Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 17:46
Salve a tutti, posto questo scatto di oggi pomeriggio per condividerlo con voi non per la sua tecnica (che sicuramente ha le sue pecche) ma per capire prima di tutto che specie è l'esserino di (dimensioni circa 2mm) e poi mi ha incuriosito tutto quello che si portava in "spalla" come se stesse traslocando, comunque parlando dello scatto è stato eseguito nel mio giardino con presenza di molto vento in condizioni davvero pessime, ma questa non è una giustificazione. Commenti e critiche ben accette. Versione 1800px img850.imageshack.us/img850/9923/mg9015w.jpg |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 18:28
Sicuramente uno scatto molto interessante e, per quanto possibile, ben realizzato. Il soggetto sembrerebbe essere una larva di formicaleone (Myrmeleontidae), ciò che trasporta fibre vegetali e quel che rimane di un dittero. Ciao Luca |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 18:30
dovrebbe essere una larva di Chrysopa,le quali si coprono di detriti ed esoscheleti delle loro prede per poi impuparsi.le ho trovate molte volte ma mai sono riuscita a riprenderle sono sfuggenti e molto nervose. complimenti Max,un ottima ed invidiabile cattura ciao,Tamara |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 18:36
Probabilmente ha ragione Tamara...ma si tratta comunque di un Neuroptera! Ciao Luca |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 18:39
Grazie a tutti per le informazioni. Per Free, hai ragione! sembra proprio Fantozzi! comunque prima di capire dove parte riprenderlo so trascorsi 10 minuti buoni . |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 18:51
Un documento molto interessante !! le luci le vedo ottime bella anche la composizione Complimenti !! |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 18:58
“ Probabilmente ha ragione Tamara...ma si tratta comunque di un Neuroptera! „ la famiglia è quella, ma le larve del formicaleone stanno in fondo ai loro imbuti di sabbia... (sempre che non si intenda altro, coi nomi volgari è sempre un'incognita) gran bel documento, lei lo fa per mimetizzarsi, ma sembra porti i trofei... |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 23:12
Ottimo documento,a mio avviso ben ripreso date le circostanze. Ciao... |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 6:26
veramente interessante e grazie per averla condivisa con noi ciao |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 8:12
Interessantissimo documento che racconta qualcosa di veramente bello. Non valuto tecnica e quant'altro in scatti del genere, mi piace potre conoscere qualcosa di cui ero allo scuro. Grazie quindi all'amico Max per questa bella possibilità. CIAO |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 10:31
Hai colto un documento molto interessante,qui la tecnica passa in secondo piano. Complimenti. Ciao |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 14:12
Sembra proprio si stia portando la sua preda.. per il soggetto, non saprei aiutarti... Luci e colori OK! Complimenti. Ciao |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 16:47
Hai fatto benissimo a postarla... un bellissimo documento. |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 18:42
complimenti, decisamente una situazione molto particolare, è come se l'esserino stesse pensando "ke tocca fa' per kampa'".ottimo scatto |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 18:56
Molto interessante, grazie per averla condivisa. |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 22:23
Grazie a tutti per la gentilezza e presenza. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |