Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 19:58
Che bella fotografia! (E che uccello fortunato a trovare un insetto sotto la neve). Neve, soggetto, sfondo è tutto visivamente in sintonia con l'inverno. Mi piace molto. In verità, Pietro, mi piacciono tutte le quindici immagini che hai pubblicato in quindici giorni. Mi auguro che tu sia un acquisto stabile per il sito. Riuscirò a vedere anche qualche tua fotografia di fiori? Un saluto, Giuseppe. |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 0:02
Già l'altro giorno ho fatto un giretto tra i tuoi fiori, sono meravigliosi, difficile imitarti, sei uno specialista. Ho qualche fiore anch'io, nulla che si possa accostare alle tue opere, ma più avanti ne postero' qualcuno. Ora sto cercando di creare una galleria con gli animali, e ne ho tanti...pian piano cercherò di fare ordine. Grazie del passaggio e bravo!!! |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 11:48
stupenda Pietro, la maf mirata ha permesso una grande lettura per uno spettacolo dove gli applausi non possono mancare, notevole pure la gestione dei bianchi, forse un pari lato poteva starci, un caro saluto, Franco |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 12:09
Bellissima! Queste..non le so proprio fare...la mia è sana invidia!! Un caro saluto. Sonia |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 20:33
Sonia, forse non riesci a fare le cince che vivono nei nostri boschi e giardini solo perché non sei attrezzata per questo genere di fotografia. Ma ti assicuro che con il tuo 105, in Engadina , potresti fotografare benissimo tutte le cince che vivono lì. Esse ti vengono a mangiare in mano, anzi, se tieni un pinolo tra le labbra beccano anche quello. Ciao Pietro |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 22:28
Complimenti ciao Enrico |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 0:20
Che meraviglia! Clara |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 14:45
..una piu bella dell'altra!!!!! |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 21:50
Non ho più parole...solo stupore. Mi piace, Bravissimo |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 8:33
Che bella!! vedo che l'hai fotografata con il 300, non pensavo fosse possibile avvicinarle così tanto. Flash? Complimenti |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 8:41
Complimenti gran bella cattura. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 11:14
X Stephoto : In Engadina le cince si posano anche sull'ottica, ti vengono tra le mani, in testa, dove vuoi tu! Senza flash, qui avevo un tempo di 1/1600" perché cercavo di farne qualcuna al volo. Anche se è possibile con il flash esterno (580EX II) sincronizzare qualsiasi tempo. Grazie a te e agli amici sopra. Pietro |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 13:57
Bella auguri |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |