Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. 
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 17:55 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
E 'difficile volare con tutta quella roba intorno al corpo? :-D Ottima la nitidezza e la luce! :-P Is it difficult to fly with all that stuff around the body? Great sharpness and light! | 
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 19:53
Stupenda immagine, grande scatto ed eccezionale cattura. Complimenti, ciao. Fabrizio | 
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 14:09 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Jypka e Fabrizio, grazie per la corsa ... Avere una bella settimana! Jypka and Fabrizio, thank you for the ride... Have a nice week ! | 
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 17:40
Splendida immagine. Tecnica e raffinatezza al top | 
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 19:03 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Saluto la vostra visita caro Alchie! I salute your visit dear Alchie! | 
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 15:17 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Nice one Saroukai, molto pulita. Francis Nice one Saroukai, very clean. Francis | 
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 16:15
Deliziosa macro-composizione. Ciao Raffaele. | 
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 17:56 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Francesco, Raphael, molte grazie caldi per il tuo costante sostegno! Francis, Raphael, many warm thanks for your constant support ! |  
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 7:25 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grazie Cristian ... per la corsa e articolo molto interessante ... Un saluto! Thanks Cristian...for the ride and very interesting article... A greeting ! | 
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 15:18
Nice focus and beautiful subject | 
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 15:26 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grazie Pmaffio! Sono davvero felice di leggerti ... i miei saluti! Thanks Pmaffio ! I'm really glad to read you...my greetings ! | 
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 0:42
incredible details of this macro shot !!!! what's the stuff on the bee's body ????? isn't a bit difficult to fly for him ??? you've caught a great moment.... i also love the light, that surrounds the scene creating a prefect mood... well done ;) | 
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 5:18 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grazie per il giro il mio amico ... Questi funghi di solito attaccano la superficie esterna degli insetti in forma di microscopicspores (di solito asessuale, mitosporicspores anche calledconidia). In condizioni permissive di temperatura e (di solito alto) umidità, queste spore germinano, crescono ashyphaeand colobuonre la insect'scuticle, alla fine lo portarono attraverso di essa e raggiungono cavità del corpo degli insetti (hemocoel). Poi, le cellule fungine proliferano nella cavità del corpo ospitante, di solito ife come murata o in forma di murali lessprotoplasts (a seconda del fungo coinvolti). Dopo qualche tempo l'insetto è di solito ucciso (a volte da fungaltoxins) e nuovi propaguli (spore) sono formate nella / sulla insetto se le condizioni ambientali sono più permissive, di solito elevata umidità è necessaria forsporulation. Un grande grazie anche a Cristian Arghius per il link qui ... Thanks for the ride my friend...These fungi usually attach to the external body surface of insects in the form of microscopic spores (usually asexual,mitosporic spores also called conidia). Under permissive conditions of temperature and (usually high) moisture, these spores germinate, grow as hyphae and colonize the insect's cuticle; eventually they bore through it and reach the insects' body cavity (hemocoel). Then, the fungal cells proliferate in the host body cavity, usually as walled hyphae or in the form of wall-less protoplasts (depending on the fungus involved). After some time the insect is usually killed (sometimes by fungal toxins) and new propagules (spores) are formed in/on the insect if environmental conditions are again permissive; usually high humidity is required for sporulation. A big thanks also to Cristian Arghius for the link up here... | 
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 1:32
Wow, splendido questo scatto, ottimi nitidezza e dettagli! Complimenti x la realizzazione! By Fabio | 
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 20:34 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao Fabio, sono davvero contento che ti piaccia, grazie per il passaggio! Hi Fabio, I'm really pleased you like it, thanks for the passage ! | 
| inviato il 15 Marzo 2014 ore 22:12
un dettaglio super | 
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 21:49 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Diego, sono davvero contento di rileggere le tue parole gentili! Grazie ... Diego, I'm really pleased to read your kind words again ! Thank you... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |