Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Gennaio 2012 ore 14:22
molto bella l'inquadratura e i colori, ottima la nitidezza. Mi sembra che sulla parte scura dei monti in fondo si noti un po' la fusione tra i fotogrammi.. Bella foto cmq, complimenti. ciao diego |
| inviato il 04 Gennaio 2012 ore 14:56
Molto bella, complimenti. Posso farti una domanda? L'uso di tempi brevi che hanno "congelato" l'acqua è stato voluto? Da una parte questo congelamento mi restituisce la sensazione di freddo del luogo dall'altra forse un effetto più setoso avrebbe creato un bel contrasto con l'elevato dettaglio degli altri elementi ..... sono indeciso! |
| inviato il 04 Gennaio 2012 ore 16:05
Veramente bella, secondo me l'uso dei tempi brevi che mostrano l'increspatura dell'acqua rendendola quasi tagliente (anche a me ha dato la sensazione di freddo) non è affatto male, anzi...e parla un amante dei tempi lunghi sull'acqua, in questo caso stà bene così...ottima anche la posizione dei pali che sembrano correre verso la montagna portando di fatto l'occhio verso il monte sovrastato dal bel nuvolone nero |
| inviato il 04 Gennaio 2012 ore 16:20
Bella foto, i pali danno una grande profondità e anche il cielo fa la sua parte. L'effetto setoso sull'acqua secondo me ci sarebbe stato meglio ma è davvero una opinione strettamente personale, anche così fa davvero la sua figura. |
| inviato il 04 Gennaio 2012 ore 16:32
Quoto Fulvio sulla profondità "che porta nella foto" resa dai piloni del pontile. Belle anche le cromie. Ste |
| inviato il 04 Gennaio 2012 ore 16:33
Concordo con chi mi ha preceduto quei pali danno la giusta dimensione. Complimenti. Ciao |
| inviato il 04 Gennaio 2012 ore 17:50
Molto bella, io qui avrei tirato fuori il 110 più ancora che per l'acqua per le sfumature che potevano dare le nuvole ma anche così è un'ottima immagine. complimenti, ciao. |
| inviato il 04 Gennaio 2012 ore 19:49
grazie a tutti dei commenti. Non avevo un filtro ND e non vado mai oltre F/11 per evitare il deterioramento da diffrazione, evidente con la 450D con diaframmi più chiusi, il mare "congelato" è stata quindi una scelta obbligata ma in parte anche voluta. Amo le lunghe esposizioni ma solo se utilizzate con parsimonia e a ragion veduta (movimenti particolari dell'acqua, per sottolineare morfologie inconsuete...) se diventano routine rischiano di essere prive di significato, innaturali, anche perchè la nostra percezione visiva del movimento delle onde è più simile al fermo immagine che non all'effetto setoso. |
| inviato il 04 Gennaio 2012 ore 19:50
lafrusta: grazie per il consiglio |
| inviato il 05 Gennaio 2012 ore 14:13
Quoto Lafrusta per lo sharpen. Detto questo la foto mi piace moltissimo. Complimenti. Ciao, Diego. |
| inviato il 05 Gennaio 2012 ore 14:40
bella composizione ottima luce e colori |
| inviato il 05 Gennaio 2012 ore 17:02
Diego, Zeffyro grazie del passaggio. Diego: Ho altri scatti della stessa scena con compo diversa e luce leggermente differente questa sera li sviluppo tenendo a mente le vostre indicazioni. |
| inviato il 24 Febbraio 2013 ore 2:07 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Visione perfetta, compo, i colori, i dettagli, l'esposizione .....!! ;-) Perfect vision, compo, colors, details, exposure.....!!!! |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 8:40
...ottima!!! (mi rimanda a quei posti favolosi....sono già passati 8 anni....sigh...sigh...)! complimenti. Ciao. GM |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |