Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 21:32
essenziale e molto bella! |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 21:38
Grazie mille Marco, quest'anno che ho un po' di attrezzatura migliore non riesco ad andare con gli sci, mannaggia |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 22:39
davvero bella la luce riflessa sula neve ciao! |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 23:42
grazie Diego ciao gianmarco |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 9:37
Grazie Franco ciao gianmarco |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 9:51
Ciao Gianmarco; purtroppo devo dirti che il mezzo (sopratutto il "kit") mostra tutti i suoi limiti (e te ne parlo da felice possessore  ). L'immagine a me personalmente risulta ben composta, forse leggermente troppo in salita la diagonale (magari si poteva, se si poteva, spostare l'inquadratura un poco a dx e non inquadrare la parte in alto a sx dove c'e' l'alberello ); trovo troppo blu la parte in ombra (forse troppo calda la pp) e troppo mosso (o fuori fuoco) in un poco tutto il fotogramma. ciao Massimo |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 10:08
ciao Massimo la foto è fatta in orizzontale, la cresta è in salita, ho già tagliato a sx dove c'erano altri alberelli, spostando ulteriormente a destra avrei solo aggiunto vuoto. a dx della cresta ci sono 500 metri di strapiombo. condivido in pieno i commenti riguardo al fuoco , non credo sia mossa, penso sia una questione del 18-55, al tempo avevo solo quello. se mai smette di piovere ci riprovo |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 10:23
Infatti quando si fanno commenti sull'inquadratura cerco sempre di mettere un "se si poteva" perchè o si conosce il posto o si fanno figuracce  .. Per l'obiettivo sono d'accordo con te , quando sulla 400 ne ho messo uno serio ho veramente capito la differenza... Ma scusa, dove si trova questo posto? Da quello che vedo nei vari siti o tg dovrebbe essere tutto l'arco alpino sepolto da metri e metri di neve...perchè scrivi che piove? |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 10:33
ok su a 2000 nevica ma da a 600 a 750/800 ha fatto pioggia mista a neve fino a mercoledì e le montagne sono tutte nella nebbia ( solo ieri mattina era bello) , poi troppo caldo . a 2000 ci sono tra i 3 e i 4 metri di neve, ma non ci sono ancora andato. serve che faccia freddo la fotto è fatta sulle Pale del fien, da cui se fai un passo avanti arrivi dritto dritto in Val clusa 1000metri più sotto. comune di la Valle agordina (belluno) |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 14:20
Ciao, secondo me la compo non è male. Per il contrasto ci sta, ma credo avresti potuto ridurre la dominante blu nelle ombre sulla neve (almeno desturarla un po'). Anch'io taglierei il cespuglio a sx (tanto anche se il formato cambia, chissene). L'aspetto che personalmente trovo meno efficace, è la presenza delle montagne a dx. L'immagine giocherebbe tutto sui contrasti in diagonale tra neve in ombra e assolata. Quelle montagne le percepisco come elemento distraente, non sono abbastanza presenti per fare da antagonsta al primo piano. Mi danno una percezione di disturbo nella composizione. Credo che la foto avrebbe molto più fascino senza, ma solo col gioco ombra/luce caldo/freddo della "Duna" di neve... Alhoa... Andrea. |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 15:07
“ Anch'io taglierei il cespuglio a sx „ , capito per la prossima perchè se lo tolgo su questa si interrompe la linea della cresta “ L'aspetto che personalmente trovo meno efficace, è la presenza delle montagne a dx. „ : capito ne tengo conto nella prossima “ avresti potuto ridurre la dominante blu nelle ombre sulla neve „ : assolutamente si, per aumentare il contrasto mi è sfuggita la tonalità grazie mille |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 22:34
senza dilungarmi come il mio solito,quoto tutto quello detto dal Prof. anche perchè avrei detto proprio le stesse cose. ciao Gian. simone |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 22:55
Grazie Simone del Passaggio, approvato come sopra ciao e buon weekend |
user33671 | inviato il 10 Febbraio 2014 ore 11:27
Si anche per me c'è qualcosina nel blu della neve in ombra e nella definizione (tutte questioni che hanno già ricevuto una spiegazione ), ma rimane uno scatto che trasmette emozione A presto, Michele |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 12:09
Grazie del Passaggio Michele sapessi quanto ci ho pensato a questa foto... a parte le correzioni in PP che non dovrebbero essere un problema, proprio non mi viene in mente come fare ad escludere le montagne creando la linea così com'è.. se il tempo migliora ci torno a breve, ma sarà tutto diverso vista l'immensa mole di neve che c'è adesso |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 21:06
mi piace davvero tanto il riflesso della luce che viene tagliato in due parti dalla linea della neve !! davvero un bellissimo dettaglio..... a maggio vengo eh, promesso !!!! |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 21:30
grazie Daniele a presto allora |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |