Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 10:29
Alberi in versione invernale sul Faiallo, rinsecchiti e infreddoliti, in attesa della bella stagione... |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 11:26
Grazie Massimo , quest'anno poca neve ma credo che in quanto a brutta stagione non ci siano precedenti, piove da 6 mesi.. Tirare fuori i fasci di luce si poteva ma è un'immagine abbastanza minimal, la lettura doveva restare semplice e immediata andando dai rami verso le nuvole nella parte alta del cielo non volevo quindi attirare l'attenzione in quella zona, pensa che era è un'immagine al tramonto ma in questo caso i è sembrato che il contasto forte del bn comunicasse maggiormente rispetto al colore Un saluto. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 13:28
Da tanta neve che cè non sò se i rifugi d'alta quota quest'anno apriranno, parlo dai 3000m in sù, poi all'infuori dell'acqua, quest'inverno è stato molto caldo, forse il più caldo mai registrato, non ha quasi mai gelato. Parlo delle pianure, ben s'intende. Se continua così quegli alberelli tra poco metteranno foglie. La foto mi piace. I dannati del Dante. ciao |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 13:31
Grazie Bepi qui da noi più che altro tanta pioggia..triste inverno.. Ciao. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 13:55
Quei rami sembrano mani supplichevoli tese verso il cielo. Il bellissimo ed inciso b/n regala ulteriore forza espressiva a questo scatto. Complimenti cara Caterina! Ciao Michela |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 14:34
Grazie Michela e Vittorio Ciao. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 14:39
Molto bella |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 14:51
Grazie Eos1 Un saluto. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 15:29
Splendida |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 16:17
Grazie Franco, Francesco e Roberto Ciao. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 16:56
L'appellativo drammatica ci sta |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 17:57
Ciao Caterina....conversione veramente ben riuscita,proprio in questi giorni sto sperimentando il bianco e nero ma non riesco a trovare una pp che mi soddisfa......non avresti alche consiglio da girarmi,te n sarei infinitamente grato! Un caro saluto,Andrea! |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 20:52
Grazie Giani e Andrea Per la conversione in bn io uso Silver Efex o Ps Image> Adjustment> black & white usando spesso filtraggi colore per intervenire sulla densità delle singole tinte, poi lavoro molto con selezioni sfumate e curve cercando di seguire i vecchi ma sempre validi principi del sistema zonale di AA, uno scatto in bn andrebbe previsualizzato in fase di ripresa per come sarà al termine del processo, la cosa in realtà vale anche per il colore ma in bn è più importante e difficoltosa. Ciao. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 23:54
E' un B/N bellissimo, oltre che una foto di grande effetto. Hai optato per una tinta al selenio o giù di lì? Comunque noto che sto samyang è una lente molto versatile. Rende delle immagini molto nitide |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |