Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 8:12
Pare che da un momento all'altro debba passare una guardia o una fila di persone, toccante |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 12:48
ho visitato mauthausen un' altro campo di concentramento ho fatto qualche scatto ma' l'aria che si respirava era la stessa il solo pensiero di cosa facevano..... un saluto enrico molto suggestiva e simbolica ciao luigi |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 20:59
Grazie Luigi ed Enrico...apprezzo molto il vostro commento...Ciao. GM |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 14:37
Non ho mai visitato questi luoghi.. ma la foto mi piace molto. |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 15:35
Ho visitato quei luoghi terribili... Ogni volta che ci penso mi vengono i brividi. Bravo Gian Mario a rendere l'idea con le tue foto, giustamente scattate in BN E come potrebbero starci i colori in simile luogo? |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 15:25
Questa foto, della serie, è quella che preferisco. Anzitutto apprezzo tantissimo l'utilizzo del B/W; come riportato già da altri utenti in altre immagini, l'utilizzo di questi due colori (e delle loro sfumature) aiutano a rendere "essenziale" il messaggio che si vuole trasmettere, rendono "nuda" l'immagine. Venendo all'immagine, mi piace molto il punto di ripresa, l'includere un angolo del campo che ti fa domandare: "chi è dentro e chi è fuori?". In secondo luogo queste linee orizzontali date dal filo spinato che, quasi, pungono l'occhio dell'osservatore e danno l'idea di un percorso continuo (sulla dx) ed infinito (sulla sx). In terzo piano ci sono le linee verticali (paletti in cemento e torrette di guardia) che impongono un forte rigore e non danno scampo da quel luogo. Trovo stupenda, inoltre, la pulizia dello scatto. Ogni elemento è ben disposto ed essenziale per la comprensione collettiva della foto. In aggiunta a questo apprezzo l'assenza delle persone. Un monito, quasi un orrore, un luogo di morte e distruzione dal quale la gente si vuole annontanare. La civiltà non vuole immischiarsi e questo è visibile dall'assenza di alcun riferimento alla modernità: tutto è come nel '45. La stessa terra battuta, dai piedi e dalle scarpe, rivela una presenza invisibile, che c'era ed è sparita lasciando però traccia del suo passaggio. Da ultimo, trovo geniale l'idea di riprendere, in alto a dx, questo filo spinato che va a coprire il cielo, quasi a negare anche la speranza di un futuro migliore. Grazie per questa testimonianza e buoni scatti. |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 22:18
Bella immagine di un posto tragico. Ottima la resa in bianco e nero che si addice al luogo. Ciao. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 23:57
Bel bianco e nero ben realizzato che aumenta il senso di oppressione e tristezza. É davvero importante ricordare quanto é accaduto, anche attraverso la fotografia. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 22:54
Una foto molto toccante. il b&n amplifica e rende l'idea (seppur immaginativa) di cos'era quel campo. Una bellissima foto, una testimonianza a ricordo di quanto sia importante l'essere umano a prescindere da religioni ed etnie. Complimenti. Un saluto Franco |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 0:09
Grazie ragazzi! Condivido i vostri pensieri......Luke 88: parole toccanti e molto apprezzate....leggendo il tuo commento ho "riletto" la foto e mi piace l'interpretazione che ne hai dato: GRAZIE!....ovviamente non c'era tutto ciò al momento dello scatto......ho cercato un'inquadratura che testimoniasse il luogo, questo si.....Ciao. GM |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 23:02
Per non dimenticare. La storia quando la si dimentica si ripete. Ottimo lavoro |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 18:16
Grazie Antonio. Ciao. GM |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |