Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 11:55 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Belle luci e ombre. Mi piace anche il cielo. :-) Beautiful lights and shadows. I like also the sky. |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 11:56
bella atmo....presa dal Setsas? Ci avrei inserito anche le Conturines, a meno che non fossi già al massimo di apertura :) |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 11:59
thanks Jypka ciao gianmarco |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 12:02
Ciao Mark71 dal passo padon. ne ho una con una focale leggermente più corta ma non mi soddisfa perchè la parte bassa non è interessante e non volevo farla panoramica in quanto questa fa parte di una galleria dedicata ai primi piani delle nostre montagne se vuoi vedere più corte vai sulla mia galleria passo padon, ci sono alcune foto fatte più ampie e più tardi come ora grazie mille ciao |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 12:17
Buona la composizione ed il bilanciamento fra lucie ed ombre. A mio parere una gran bella foto. Ciao. Ercole |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 12:37
Bellissima luce! Favoloso il Sass dla Crusc con questa luce. Davvero ottima!! Ciao |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 13:29
Condivido quanto già scritto.. E' piacevole l'alternarsi di zone in luce a zone in ombre e ottima tridimensionalità delle cime..complimenti Ciao, Carmelo. |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 13:34
Monte Cavallo, Cima Dieci, a ds Cima di Saint'Antoine e tutto a ds i primi contrfforti della Lavarella. Se guardi bene sotto il monte Cavallo si vede il sentiero attrezzato che sale dal Santuario di Santa Croce, Quelle a sin, in fondo sono il gruppo del Gran Pilastro, Alpi Aurine bella, un bel insieme ciao |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 14:39
Ciao Ermanno ha risposto Bepi prima di me, la Val Badia è sulla sinistra, credo la cima che intendi tu sia il monte Cavallo Grazie Mille Ercole Grazie Francesco |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 15:10
Grazie Gianmarco.. e Bepi per la cima intendevo quella dietro, che Bepi ha chiamato "di Sant Antoine".. almeno credo! Ciao Ermanno |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 16:49
ho problemi con la dx e la sx |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 17:03
Nessuna critica e nessun consiglio per una bella immagine, pulita e dettagliata come questa, solo dei complimenti , ciao, G.Piero |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 17:07
Bello scatto ti hanno già detto tutto; bella luce belle ombre come è in questo periodo diego |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 17:15
Se vai al rifugio Lavarella, sopra il rif. Pederù, con il sentiero verso la forcella di S.Anoine, in forcella a destra sali i ghiaiono e arrivi sulla bella cima, molto panoramica, invece a sin della forcella sali su Cima Nove la più bella del circondario, non proprio facile, sopratutto l'ultimo pezzo molto esposto ciao |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 17:42
Giampiero e Diego vi ringrazio per la visita e il bel commento Grazie Bepi per le dritte ciao gianmarco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |