JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ho usato il Canon 30D e Tamron SP AF90mm f/2.8 Di Macro .... Ti sconsiglio le lenti close up ... meglio i tubi di prolunga (Anche uno solo o il 21 mm o il 31mm) con contatti elettrici, così si mantengono gli automatismi ottica (EF- EFs)- fotocamera e non perdi qualità ... sono economici e un domani li puoi utilizzare anche su obiettivi macro, per avere una maggiore ingrandimento
I tubi di prolunga non hanno lenti ... sono vuoti quindi non peggiorano l'immagine ... conviene comprarne 1 solo, infatti Canon li vende singolarmente ... io per esperienza ti sconsiglio di comprarli tutti e tre, ma solo 1 ...
Il pensiero è quello di montarli tutti e tre per avere grandi ingrandimenti, ma si perde luminosità e diventa difficile la gestione messa a fuoco/ profondità di campo ... invece si hanno buoni risultati con il canon 50mm con apertura 1.8 perchè si possono aggiungere più tubi .... ma se non lo possiedi ma possied i altre ottiche conviene 1 tubo solo ... Per avere vera macro ci vuole l'obiettivo macro
Eh si anche io sono della Big City sto comprando un nikon afs 50mm 1.8 avrei preferito l' 1.4 ma come prezzo è troppo per le mie tasche.. vedrò di adattargli un tubo di prolunga, sperando ne esca qualcosa di carino
Io non conosco le fotocamere nikon ma penso che siano simili alle canon .... La mia opinione devi pagare almeno 120 euro per il 50mm, poi 60/100 euro per i tubi di prolunga ... avrai sempre un sistema macro adattato .... Compra un usato ad esempio il Tamron SP 90mm f/2.8 Di macro (non quello stabilizzato) con 250,00 euro (io lo posseggo ha una nitidezza ottima) avrai sia il macro che un ottima lente per i ritratti ...
Per i tubi il discorso è complicato, provo a spiegartelo ... per avere una ingrandimenti 1:1 con il 50mm 1.8, devi aggiungere 2 o più tubi fino ha raggiungere i 50mm ... ma la messa a fuoco diventa vicina al soggetto ... quindi, se devi fotografare insetti piccolissimi della dimensione di 1cm diffidenti non ci riesci ...
Mentre se usi una focale di 200mm con ha una messa a fuoco diciamo di 1 metro, ... mettendo il tubo da 31mm avvicini la messa a fuoco (non ricordo bene ) diciamo solo 50 cm ... un avrai un ingrandimento, che non è di 1:1 ma avrai la possibilità di fotografare una farfalla con un delizioso sfocato dietro Per avere un ingrandimento di 1:1 con una focale di 200mm devi mettere tanti tubi fino ad avere 200mm .... ma perderesti la luminosità e non funzionerebbe più la messa a fuoco e l'esposimetro .... Uno pensa ... meglio usarli nel grandangolo così con un solo tubo ottengo un ingrandimento 1:1 ... vero ma la messa a fuoco diventa talmente corta che è attaccata al soggetto da fotografare o addirittura dentro l'ottica ...
... io ho usato per emergenza i tubi anche con il 400mm ... non avevo un ingrandimento 1:1 ma ho ottenuto un discreto ingrandimento ...
Quindi maggiore focale, con lo stesso tubo in mm (esempio il 31mm), minore è l'ingrandimento ....
Se vuoi iniziare fare fotografia macro VERA ti serve un obiettivo macro!!!! Se vuoi provare per divertirti e vedere cose ne esce fuori puoi prendere i tubi e usarli con le ottiche che possiedi .... Questa è solo la mia opinione ...