Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 20:20
Speriamo, bel momento ciao |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 20:29
Grazie, Bepi, io ero ospite, volevo provare l'autofocus della 5D3- e la 1D3 si comportò meglio. Non potei esprimere nessuna opinione sul modo di ripopolare. Gli uccelli (fagiani) allevati in gabbia, venivano liberati, addestrando i cani. Avrei evitato questo spavento! Franko FB- |
user19782 | inviato il 07 Febbraio 2014 ore 21:47
E' sicuramente un buon documento ed un' ottima foto. Ne so poco sul ripopolamento dei fagiani; di solito vengono "lanciati" a scopi venatori (almeno dalle mie parti). Non sono ne un cacciatore ne un talebano anti-caccia ... Spero che il buon senso prevalga, a prescindere dalla tua ottima foto Grazie della documentazione ed un caro saluto Fernando |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 22:20
mi pare decisamente fuori sezione sarà mica una foto di "uccello"? |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 23:41
bel momento ciao Franco! |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 7:11
Ottimo lavoro |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 9:43
Ripopolamento (si fa per dire) a scopo venatorio. Li immettono in agosto per ucciderli a settembre con l'apertura della caccia. Non hanno neanche il tempo di inselvatichirsi i poveri fagiani, sono spaesati ed il più delle volte non scappano, facendosi uccidere dai cani senza farsi nemmeno impallinare............ per il divertimento dei cacciatori. |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 10:19
Ma bel momento cosa... la fagiana (trattasi di femmina nella foto) viene immessa per l'addestramento cani. |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 11:22
Non ritengo siano "fagiani" ma bensì polli da allevamento, abituati alla presenza umana che viene addirittura ben accettata dai volatili in quanto assimilano l'uomo al cibo che gli viene somministrato. Questi (polli/fagiani) dopo poco tempo vengono abbattutti e regalati a parenti ed amici in quanto il cacciatore sa che la loro carne è ancora intrisa del sapore dei vari mangini. Comunque i "guerrieri" muniti di cani e fucili tecnologici al rientro si pavoneggieranno lo stesso esibendo come trofei i corpi di questi selvatici, astuti e pericolosi animali che con grande sprezzo del pericolo hanno catturato. Personalmente, anche se certamente qualcuno di voi non sarà d'accordo, ho più rispetto per i vecchi bracconieri di altri tempi che perlomeno rischiavano mettendosi contro la legge ma anche la loro stessa incolumità, vagando nella notte tra i sentieri delle montagne, dormendo all'addiaccio. Un saluto. Eraldo. |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 15:46
Non voglio essere polemico ma....questo è uno dei tanti casi dove si guarda chi ha fatto la foto e non al contenuto della stessa. |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 16:05
Balkar ha scritto “ questo è uno dei tanti casi dove si guarda chi ha fatto la foto e non al contenuto della stessa. „ Balkar, nessuno sta giudicando Franco che peraltro si è espresso anche lui mi pare non proprio favorevolmente. “ Avrei evitato questo spavento! „ Le fotografie non sono fatte solo per essere giudicate belle o brutte ma, come in questo caso, servono anche a parlare di problematiche. Non credo che Franco con questa foto si aspettasse giudizi tecnici e/o estetici......... Come vedi caro Balkar la polemica con Franco non esiste proprio. |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 16:27
Si ma se questa è una foto da mettere nella categoria "uccelli" allora posso anche fotografare il mio e postarlo |
user242 | inviato il 08 Febbraio 2014 ore 18:25
Grande Tiziano! |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 18:25
Buona sera, Fernando. Un mio vicino di casa, nonché parente, mi invitò all'evento. Andai con due fotocamere. Era una gara di cani abbinata al ripopolamento. Ad un signore, con panama, sigaro e gilet (mi sembrava il capo) e lo era, seppi del suo titolo di presidente Federcaccia e avvocato. Gli chiesi dove mettermi per non dar fastidio, mi rispose: mettiti dietro di me! Partì il primo cane di gran corsa, liberato dal suo addestratore. Arrivato sul posto abbaiando, trovo il fagiano e lo fece volare. Osai dire: "bene avrà preso il massimo voto!" E l'avvocato di rimando: "Macchè...Squalificato! Doveva puntare, immobile e aspettare l'ordine del padrone! Insomma ...un mondo che non conoscevo, a parte mie personali considerazioni. Grazie per la gradita visita. Franko FB- |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 18:27
Buona sera, Tiziano C. pare proprio di si, infatti c'è l'ha in mano! Ciao, grazie. |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 18:30
Buona sera, Diego Armando. Grazie della gradita visita! Buona domenica! |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 18:31
Giani, sempre gradito il tuo pensiero. Buon fine settimana! Ciao. Franko FB- |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 18:38
“ Le fotografie non sono fatte solo per essere giudicate belle o brutte ma, come in questo caso, servono anche a parlare di problematiche. Non credo che Franco con questa foto si aspettasse giudizi tecnici e/o estetici......... Come vedi caro Balkar la polemica con Franco non esiste proprio. „ Allora ha sbagliato la sezione dove postare. |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 18:44
Buona serata, Balkar, siccome per carattere non sono polemico, non faccio caso, mi piace vivere bene! Grazie tante per la visita e per la tua libera espressione. Piacere della conoscenza! Ciao! Franko FB- |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 18:59
Perdonami Franco, ma una foto così, postata nella categoria uccelli-commento mi ha meravigliato avesse commenti positivi e non ho saputo resistere. Buona serata anche a te Carlo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |