Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Gennaio 2012 ore 21:18
Il buon Vinicio... Ho fatto anche io parecchie foto (alcune su Flickr), ma questa ha delle bellissime cromie (anche se trovo l'inquadratura un poco stretta). Si possono sapere i dati di scatto? |
| inviato il 05 Gennaio 2012 ore 21:51
Canon 7D + 70-200 2,8L 1/320 f2,8 800iso Vero, forse un pochino stretta è ma siccome non si riesce spesso a fare dei "ritratti" degli artisti , quando ho l'occasione ne rischio qualcuna più strettina ;) Grazie per il passaggio, Rodolfo |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 0:35
più che stretta mi sembra che la spalla destra e la mano in basso sia tagliata, non cè un piano d'ascolto costruito...o centri o decentri se la testa sta al centro non puoi tagliare mani e spalla senza lascire delle aree. |
| inviato il 14 Gennaio 2012 ore 10:45
Grazie Schirox per il passaggio e consiglio anche se non la vedo come te: o centri o decentri ? Non sei in studio e non stai facendo una sessione di posato dove qualche regola (se mai ne esistono) possono essere d'aiuto; l'artista è lui, è il volto, è l'espressione, è il momento, almeno nelle situazioni "LIVE" io la vedo così e cerco di cogliere questi elementi possibilmente coniugandoli tra loro sfruttando quelle che sono le variabili delle situazioni che non sono gestibili in questi scatti (posizione a cui ti viene dato accesso, illuminazione del soggetto, tempistica a disposizione) ma ripeto è una mia interpretazione giustamente non condivisibile ;) A presto, Rodolfo |
| inviato il 14 Gennaio 2012 ore 10:52
D'accordo con Rodolfo, il live è bello per questo e l'espressione in questa immagine è notevole, oltre all'ottima cromia. Ciao Mauro. |
| inviato il 14 Gennaio 2012 ore 14:55
l'espressione è una bella espressione, certo capossela non è una scheggia sul palco e quindi ne regala di parecchie, la naturalezza dell'artista non ha nulla a che fare con i piani d'ascolto e il taglio delle inquadrature. In questo caso l'inquadratura è elementare e si poteva fare di meglio, io credo che esiste sempre l'interpretazione del fotografo se questa si coniuga al massimo con l'espressività dell'artista soggetto riuscendo addirittura a rivalutarla allora vengono fuori delle gran foto. |
| inviato il 14 Gennaio 2012 ore 16:47
Scusa Schirox, ma non capisco il tuo commento , cioè nn riesco a capire cosa c'è che non ti piace oltre il taglio della spalla e delle mani che hai menzionato nel primo post; non è per polemica e nemmeno perchè io cerchi i facili apprezzamenti, ma è proprio perchè non riesco a comprendere cosa tu intendi per piano d'ascolto e quindi a far sì che magari diventi una critica costruttiva. Lo scatto è stato decentrato a sinistra e "tagliato" sotto il busto perchè era sopra ad una scenografia di una prua di una nave e pertanto stare di fronte perfetti significava che l'asta del microfono sarebbe stata ancora più invadente e che la punta alta della prua entrava in campo; inoltre, ma questo è un mio punto di vista, l'alone blu di sfondo dietro al braccio dx , va ad equilibrare quella parte dello spot di luce che invece colpisce il lato sx del cantante; per chiarezza, non intendo che il taglio mano spalla sia voluto, ma non penso che sia un elemnto di disturbo nella totalità dell'immagine, no? Rodolfo |
| inviato il 14 Gennaio 2012 ore 21:06
l'area vuota l'avrei lasciata esattamente dalla parte opposta così intuitivamente...perchè si suppone che il pubblico sia da quel lato effettivamente in questo caso parlare di piano d'ascolto è una forzatura sono termini presi dal montaggio cinematografico ma ti aiutano a ragionare sulle sequenze delle foto e sul non spiazzare l'osservatore...a mio avviso sono i fondamentali |
| inviato il 14 Gennaio 2012 ore 21:49
Anche se con difficoltà penso di aver capito quello che intendevi e rispetto la tua idea ma io per i ritratti stretti come questo non la penso come te: il discorso sull'area vuota, la sequenza delle foto e sul non spiazzare l'osservatore, ne tengo conto e li considero solo in tagli completamente diversi come gli orizzontali ad esempio dove sono molto tassativo e la penso esattamente come te Bella chiacchierata, grazie Rodolfo |
| inviato il 14 Gennaio 2012 ore 22:08
nella foto di mario biondi lo hai fatto, non è la regola non è tassativo è una cosa intuitiva con la composizione puoi giustificare tutto e questa foto come dici tu stesso è una foto costretta dalla situazione. |
| inviato il 15 Gennaio 2012 ore 1:26
Sì ma quella di Mario Biondi è quasi un profilo e non stretto, proprio quello che ti ho detto prima e questa, anche se è frutto della situazione, quello che ho detto e penso è che per me non ha questo grande difetto a cui fai riferimento ma è chiaro che se è un tuo modo di fare, lo vedi tale Ma questo tipo di confronto mi piace troppo, secondo me aiuta molto a crescere Ciao Rodolfo |
| inviato il 15 Gennaio 2012 ore 9:39
Ci mancherebbe le tue foto non sono da buttare anzi tecnicamente sono molto curate. Era solo per confrontarsi...questa sezione è veramente morta a livello di commenti...a differenza delle foto naturalistiche, sicuramente per indole del forum. Mentre ci sarebbe molto da discutere sulle tecniche per le foto da palco. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |