:34
Significativa e di grande impatto complimenti marco |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 20:05
Redipuglia mi fa accapponare la pelle e la tua fotografia anche. Un sacrario che è anche il monumento all'idiozia dell'uomo, alla sua ingordigia, alla sua insulsa smania di potere, alla sua infeconda ingordigia di dominio, alla sua intramontabile capacità di distruggere sé steso e gli altri. Questo luogo raccoglie le spoglie di coloro che hanno pagato per colpa di altri, per non farci dimenticare che dobbiamo e possiamo opporci alla follia della guerra. Non bisogna dimenticare, mai. Grazie Enrico per aver postato questo,scatto e perdonami se ho usato il tuo spazio con lo scopo di sottolineare qualcosa che sento sta sfuggendo dalle nostre menti. Bravo Gabbia65 |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 9:53
Grazie Marco e grazie Gabbia. Bellissime parole che sono felice siano state ispirate da questa mia fotografia |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 8:39
Ha ragione Wechup, è uno scatto potente, a me stimola esattamente gli stessi pensieri di Gabbia65. Tornando alla tua bella foto, bella anche di composizione e trattamento, sarebbe anche stata bella con una presenza umana che in qualche modo avesse riumanizzato la disumanità della guerra, e così facendo, in fondo, sottolineandola... Complimenti! Ciao |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 10:19
Ciao Stefano, ti ringrazio per la tua interessante riflessione da cui la prossima volta sicuramente prenderò spunto e ti ringrazio per gli apprezzamenti! un saluto! |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 9:34
Documento di rara potenza, il cui significato alimenta riflessioni profonde, complimenti Andrea |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 9:54
“ Documento di rara potenza, il cui significato alimenta riflessioni profonde, complimenti Andrea „ Ti ringrazio Andrea! Credo che oggi sia un grido ritornato attuale! |
user134371 | inviato il 22 Marzo 2021 ore 11:56
Inutile dire che ho la stessa foto :-) Un posto da brividi |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 11:59
grazie del passaggio |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 12:11
Bellissimo scatto, complimenti davvero |
user201276 | inviato il 21 Marzo 2022 ore 21:41
condivido ciò che ha scritto Gabbia65!! Purtroppo tanti governanti hanno solo occhi ed orecchi per ascoltare ciò che a loro interessa e predicano la pace vendendo armi a gogò. Che p.d.m. succubi di chi si paventa come salvatore della libertà/democrazia |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 22:00
Bellissima......uno scatto che fa riflettere. Ciao Elis |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 8:57
Grazie a tutti del passaggio e delle parole lasciate |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 8:53
Un luogo che conosco bene per essere nato e cresciuto a pochi km di distanza da li. Qui il punto forte è il pdr, tanto semplice (nell'accezione positiva del termine) quanto efficace, enfatizzato poi da quel cielo bianco che crea la giusta atmosfera e dà risalto alle tre croci. E' un'ottima foto a parere mio, complimenti. ciao Fabio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |