Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 9:25
Sempre affascinanti questi scatti... |
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 16:36 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Davvero grande! Really great! |
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 17:36
molto bella , a quale galassia appartiene questo sistema solare ? |
| inviato il 10 Aprile 2014 ore 11:14
Fotomistico, Jypka, Nardo, grazie per aver lasciato il vostro commento. ciao |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 0:21
Splendida! Ciao |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 9:25
Grazie Sonia! ciao |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 8:24
Grazie Ginno. Se insisti sono sicuro che avrai delle belle soddisfazioni, non mescolare troppo i liquidi se vuoi mantenere l'ambiente pulito da troppe bollicine di aria e goccioline, prova a lasciare che le acque si calmino per poi, con l'aiuto di un bastoncino, creare delle bolle di olio da posizionare a piacimento. ciao |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 11:10
Per delle foto "semplici" puoi usare olio di oliva o di girasole, sono quelli che uso io ma qualsiasi olio va bene. le gocce da mettere sono in funzione delle dimensioni del contenitore, puoi aggiungere una o due gocce di sapone, qualsiasi tipo va bene, per isolare bene le gocce di olio ed ottenere un effetto rilievo delle stesse. Una buona lente macro serve per avvicinarsi molto alle zone più interessanti della scena che ti si presenta nel contenitore, la fotocamera deve essere perfettamente perpendicolare al pelo dell'acqua. ciao |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 11:37
Grazie ti terrò informato dei prossimi risultati..... |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 22:45
Ciao Beppe! Fantastica tutta la serie, ma soprattutto mi piacciono quelle di ispirazione atronomica..... Sono stupende per colori e per la perfezione delle forme. Un saluto Luca |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 15:36
Luca, grazie per aver lasciato il tuo commento. ciao |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 23:33
Questa è quella che preferisco . complimenti per tutta le serie e il bellissimo video . grazie per aver scoperto e avermi fatto visitare un sistema solare ancora sconosciuto ciao PP |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 23:43
Bellissima! Sembra davvero una foto astronomica! Complimenti! Filippo |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 17:17
Pedro, Filippo, grazie per aver visitato questa galleria. ciao! |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:06
Ci sarebbero uscite belle copertine per gli Urania. Ciao Fabio |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 21:13
“ Ci sarebbero uscite belle copertine per gli Urania. „ Vero! Grazie per la visita Fabio. ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |