Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 17:27
Hai per caso applicato una riduzione del rumore su tutta l'immagine o c'era molto vento? ciao, lauro |
user23557 | inviato il 13 Aprile 2014 ore 17:32
Effettivamente e' tutto fuori fuoco, peccato. |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 17:51
Ciao Elleemme e Cumulus vi ringrazio del passaggio, ma vi voglio raccontare la storia di questa foto, effettivamente la parte sotto e fuori fuoco ma il motivo di tutto questo e perchè la foto e formata da tre espsizioni,una per il cielo una per le montagne una per la parte bassa, sono riuscito a sovraporre il cielo e le montagne ma la parte bassa no. Visto il risultato nel complesso a mio parere la foto sembra venuta fuori da un paesaggio fiabesco. Alla prossima. Andrea P.s Se avessi adoperato il cavalletto probabilmente ........ |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 17:59
Andrea ha scritto: “ Se avessi adoperato il cavalletto probabilmente.. „ giusta osservazione ma .. esiste anche l'alternativa meccanica ovvero : filtro polarizzatore e filtro ndg soft ciao, lauro |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 12:33
Ciao Alemat ti ringrazio del passaggio, hai capito bene. Alla prossima. Andrea |
user23557 | inviato il 14 Aprile 2014 ore 12:54
Beh tripla esposizione senza treppiedi e' gia un'impresa...ma io spesso di giorno faccio tre scatti con autoscatto ( senza treppiedi ) e poi li unisco con photomatix pro ad esempio. La foto non e' mai mossa. |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 14:41
In parole pover Andrea , dovresti cercare nel tuo menù il breacketing dell'esposizione .. con uno scatto solo la reflex registrerà 3 file con esposizione normale , una sotto e una sovra del valore di stop che tu deciderai . ciao, lauro |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 14:57
Lauro è stato chiaro, ma in ogni caso col treppiede puoi usare tempi lunghi evitando il mosso e riprendendo anche in condizioni di poca luce, inoltre puoi utilizzare l'alzo specchio con il comando remoto. E puoi appunto fare anche il bracketing con 3 o più scatti senza preoccuparti di stare fermo come una statua.. Ciao |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 18:56
Ciao ragazzi vi ringrazio di cuore dei vostri consigli ne faro tesoro, ma della foto cosa ne pensate, tipo comp. Colori ecc. ecc... a me sembrava gradevole ma forse mi sbagliavo. Alla prossima. Andrea |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 19:13
Ciao Andrea, sull'immagine in sé ti dico cosa non mi quadra: 1) manca un punto/soggetto di interesse che catalizza lo sguardo dell'osservatore 2) è tutta un po' "fumosa" forse a causa del leggero mosso 3) non c'è una luce "speciale" 4) la composizione "a strati" è una scelta soggettiva e d'altronde, senza un primo piano vero e proprio, era l'unica scelta possibile. Per esempio la tua foto in bianco e nero con le nuvole basse è completamente diversa e molto più attraente, penso che se le guardi entrambe scoprirai le differenze e quindi anche le mancanze di questa , ciao Ale |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 19:40
Ciao Alemat. Ti ringrazio della sincerita e della tua spiegazione come ai detto tu in mancanza di un soggetto forse era l unica strada da fare, provero a farla in bianco e nero aggiungendo un po di grana e poi ti sapro dire. Andrea |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |