RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » Danzatrice

 
Danzatrice...

Museo Egizio ( Torino )

Vedi galleria (21 foto)

Danzatrice inviata il 24 Gennaio 2014 ore 10:24 da Dantes. 9 commenti, 968 visite. [retina]

, 4 sec f/7.1, ISO 3200, mano libera.

Il papiro era un mezzo costoso e perciò al suo posto frammenti di vasi e scaglie di calcare (chiamati ostraka o al singolare ostrakon) venivano utilizzati per ogni tipo di testi: contratti, ricevute, lettere, storie, esercizi di scrittura e di disegni. Questi ostraka rivelano alcuni aspetti della vita privata e della cultura degli Egizi. Questo magnifico bozzetto di una fanciulla che esegue una flessione all'indietro sfida molte delle convenzioni dell'arte egizia. La donna è seminuda, con indosso un pareo nero e poco altro, tranne gli orecchini a cerchio in oro (un ornamento costoso per chiunque nell'antichità). È raffigurata, mentre si piega, perfettamente di profilo, non nella consueta postura eretta e rigida con le spalle di fronte e solo le gambe di profilo. Sono raffigurati in modo realistico anche i contorni della gamba e del braccio sullo sfondo. I capelli ondulati della danzatrice sono sciolti e fluenti, ma gli orecchini sfidano la gravità poiché non ricadono. La vivezza e la qualità artistica nel disegno di questo schizzo sensuale testimoniano un alto livello di perizia e suggeriscono che fosse opera di un artigiano regale che lavorava nella Valle dei Re. Anche questo come molti altri ostraka, può provenire da Deir el-Medina. Nuovo Regno, XIX dinastia (1292-1186 a.C.)



Vedi in alta risoluzione 4.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user36384
avatar
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 16:13

Reperto che non conoscevo.
Bella foto.
Ciao. Arnaldo

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 19:40

grazie Arnaldo e buona serata!
ciao, Dante

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 1:01

Bella tutta la serie e grazie per le descrizioni .

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2014 ore 12:59

grazie Monica, mi fa piacere che la serie ti sia piaciuta!Sorriso
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 23:51

La descrizione di questo dipinto è una meraviglia per efficacia e precisione: mi sento molto coinvolta emotivamente leggendola.
Come mi succede con molte di quelle che accompagnano le tue foto.
Le scrivi tu?
Cari saluti Federica

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2015 ore 0:13

raccolgo da diverse fonti queste informazioni che poi o condenso o mescolo cercando di essere il più esauriente possibile!
grazie della visita e ciao!!!
Dante

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2015 ore 15:18

Complimenti, immaginavo che é un bel lavoro di ricerca ed elaborazione.
Ciao Federica

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 21:31

Ciao Dantes, sono stato da non molto all'egizio, di tutti i reperti , inutile dire uno più interessante dell'altro, questo è stato quello che più mi ha colpito, un piccolo frammento in un mare di meraviglie !!!!!
Ciao , Nicola

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2017 ore 15:56

quoto tutto ciò che hai scritto Nicola!
un salutone!!!
Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me