Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Dicembre 2011 ore 23:36
Grazie infinite a Marinaio per l'apprezzamento! |
| inviato il 10 Dicembre 2011 ore 19:30
Molto bella e ottima nitidezza |
| inviato il 10 Dicembre 2011 ore 20:47
Bellissimo scatto, complimenti a te e alla modella. Ciao. |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 9:02
Nitidezza da paura e buona gestione della luce, forse ci stava un poco di spazio in più a destra ma è un'ottimo scatto anche per merito della modella, complimenti. Ciao. |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 10:04
Grazie infinite a tutto degli apprezzamenti e dei suggerimenti. Nel file che stamperò seguendo i Vs. suggerimenti ho aggiunto 200 pxl sul lato dx, ho ricostruito la parte mancante di capelli/maglione ed ho tagliato sopra per metterla in formato 3:4. Così penso sia meglio, che ve pare?.
 |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 16:00
Si, la trovo più bilanciata |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 16:35
Grazie a te Gabriele (Barone) e Caterina per l'apprezzamento ed i suggerimenti. Grazie anche ad Apemaya77 |
| inviato il 05 Marzo 2012 ore 12:54
Anche qui un ottimo ritratto. Tu e tua figlia avete fatto un ottimo lavoro Mi sto convincendo a prendere il 100mm Macro |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 14:19
Il ritratto ritoccato e corretto lo preferisco. Veramente un bel lavoro. Altra prova che col 100 macro si possono ottenere ottimi risultati anche senza fotografare fiori e insetti. Complimenti anche alla modella Lorenzo |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 14:46
@Lorenzo: grazie del gentile commento |
| inviato il 27 Maggio 2012 ore 13:14
Ritratto davvero bello! Merito anche dell'espressività di tua figlia! |
| inviato il 27 Maggio 2012 ore 13:57
molto bella la seconda versione. complimenti |
| inviato il 27 Maggio 2012 ore 18:28
Molto bella la spontaneità di tua figlia, una modella perfetta :) La 40D con il Canon EF 100 f 2.8 macro ha una bella resa anche per il ritratto. Complimenti per il nuovo acquisto del flash Bowen, che nella foto insieme al flash canon lascia denotare una buona modulabilità della luce, anche grazie alla funzione dei triggers. La cosa che tecnicamente non mi piace in questa foto sono gli occhi scarsamente illuminati, che a mio parere spengono eccessivamente l'espressione del viso che di per se è molto bella ma non valorizzata come dovrebbe. Oppure si potrebbe dire che se gli occhi fossero stati meglio illuminati la foto avrebbe a mio parere acquistato un migliore impatto visivo. Per fortuna hai la possibilità di poter ritentare lo scatto quando vuoi :) Sono sicuro che riuscirai a migliorare la disposizione dei flash e ha raggiungere un risultato ancor più soddisfacente come impatto visivo. A volte basta integrare nello schema di illuminazione un economicissimo pannello in polisterolo bianco che lasci rimbalzare la luce sul viso e su gli occhi in particolare, o quasiasi superfice riflettente che assolvi alla stessa funzione. Con qualche tentativo si risolve in fretta il problema :) grazie anche al digitale che ci permette di verificare velocemente se qualcosa non va bene e di cambiare la posizione delle luci adeguandola di volta in volta per raggiungere i risultati che ci siamo prefissi. Personalmente preferisco la prima versione in quanto quella successiva presenta un eccesso di artefatti molto evidenti, come per esempio la clonatura dei capelli in basso a destra con la texture che si ripete sempre identica nella parte a contatto con il maglione, forse campionando da zone differenti si sarebbe ottenuto un risultato migliore. Anche per la composizione personalmente preferisco la prima versione, in quanto elude meglio l'impressione che ho, in particolar modo nella seconda versione, che la mano non sembra appartenere alla stessa persona, complice il colore del polsino molto differente dal maglione che esercita visivamente uno stacco notevole, una certa discontinuità che avrei cercato di mitigare maggiormente forse con un posizionamento differente della mano stessa. Allego qui di seguito una rielaborazione dove ho schiarito gli occhi e che mi sembra donare nuova vita ad una foto già molto bella per merito della modella e della sua spontaneità. Spero voglia considerare questo mio commento esclusivamente in senso costruttivo :) Un Saluto Baldassarre
 |
| inviato il 28 Maggio 2012 ore 9:19
Grazie a Johnjz, Alex76 e Baldassarre. @Baldassarre. Grazie per il tuo commento puntuale. “ preferisco la prima versione in quanto quella successiva presenta un eccesso di artefatti molto evidenti, come per esempio la clonatura dei capelli in basso a destra con la texture che si ripete sempre identica nella parte a contatto con il maglione, forse campionando da zone differenti si sarebbe ottenuto un risultato miglior „ Nella versione che ho preparato per la stampa ho poi perfezionato qualche artefatto di ripetizione (anche se a mio avviso non si vedono tantissimo) e la stampa è venuta molto realistica, tanto che nessuno che la vede lo bota ed anche quanto lo dico non riescono a distinguerlo “ basta integrare nello schema di illuminazione un economicissimo pannello in polisterolo bianco che lasci rimbalzare la luce sul viso „ Ho usato un pannello riflettente 80x120 cm oltre che un octabox da 80cm e l'illuminazione mi sembra abbastanza buona. Gli occhi sono già stati leggermente schiariti, ed oltre mi sembrava eccessivo (ai miei monitor il tuo schiarimento mi sembra un poco innaturale). Grazie ancora |
| inviato il 28 Maggio 2012 ore 12:11
Sono daccordo che nella versione che ho proposto gli occhi appaiono poco naturali, di fatto è una elaborazione veloce che mi è servita esclusivamente per sostenere il commento :) Personalmente la soluzione a quello che ai miei occhi sembra un problema nella foto, la cercherei esclusivamente in fase di ripresa con un'illuminazione dedicata a schiarire gli occhi. La modella non ti manca per effettuare tutti i tentativi che vuoi ed è anche molto spontanea davanti all'obiettivo :) Sulla percezione degli artefatti credo che si tratti solo di un certo allenamento a guardare le foto ed è una cosa molto soggettiva. Penso che hai fatto benissimo a sistemarli prima della stampa finale, personalmente non potrei ritenermi soddisfatto sapendo che in una mia foto ci sono degli artefatti di clonatura che si ripetono, anche se gli altri non li percepiscono, non avrei il coraggio di esporla :) ma ripeto è una cosa molto personale. P.S. Credo anche io che abbiamo dei monitor molto differenti tra loro (nei miei gli occhi li percepisco molto scuri :( ) oggi proverò ad osservarla da alcuni monitor dell'ufficio per rendermi meglio conto se può esserci un problema di taratura degli stessi. Un Saluto Baldassarre |
| inviato il 20 Giugno 2012 ore 9:27 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
E 'adorabile signorina! :-)) She is adorable young lady! :-)) |
| inviato il 21 Marzo 2013 ore 9:47
Soggetto e composizione........un mix strepitoso! Ciao. Luigi |
| inviato il 21 Marzo 2013 ore 10:13
@Smvo61 Thank you for your comment and compliment for my daughter. Sorry for the delayed reply. I've noted your comment just today. @Luigi Falanga Grazie del passaggio e del lusinghiero commento |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 11:13
Belliximo scatto e colori luce perfetta. Complimenti |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 8:34
@Qaiser Nadeem Grazie del passaggio e dei complimenti nonchè della preferenza |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |