Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Dicembre 2011 ore 19:31
mi piace molto, emozionanti questi due cuori caldi di luce protagonisti e mano a mano altre piccole isole di luci in prospettiva. |
| inviato il 17 Dicembre 2011 ore 20:00
Molto suggestiva. Ottima composizione e bei colori. Complimenti |
| inviato il 17 Dicembre 2011 ore 20:28
sembra un presepe... complimenti per lo scatto. franco |
| inviato il 17 Dicembre 2011 ore 21:22
bell'immagine, originale, sembra davvero un presepe... forse un pò centrale l'edificio in cima alla collina, sarebbe stata più ben disposta sui terzi di sx ma avresti dovuto sacrificare le belle vette a sx... quindi compo un pò obbligata... |
| inviato il 17 Dicembre 2011 ore 21:33
Spostando verso sinistra perdevo le cime innevate,invece verso destra perdevo la valle e disturbava la luna.Grazie comunque per l'osservazione. |
| inviato il 17 Dicembre 2011 ore 23:29
Bella! Ma dove abiti? Io sono di Giaveno, questa l'hai scattata dal sentiero dei principi? |
| inviato il 17 Dicembre 2011 ore 23:37
Ciao Cristian, conoscendo bene il posto direi che la compo è giusta per il punto di ripresa. Se ti posizionavi più in alto sula punta dell'ancoccia (dove c'e la tavola d'orientamento x intenderci) forse saresti riuscito ad includere anche la luna, che in questo caso non stava neanche male... |
| inviato il 18 Dicembre 2011 ore 3:20
Volpy! qui è da dove scatta Elio penso! |
| inviato il 18 Dicembre 2011 ore 10:53
Molto bella, complimenti. Ciao. |
| inviato il 18 Dicembre 2011 ore 11:41
Personalmente avrei tagliato la parte a sinistra per equilibrare la composizione il cui centro di interesse è senz'altro il borgo illuminato in basso. I particolari si perdono un po' nelle alte luci dell'illuminazione artificiale. Una foto molto gradevole in ogni caso. ciao |
| inviato il 18 Dicembre 2011 ore 18:34
Per Volpy e Simone Miotto.Prima mi presento: mi chiamo Cristian Buda e vengo dalla Transilvania-Romania, più preciso dalla regione Maramures.In Italia abito a Pianezza e capita spesso di trovarmi dalle parti di Avigliana-laghi o Sacra.Qualche settimana fa quando facevo una normale visita alla Sagra,ho scoperto per caso che cera una esposizione di fotografia sulla Sacra,con nebbia,etc,molto belle avendo,alcune come sfondo le montagne.Da subito,come li ho viste,ho desiderato anch'io qualche scatto cosi e una volta uscito fuori ho cominciato ad osservare le coline di fronte,circa da dove potrei fotografare nel modo da avere come sfondo le montagne.Mi faccio più o meno un idea e vado a cassa. Prossima Domenica mi alzo verso le 6,arrivo al primo tornante dopo il borgo che ce sotto la Sagra, parcheggio e prendo la colina a piedi,dritto dritto verso la cima,ogni tanto facendo qualche scatto finché arrivo in cima,dove ce "il tavolo rotondo" da dove faccio un centinaio di scatti con tutte le impostazioni possibili e le lunghezze focali a disposizione.Si fanno le 9 e 30 ed io mi preparo per scendere sempre dritto in giù fino al tornante dove ho la macchina,pero non faccio a scendere che vedo arrivare qualcuno,saluto e come anche lui aveva una macchina foto cominciamo a chiacchiere.Dopo che io gli spiego come ho visto le foto alla Sacra e perché ho deciso di arrivare li,questo signore mi dice che sono le sue foto,lui era Elio Pallard,ci scambiamo mail , chiacchieriamo ancora un po dopo di che io comincio a scendere in mezzo al bosco.Dopo questa mia prima volta in quel posto sono tornato ancora 5-6 volte,ultima volta 2 ore fa,quando finalmente ho scoperto anche il sentiero che parte dal parcheggio ed arriva fino li,quindi non dovrò più farmi il bosco di notte magari.Spero non sia un problema pero avendo fatto molti scatti,ho deciso di organizzarli sul mio sito in una cartella apprate da dove metto qui il link targu-lapus.ro/v/natura/Sagra+di+San+Michelle/IMG_5544.JPG.html per adesso ho messo poche pero nei prossimi giorni provvederò a caricare.Questo scatto,per quello che mi ricordo dovrebbe essere fato da circa tre quarti della colina tenendo conto che io partivo dal tornante sopra il borgo e salivo dritto verso il posto dove ce il tavolo rotondo.Buona serata. |
| inviato il 18 Dicembre 2011 ore 18:40
Per Volpy,inizialmente sono andato li quella mattina per la luna,sperando di trovarla più o meno alle spalle della Sacra pero vedendo dove era,molto più a sinistra,quindi ho preferito proprio di non inquadrarla. |
| inviato il 18 Dicembre 2011 ore 20:49
Quando ho visto che anche voi due siete da queste parti,ho pensato anch'io alla stessa cosa. |
| inviato il 18 Dicembre 2011 ore 22:29
Caro Cristian Elio è anche un mio conoscente, siamo compagni di circolo fotografico, le sue foto della sacra sono veramente magnifiche. Per l'incontro basta mettersi d'accordo! Io e Volpy ci abbiamo provato ad incontrarci ma abbiamo avuto scarso successo!! |
| inviato il 18 Dicembre 2011 ore 22:37
Dai che la organizziamo un uscita... |
| inviato il 19 Dicembre 2011 ore 8:31
@Volpy, Simone, Christian: Anche io capito abbastanza spesso in zona... almeno 2-3 volte al mese. Ci si vede ? Lorenzo |
| inviato il 29 Dicembre 2012 ore 21:18
Hei, quanta gente che conosce la Sacra! Io ci ho fatto le foto delle mie nozze, abitavo a Condove, il paese subito di fronte la cui vetta più alta, la Lunella, si vede nella bellissima foto di Cristian. Il paradosso è che non ho mai fotografato la Sacra! un saluto Chiara |
| inviato il 29 Dicembre 2012 ore 21:18
Hei, quanta gente che conosce la Sacra! Io ci ho fatto le foto delle mie nozze, abitavo a Condove, il paese subito di fronte la cui vetta più alta, la Lunella, si vede nella bellissima foto di Cristian. Il paradosso è che non ho mai fotografato la Sacra! un saluto Chiara |
| inviato il 29 Dicembre 2012 ore 23:10
Ciao, complimenti x lo scatto splendido e suggestivo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |