Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 17:10
piacevole. Ma a colori come era? Un po' curioso di sapere come sarebbe a colori la parte sfocata. Ciao, complimenti |
| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 17:16
ciao Claudio! contento che ti piaccia, appena ho un attimo carico la versione originale e te la mostro postandola in un commento |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 12:24
mi piace la scelta del b/n e le trame appena accennate ! un saluto francesco |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 13:49
grazie Michela e Francesco! spero domani di ricordarmi di tirare fuori un jpg dello scatto originale così vi mostro la versione a colori; per la precisione su questa ho effettuato un triplo passaggio per la conversione, che ho realizzato infine tramite Silver Efex pro |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 9:08
ciao Michela e Claudio, eccovi (finalmente) come promesso la versione dell'immagine a colori; vi faccio solo presente che si tratta del jpg grezzo, non della versione sviluppata del raw immediatamente prima della conversione in b/n (io scatto sempre in raw+jpg), e questo per sottolineare che prima della conversione che ho effettuato su Silver Efex Pro, ho anche agito sull'esposizione (è uno scatto realizzato con l'Helios 44 totalmente in manuale, e che ho "programmaticamente" sottoesposto) ciao D
 |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 9:21
io la trovo quasi più interessante così, per la piacevolezza dell'azzurrino di fondo e il colore invece caldo e quasi complementare dei rami. Come sempre un colore caldo, in cui c'è una buona quantità di rosso stacca molto dal fondo freddo, blu o, come in questo caso, azzurro, conferendo all'immagine una maggiore tridimensionalità. Buona. Ciao Davide. Con stima, Claudio |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 9:31
Ciao Davide! Innanzitutto ti ringrazio molto per aver mostrato la versione originale dello scatto. Quoto Claudio nelle sue, IMHO, corrette considerazioni. Nonostante ciò, ribadisco che anche la versione in b/n mi è piaciuta molto. Insomma....per quanto mi riguarda, ho un po' l'imbarazzo della scelta Complimenti doppi dunque! Cari saluti Michela |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 16:10
ciao Davide, sono molto belle entrambe.. non so decidere... stessa foto due risultati opposti. in ogni caso complimenti per l'occhio che ha scovato e composto in un immagine gradevolissima un dettaglio "quotidiano" ciao |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 17:25
Grazie Flavio, della visita e dell'apprezzamento! A rivederti presto ciao |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 17:23
Bellissima, apprezzo anche la scelta della desaturazione! Posso chiederti che adattatore serve per montarlo su una nikon apsc? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |