RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Champagne a colazione

 
Champagne a colazione...

Parigi 2013

Vedi galleria (10 foto)

Champagne a colazione inviata il 11 Febbraio 2014 ore 18:03 da Viaggiatorenotturno. 13 commenti, 396 visite.

1/500 f/4.0, ISO 500,




Piace a 2 persone: Reflexion, Tristan


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 10:07

storta e tagliata la composizione, ma questo è il male minore.
La situazione ripresa è abbastanza usuale, non mi colpisce nulla.;-)

Ciao
max

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 11:03

non mi colpisce nulla.;-)


Perché non sono stato bravo io nell'evidenziare certi elementi (e perché l'hai guardata un po' di fretta ;-) )

Uno dei café storici di Parigi. Su tutti gli altri tavoli ci sono tazze bianche. E' mattina, ora di colazione. L'uomo, ben vestito con già davanti un calice vuoto, trepidava. Richiama più volte l'attenzione del cameriere, il quale arriva in livrea con una bottiglia di Moet. Prima ancora che il cameriere possa arrivare al tavolino, l'uomo mette già mano al portafoglio. Fissa la bottiglia in adorazione.

Molti degli elementi che ti descrivo si perdono.. perché non sono stato capace io di tirarli fuori, ma converrai che ad una seconda analisi qualcosa di interessante c'è.

Storta e tagliata sono il male minore. MrGreen

Ciao e grazie.

PS: un piacere ricevere critiche dirette e sincere.. grazie^2

user14286
avatar
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 12:34

come diceva qualcuno, la foto è come la barzelletta: se la devi spiegare allora non è riuscita.
Molti degli elementi che descrivi non sono estrapolabili neppure all'osservazione più attenta: che sia uno dei caffè storici di Parigi ce lo dici tu, ma non c'è nulla nella foto che lo faccia pensare; allo stesso modo nulla fa pensare che siamo all'ora di colazione, nè che il tizio stia mettendo mano al portafogli (potrebbe prendere il cellulare, un fazzoletto da naso o qualiasi altra cosa), nè che richiama "più volte" l'attenzione del cameriere, nè che stia fissando necessariamente la bottiglia...dunque convengo col giudizio che la foto in sè ha poca forza. La storia ce la racconti tu, ma dovrebbe farlo la foto...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 14:02

Accetto di buon grado la critica e riconosco tutti i limiti della foto. L'ho postata qui proprio perché ho notato che i commenti sono "veri" e utili a capire come viene percepita la foto.

La foto è stata pensata e a mio modestissimo avviso certi elementi ci sono e sono palesi: fissa la bottiglia? Direi di si. Il gesto della mano è quello tipico ("almeno nell'immaginario comune") di uno che prende il portafoglio? Direi di si. La bottiglia richiama la Francia (so che il marchio si trova ovunque ma il richiamo c'è) e direi che chi abita a Parigi può riconoscere facilemente il posto.
E, con un po' di attenzione ( ma riconsoco che l'elemento è troppo, troppo debole ) si possono notare anche le tazze bianche che "fanno colazione". Che al di là di tutti questi discorsi non piaccia la foto e sia di nessuno interesse ci sta benissimo.

Ripeto, non voglio sottrarmi alla critica che capisco e in buona parte condivido: la foto non dovrebbe necessitare di didascalia. Anzi vi ringrazio perché il vostro punto di vista mi aiuta a capire che l'idea che avevo in mente e che io "vedo" nella foto è ben lontana dal risultato reale.

Ciao!

user14286
avatar
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 14:38

e direi che chi abita a Parigi può riconoscere facilemente il posto.


e chi non vi abita?...;-)

l'idea che avevo in mente e che io "vedo" nella foto è ben lontana dal risultato reale.


esatto. è questo il punto. tu la scena l'hai vissuta, dunque integri mentalmente l'immagine con l'esperienza, e trovi la foto coerente, ma chi non era presente non coglie assolutamente la stessa visione.

Ciao Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 15:32

e chi non vi abita?...;-)


La soluzione sarebbe trasferirsi tutti a Parigi..Cool magari..invece siam qui MrGreen

Grazie ancora dei contributi.. alla prossima! :-P

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 16:01

Ciao Viaggiatorenotturno.
Il reportage è un genere difficile da fare, non è facile trovare spunti interessanti e raccontarli con una foto.
La foto che hai postato ha qualche spunto interessante, ma quello che ho notato io è diverso da quello che volevi raccontare tu.
Bastava aggiungere un paio di parole in più nel titolo e la foto diventava più leggibile.
Avrei anche prestato più attenzione alla composizione, la foto storta si può anche raddrizzare ma il taglio della testa del cameriere secondo me rende la foto irrecuperabile.



avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 16:15

Ciao Sixtynine.. si, è chiaro che il messaggio, la storia, cha avevo in testa non arriva (o arriva gravemente mutilata).. ma il difficile dello street o reportage sta proprio lì.

Concordo meno sul taglio, nel senso, perché disturba il taglio della testa e non dei piedi? la pettinatura del cameriere non avrebbe aggiunto valore alla "foto" (nemmeno tolto). Nel genere street è pieno di esempi (celebri e non) di immagini composte in modo analogo.. come dice Max è il male minore.. almeno in questo caso.. MrGreen

Ciaooo..

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 16:28

La foto è stata pensata e a mio modestissimo avviso certi elementi ci sono e sono palesi:


Temo di no.

Storta e tagliata sono il male minore.


Temo di no.

ma converrai che ad una seconda analisi qualcosa di interessante c'è.


Temo di no.

.... e nel classico format dei reality, con tre NO si va a casa.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 16:30

Sono d'accordo con i commenti che ti hanno già fatto (tagli, inquadratura storta, storia non proprio immediata nonostante il tuo racconto), ma vorrei soffermarmi un attimo sul titolo.
Ci ho pensato un po' e sinceramente non ci vedo il nesso.
Mi vuoi dire che, quando a Parigi piove, questo signore ha sete di Moet & Chandon e negli altri momenti no?
Oppure che solo quando piove nei cafè (se non sbaglio è il Le fleur, ma potrebbe essere qualunque altro) servono champagne?
Oppure che quando a Parigi piove è consentito fare foto di street storte e mal tagliate?;-) (si fa per ridere un po', spero non ti offenda!).
Ciao
Barbara

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 17:02

@ Paco.. messaggio ricevuto MrGreen (cmq la foto è pensta.. male me è pensata ;) )

@Bzanna3: colto in flagrante.. un po' per logica un po' per la fretta ho messo a tutte le foto della galleria lo stesso titolo e un numero.. tutto qui (non mi offendo mai quando si tratta di fotografia ;) ). A questo posso facilmente rimediare..

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 17:05

Viaggiatore, intanto mi piace il tuo spirito di come prendi i commenti, bravo! ;-)
Come ti hanno subito detto, se la spieghi non fà più ridere.. ( cit Ansel Adams) poteva essere un mio limite (uno dei tanti) non averla capita ma pare che anche agli altri faccia lo stesso effetto. Ad esempio il connubio colazione- moet non lo avevo colto, ma fatico anche adesso che me lo hai detto.;-)

Ciao
Max


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 17:28

@Max.. ci manca solo che uno se la prenda male perché riceve critiche per una foto che posta proprio per ricevere critiche!

Grazie ancora per la (s)cortese attenzione.. a buon rendere MrGreen

Ciaoo!





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me