Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 19:47
Possente!!Molto bella Gianpiero!!Ciao,Dino |
| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 19:56
Ciao Dino, grazie del passaggio, del bel commento e del Like ciao, G.Piero |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 11:25
bella , mi piace la nebbia nei valloni il pezzo di ghiaccio sulla vetta all'estrema sinistra ( la cui cima è a meta fotogramma) è impressionante, come fa a star su? recupero direi buono ciao gianmarco |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 17:16
bella ! un super montagnone la cima a cui si riferisce Gianmarco è l ' Aiguille Blanche de Peuterey ed a destra di quel seracco passa proprio la via classica della parete nord un saluto.Paolo |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 17:20
Questa foto della cima del Monte Bianco è stupenda. Il recupero in scansione, sempre difficile, più che buono. Addirittura la K. 25 con il Tessar 300 mm f/4. Complimenti G.Piero! Ciao! Sergio |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 18:16
Grazie Paolo, per la visita e l'apprezzamento di questa immagine del Bianco. E' una montagna che ammiro da sempre pur limitandomi a guardarla con rispetto e da lontano . Invidio chi ha fatto, o fa roccia, magari come Te che vedo lo conosci molto bene, se non mi sbaglio, "sua maestà". - Tutte la Alpi sono montagne fantastiche e un po' mi mancano, vedremo di rifarci un salto, una volta o l'altra Grazie di nuovo, un saluto cordiale ciao, G.Piero |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |