Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 16:44
E' stata una stagione di sperimentazione sui funghi, pochissimi scatti classici, questo ne è un esempio... Se poi aveste tempo, ecco il nuovo Report: Funghi, amicizia e fantasia. www.claudiopia.it/reports.htm Fatemi sapere... Claudio Pia |
user966 | inviato il 15 Dicembre 2011 ore 16:48
Se questa è la sperimentazione........ben venga La trovo semplicemente meravigliosa,l'effetto cocce è eccezionale,molto belle anche cromie e angolo di "attacco" che esaltano un soggetto a mio parere "anonimo" difficile da riprendere,lo hai valorizzato al massimo. grande man!! |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 16:51
come al solito, bravissimo. |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 16:53
Ciao Lory e Mr Compatto e grazie per il positivo riscontro... Confermo che il soggetto era assoltamente anonimo e, vista la giornata "SENZA" funghi, appena trovato questo me lo sono lavorato per bene, in caso contrario sarei tornato a casa senza aprire lo zaino, era fine stagione...... Cloude |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 16:56
guarda è fantastica! sicuramente la più bella foto ai funghi che ho visto quest'anno ti posso chiedere che lente hai usato e quanti flash,se ci sono? complimenti |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 17:10
Scusami tanto Micky, non è stato corretto da parte mia ommetterlo visto che sono il primo a dire che ci vogliono in questi post.... D300, 200mm micro f4 1/10 f4.2 iso 200 tripod, radiocomando di scatto, radiocomando per i flash 3 SB-800 con gelatine ambrate, 1 pannello riflettente di riempimento, una bella scorta d'acqua. Qui www.claudiopia.it/reports/Report%20Funghi%20amicizia%20e%20fantasia/cl Potete vedere un set simile a quello che ho allestito per questo scatto. Il difficile è riuscire a trovare il dosaggio giusto sia per l'intensità della pioggia che per la sua granulometria. Il tutto naturalmente con un sistema di 3 flash e pannelli che ne crei i mini hotspots che sono il cuore dello scatto. Resto a disposizione x ulteriori chiarimenti.... SIA CHIARO: Il fungo NON è stato staccato ed il tutto è stato fatto "scomodamente" nel bosco, NIENTE studio e NIENTE PS tranne i soliti piccoli aggiustamenti OBBLIGATORI. Ci tengo molto che NESSUNO abbia dubbi, se così non fosse ci rimarrei malissimo.... Un caro saluto! Claudio Pia |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 17:21
L'effetto ottenuto è grandioso visto che l'hai ottenuto sul campo, poi l'ambientazione e i colori sono spettacolari. Complimenti foto che colpisce! Ciao Il link non riesco ad aprirlo. |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 17:23
Grazie delle belle parole e della segnalazione Max, prova adesso... Thank's... |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 17:24
il link non lo apro neppure io,ma vista la quantità di cose usate immagino la difficoltà....pensavo fosse il 60mm complimenti ancora per i risultati che ottieni con dei soggetti così difficili ciao |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 18:29
ho gia' espresso la mia ammirazione per questa meraviglia e di rinovo i complimenti un saluto,Tamara |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 18:50
Che spettacolo, Claudio!!! Tutte le foto del reportage sono fantastiche, davvero originali; quella che più mi ha colpito è senz'altro "funghetti sulla pigna", splendida!!! Complimentissimi. Alessandra P.S. Su questa avrei tolto il legnetto in fondo a destra. |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 18:57
Ciao Bello, ribadisco quel che già ti dissi di questa foto: "Sensazionale" per tecnica ma sopratutto per spirito di osservazione |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 19:04
Grazie ancora a tutti. Questo dimostra che da un soggetto come questo, anonimo e banale, con le giuste tecniche e naturalmente con l'idea di quello che vorresti realizzare, si può tirare fuori uno scatto "particolare", inusuale... Alexa, un pò + avanti la posto, l'ho intitolata flying mushrooms e vi racconterò la storia che c'è dietro.. Hai PERFETTAMENTE ragione per quanto riguarda il bastoncino, alla prima stampa che farò lo clonerò, è un INUTILE elemento di disturbo, thank's... Cloude |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 19:25
Fantastica, per me questo è vero amore per la fotografia, sei riuscito a scattare in una giornata no, ottenendo un risultato stupefacente; concordo con Michela la più bella foto di funghi che abbia mai visto. Grandi complimenti Luca |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 20:35
Complimenti sinceri Claudio, solo da ammirare e imparare. Tecnica sopraffina e risultato sbalorditivo per dinamicità, colore e composizione del tutto. Le colorazioni sono davvero molto belle! Ricomplimenti! |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 22:17
bellissima claudio, ho potuto ammirare anche i tuoi scatti su "lo scarpone"... davvero complimenti!!! |
user1338 | inviato il 16 Dicembre 2011 ore 7:50
Un vero spettacolo, da ammirare, complimenti. Ciao. |
| inviato il 16 Dicembre 2011 ore 10:46
Azz mi date soddisfazione allora!!! |
| inviato il 16 Dicembre 2011 ore 11:10
originale davvero! Bellissima ambientazion e colori! E la trovo anche molto natalizia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |