Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 18:42
Bellissima foto e bellissimo momento, complimenti. Ciao da Kilimanjaro. |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 9:34
Roberto quest'episodio è accaduto il penultimo giorno, se ben ti ricordi, Carlo ed io ve lo avevamo raccontato anche con un certo entusiasmo: quello che ancora non sapevo,non avendo rivisto gli scatti, erano i risultati pratici. Le foto salvate,date le difficilissime condizioni ambientali, si contano,ad essere ottimisti, sulle dita di UNA mano.... Comunque, dopo il nulla dei primi 5 giorni va più che bene così! |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 11:58
beh non mi pare ti sia andata male,certo non come fotografare i leoni nella savana. l'ambiente ed il comportamento della tigre rendono la fotografia assai + ardua. |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 13:00
Certo Stefano la conclusione,alla fine, è quella che dici tu: non è andata male. Come dicevo a commento della foto dell'abbeverata, sul momento provi una frustazione tipica del fotografo che vuole la perfazione (proporzionale ai suoi limiti) e quindi incenerirebbe con lo sguardo, a modo di superman, qualsiasi ostacolo - frasche,erba,rami, braccia e gambe altrui,jeep - che si frappongono fra l'obiettivo e il tanto sospirato soggetto del desiderio... Imprechi,fantastichi su come verrebbe lo scatto se..non ci fosse quel ramo,se... la luce, se... la jeep si mettesse così anziché cosà,se... quel turista col telefonino tenesse il braccio più basso, se.... quella notabile indiana col seguito spostasse il suo culone per far posto al mio obiettivo da millemila millimetri, se... E via dicendo.... Poi ,tornato pensi che ogni animale ha il suo habitat,che le circostanze sono quelle, che,comunque il mio è stato il privilegio di poter andare a vedere "de visu" dove vive la tigre, che alla fine i giorni sono stati limitati per fare capolavori alla National Geographic,pensi tutto ciò e sei soddisfatto,guardi la foto e ti piace pur con tutte le sue imperfezioni. Ovviamente ho descritto con un pò di ironia circostanze,situazioni,momenti non immaginari ma vissuti: abbiate comprensione e,al limite,un sorriso per il mio racconto... Andrea |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 17:32
Stupenda! Complimenti! Chiara |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 19:09
Anche per me devi essere può che contento per risultati come questo! Ciao |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 21:48
Un doveroso ringraziamento a chi è intervenuto,a vario titolo, nella discussione o nell'esprimere gradimento: Mario Vigo Afrikachiara Alchie Steff Roberto58 Kilimanjaro Fabio Usvardi Gille Lellery Robbyone77 Roberto Parmiggiani Roberto Tamanza |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 21:43
Caro Andrea, innanzitutto mi complimento per lo scatto che forse non tutti hanno colto nella sua eccezionalità, come eccezionale è stato il fatto di essere stato presente ad una scena di caccia del più bel predatore della terra, non capita spesso neppure a fotografi e videomakers di blasonate testate e network di assistervi! Nelle discussioni riguardanti la tua foto (poche oserei dire) si è però colto un aspetto interessante: quello che prima di tutto Rantambhore resta uno dei posti più duri e difficili per il fotografo naturalista e secondo che fa di questi ultimi veri fotografi naturalisti mettendoli alla prova di fronte a situazioni non preparate, scontate e priva di difficoltà. Hai tirato fuori da una situazione difficilissima, che anche io ho vissuto quel giorno e poi fortunatamente quello dopo quando il caos era quasi terminato, una foto eccellente dalla quale traspare che l'esasperazione della nitidezza, l'istogramma a destra o sinistra ecc perdono quell'importanza che troppo viene data all'odierna fotonaturalistica. Concludo ringraziando te e tutti gli altri partecipanti che nonostante alcune difficoltà dovute alla solita burocrazia indiana hanno permesso di portare nel migliore dei modi a termine il viaggio. Bravo davvero di cuore! |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 22:01
Bellissimo il racconto e lo scatto. saluti e complimenti ale |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 22:17
Ciao Bruno, sono io che devo ringraziarti per essere stato nostro "capo" e coordinatore durante tutto il viaggio....Il rammarico maggiore,per le note assurdità burocratiche indiane, è stato non averti più presente durante i vari safari a Ranthambore perché i buoni consigli fanno sempre comodo...Sì,al momento,per l'entusiasmo che,lievitato nell'attesa, trova una esplosione davanti al soggetto del desiderio, l'aspettativa di perfezione e quant'altro rischiamo di rovinarci il senso dell'avventura. Per fortuna poi, riflettendo, si recuperano tutti gli aspetti positivi che vanno dalla conoscenza accresciuta alla magia dei posti, al piacere della condivisione con gli altri dei ricordi....Insomma il bilancio è positivo, al di là dell'intrinseco contenuto tecnico della foto,sempre perfettibile, ma unico nel perpetuare il ricordo dell'esperienza vissuta! A proposito, bentornato!! |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 22:20
Grazie anche ad Alessandro Moneta. |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 22:34
Bella, anche se cruda e inquietante. Ho anche qualche dubbio sulla maf, ma sicuramente era una situazione dove magari non si riesce proprio ad essere precisissimi... Ciao, BH |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 22:44
Ciao Blackhornet83: la scena è simile a tante altre che avevo già osservato anche in Africa...Qui la caccia più che vederla chiaramente l'abbiamo intuita perché si è svolta nell'erba alta e fra le frasche dei cespugli. Resta il fatto che "osservare" di giorno la caccia della tigre,come giustamente diceva Bruno De Faveri, non è cosa proprio comune! Sulla maf: forse non è precisissima ma se ti dicessi gli ostacoli che c'erano fra me e la tigre...... E' già un miracolo questo risultato parziale... |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 23:01
Incredibile...complimenti |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 23:09
Quello che è davvero incredibile è che una foto di così alto valore naturalistico abbia ricevuto così pochi commenti e mi piace! Sono davvero sconcertato. Da parte mia Andrea ti invidio non tanto la foto ma il momento che hai avuto la fortuna di vivere. Ciao |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 1:52
Poco da dire sullo scatto e sul momento: superlativi! Felicissimo di vedere che aspettative e speranze si sono realizzate e concretizzate in un risultato tanto notevole! |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 7:29
Complimenti uno scatto da brivido,ad uno dei felini più potenti e scaltri della terra! Tanta sana invidia... Ciao Marco. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |