Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Febbraio 2014 ore 23:13
Bellissima immagine. Prima o poi vado a vedere questo posticino, mi ispira. Ciao. Joe |
| inviato il 09 Febbraio 2014 ore 23:18
Grazie Jose', Consiglio un tramonto d'autunno o d'inverno. Un saluto, Walter |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 5:42
Grazie per il consiglio. Ma quando arrivo a Somma, trovo i cartelli per questo meraviglioso posticino ? Ciao e buona giornata. Joe |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 6:36
Grazie Marco, Felice del commento, Walter |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 6:53
Superata in auto la diga di Porto della Torre, la strada piega a destra, duecento metri a sinistra segui per l'indicazione del bar la cascata. Saluti, Walter |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 7:56
Bravo Walter, una foto veramente riuscita. Ottima la scelta della focale e del B&N. Giusto per imparare, mi spieghi l'utilizzo delle 8 esposizioni? Ciao |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 8:09
bellissima......... |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 8:50
essenziale e geometrica in un contesto di dinamismo naturale, ottimo il bn.. complimenti, hai realizzato una gran bella immagine! |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 18:01
Ciao Himotep, non ho trovato il tuo vero nome guardando velocemente nelle tue ultime foto, le 8 esposizioni le utilizzo di solito per coprire meglio la gamma dinamica, scatto a pari diaframma con tempi di esposizione corretti, poi sovra e poi sotto esponendo. Unisco poi gli scatti con Photomatix e creo un HDR quanto più credibile possibile e lo sviluppo con Lightroom. In questo caso mi ha invece aiutato ed enfatizzare l'effetto "disegno" della foto a causa del movimento dell'acqua e dell'impossibilità per il programma di allineare i vari fotogrammi. Una seconda prova che vorrei fare è prendere lo scatto meglio esposto o comunque con l'effetto migliore e provare ad esportare con Lightroom lo stesso numero di scatti con diverse esposizioni per valutare le differenze. In questo ultimo caso non avrei la somma dei movimenti dell'acqua di tutti i fotogrammi ma sempre il movimento di quella selezionata. Spero di non averti confuso. Un saluto e grazie, Walter |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 18:02
Grazie anche ai commenti di Roberto e Davide, quest'ultimo decisamente dettagliato e gradito. Un saluto, Walter |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 18:30
Complimenti Walter per questo bellissimo scatto e b/n! Ciao, Chiara |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 18:38
La trovo viva e, nello stesso tempo, morbida e delicatissima... Geometrica e, nello stesso tempo, variegata... Monocromatica e, nello stesso tempo, "colorata" di sensazioni... Davvero una bella fotografia: i miei più sinceri complimenti! Ciao, Adolfo |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 19:28
Grazie Chiara, Un saluto, Walter |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 19:29
Grazie Adolfo, sembra quasi che sia riuscito a destare il tuo interesse, e questo mi emoziona. Un saluto, Walter |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 19:30
Per Davide,Chiara e Marco, Manca il mi piaceeeeeeeeeeeeee ! |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 19:53
Ciao Walter, stupefacente si rileva tutto il dinamismo dell'acqua. Ciao Vittorio |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 20:16
Grazie Vittorio, Gia', missione compiuta Un saluto, Walter |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 8:21
Ciao Walter, innanzitutto scusa per il ritardo e un grazie infinito per le spiegazioni. Ti avevo fatto la domanda perchè non mi sembrava che la foto avesse una gamma dinamica così alta da richiedere esposizioni multiple (mea culpa), perciò pensavo le avessi utilizzate per altri scopi (riduzione rumore?). Ora ho imparato che si possono utilizzare anche per le parti in movimento. Se ho capito bene la tua necessità, in Photomatix esiste la possibilità di deghosting che ti fa scegliere da quale foto scegliere (o eliminare) i dettagli in movimento, ma probabilmente la sai già.... Grazie ancora. Ciao, Mauro. |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:33
Grazie per la dritta Mauro, no, non lo sapevo. Vedo la funzione ma non ho mai approfondito. Ora ci provo. In effetti un singolo scatto non comprende tutto il movimento che invece così e' enfatizzato. Un saluto, Walter |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |