Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 11:57
Bella galleria..e il b/n è azzeccato per questi luoghi pieni di tristissimi ricordi.. Ciao, Carmelo. |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 13:12
Grazie Carmelo! condivido il tuo commento...Ciao. GM |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 22:03
Molto significativa, binario per tratta con biglietto di sola andata. Evocazione di un dramma che ha lasciato un profondo segno. ciao, Riccardo |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 10:07
Riccardo...apprezzo molto il tuo commento e l'intensità delle parole che hai utilizzato...Grazie. Ciao. GM |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 18:43
Bella galleria.. Bei documenti per non dimenticare. Il bianco e nero e secondo quasi d'obbligo per riprendere questi luoghi tragici. Ottimo lavoro complimenti. Ciao. |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 21:09
Grazie ancora Pipe...Ciao. GM |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 8:15
Perfettamente composta e realizzata! Amo queste fotografie che sono un'ottima difesa per il futuro, molto apprezzabile tutta la galleria. Se ti fai fai un salto da me che ne ho alcune sui cimiteri di guerra in Normandia. Alla fine sono collegate da un sottile filo rosso. Saluti e complimenti! |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 8:30
l' appellativo bella foto, per uno scatto cosi stona un po', ma è tragicamente significativa e un documento importante per non dimenticare mai. Ho recentemente letto un libro su un fotografo internato che ha lavorato ad Auschwitz che consiglio a tutti gli amici. complimenti per tutta la galleria |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 10:02
Mau qual'è il titolo e il nome del fotografo? |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 11:07
ti riporto i dati Luca Crippa e Maurizio Omnis: Il fotografo di Auschwitz La vera storia di un sopravvissuto al campo di sterminio che con le sue fotografie ha inchiodato i nazisti a Norimberga, tramandando una testimonianza visiva degli orrori vissuti Wilhelm Brasse, 91 anni, fotografo ed ex prigioniero del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau è morto nel 2012 io l ho letto sul Kindle |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 11:40
Mau ed Enrico...grazie per il vostro passaggio e per il contributo prezioso che avete dato a questo nostro (e mio) spazio...conosco le foto di cui parla Mau...ho portato a casa questi scatti ed ero incerto se postarli o meno, per ovvi motivi...cmq, noto che tutti abbiamo capito qual'è lo scopo di questo reportage...Ciao. GM |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 1:46
Bellissima foto. ll BN dona davvero molto ed aiuta a trasmettere le emozioni che si provano visitando Birkenau. Ho visitato questi posti un mese fa, emozioni difficili da cogliere con uno scatto per quanto intense. Anche io ero indeciso se mettere le foto, poi ho pensato che non tutti hanno la possibilità di visitare il complesso di Auschwitz, ma tutti hanno l'obbligo di ricordare e così ho pubblicato le foto per cercare di trasmettere le emozioni che avevo provato. |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 21:50
Grazie Tiziano....condivido pienamente il tuoi commento! Ciao. GM |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 15:46
Documenti sempre storicamente interessanti. Di tutte, questa è quella che mi sconvolge di piu'. Mi vedo arrivare il treno e mi vengono i brividi. Non posso dirti bella foto, proprio non me la sento... |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 17:01
Che tutto questo sia monito perenne per l'umanità intera...Mai più. |
| inviato il 29 Luglio 2014 ore 12:02
Una ferrovia che porta all'inferno! |
| inviato il 29 Luglio 2014 ore 12:49
Già mi impressiona vedere. Non ci sono mai stato ma deve essere una prova non da poco. Bella foto. |
| inviato il 29 Luglio 2014 ore 13:04
Tutta la galleria trasmette sensazioni gelide, tetre, angoscianti, fa pienamente il suo dovere. Abbiamo letto libri, visto film, documentari, sentito testimonianze ma siamo ben lontani dal capire cosa hanno vissuto i prigionieri di quei campi, ogni volta che vedo scatti come questo me ne rendo conto. Ho visitato Mauthausen pochi anni fa, non me la sono sentita di scattare foto, non so perchè... |
| inviato il 05 Agosto 2014 ore 21:28
Grazie Lorenzo, Mauro, Roberto, Cristian e Lele....condivido ed apprezzo ogni vostra parola! Ciao. GM |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 10:59
Bellissima, complimenti. Un saluto- |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |