Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 7:38
Splendida cattura e foto!!  |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 10:32
messa a fuoco sull'occhio del gipeto, spettacolare! |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 19:38
grazie dei commenti...a dire il vero la messa a fuoco è capitata dove ho potuto...era la prima volta che mi passava così vicino e l'emozione era talmente forte che tutto si è consumato in un istante...alla fine, su 60 foto, solo due erano decenti...ma il ricordo dell'incontro appaga le 58 da buttare!!! |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 18:03
Fantastica a dir poco....tanti complimenti! Ciao Andrea |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 23:27
grazie Andrea, i tuoi complimenti mi sono molto graditi, sopratutto dopo aver visto i tuoi scatti. Notevoli!! ciao |
| inviato il 04 Marzo 2014 ore 12:15
Ottima cattura ! Grazie del passaggio, ciao Stefano ! ! |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 22:55
Immagine meravigliosa,frequento abbastanza sovente la val maira ma non son mai riuscito a riconoscere il gipeto ovunque mi son trovato(anche escursioni alte)i rapaci che ho visto erano sempre troppo distanti e alti. Complimenti per la bellissima cattura. |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 23:13
grazie, non so quali zone tu abbia frequentato, comunque le migliori, anche se ultimamente è un pò + raro vederli, sono il vallone di Ussolo, quello di Traversiera ed i valichi del colle di Bellino e Maurin. Il periodo migliore è l'inverno (mattino appena inizia a scaldare) perchè frequentano sovente il fondo valle. D'estate li trovi sicuramente sopra i 2000 mt. Li puoi distinguere da aquile e rapaci vari per via delle dimensioni e per la coda + affusolata. Comunque, se ti capita di andare in valle, e se ti fa piacere, mandami un mess. privato, magari ci vediamo e ti do due dritte sui loro posti preferiti. Io ci vado quasi tutti i sabati. Ciao e grazie ancora per il commento. |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 23:15
Scatto bellissimo gestito benissimo sul soggetto per nitidezza e cromie, lo sfondo si amalgama all'insieme Bravissimo Ciao marco |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 1:22
grazie Marco. Oltre alla forte emozione di quell'incontro mi fa doppiamente piacere ricevere i vostri apprezzamenti su questa mia foto che ha anche un secondo valore; questo esemplare, alcuni mesi prima, avevo avuto l'immenso piacere di "accompagnarlo" al suo sito di rilascio. Mia figlia lo aveva portato sulle spalle per breve tratto ( causa il peso...e la giovane età di lei). Potrete ben immaginare il piacere di rivederlo così maestoso, sano e abile volatore...prima era un "pulcione" spennacchiato e goffo...ciao Marco, e grazie ancora. |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 15:51
Bellissima, complimenti! Confermi la lente utilizzata? |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 22:14
ciao Stefano, grazie per i complimenti. Confermo la lente. Sebbene sia un plasticone poco luminoso, in condizioni di forte luce e distanza ridotta, sforna discrete immagini. Rapido lo zoom come nel 100-400 canon che possiedo ora, ma la qualità cambia assai...poi fa tanto anche la fortuna!!! e quel giorno ne ho avuta abbastanza...ciao e grazie ancora. |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 22:20
Bene, ci sono altri "esemplari vivi" del 200-400! Lo sto utilizzando su 60D! Grazie, ciao. |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 22:25
ho appena visto le tue gallerie...certo che con una canon attaccata...cambia il discorso...con l'alpha 100 ho sempre avuto problemi...messa a fuoco lenta ed elaborata, tempi lunghi, scarsa nitidezza. Per questo mi son convinto a passare a canon anche io. Peccato che l'attacco non sia lo stesso, altrimenti lo userei ancora. In compenso lo sta usando mia figlia di 9 anni...un buon inizio direi...!!! |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 10:59
Bellissima ottimo anche lo sfondo |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 12:39
grazie dell'apprezzamento e del passaggio. ciao |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 0:23
Bella bella, ottimamente centrato lo sfondo, ciao Andrea |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 0:32
grazie Andrea, su quella parete qualcuno ha abbozzato una via...ma credo abbia abbandonato per via della roccia troppo friabile...peccato, arrampicare con i gipeti dev'essere entusiasmante!!! ciao |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 21:54
Ottimo scatto, soggetto che incute sempre un po' di timore con la sua apertura alare!!! |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 22:09
Splendido incontro che sei riuscito a sfruttare al meglio. Saluti ale |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |