Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 2:40
Le immagini di questo..portfoglio.. sono veramente toccanti belle nella realizzazione tecnica anche la conversione in B/N da forza a questo racconto. Mi sono soffermato su questo scatto in quanto leggendo la tua didascalia mi ha emozionato. Purtroppo in Italia Societa'con dirigenti,azionisti e metterei anche politici, dovrebbero prendere esempio da questa vicenda....Complimenti!...Very good job. Un cordiale saluto Franco |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 11:24
Grazie Franco delle tue belle parole, ti dò un supplemento di info. La causa principale della cessazione della attività fu la rapidità di eventi poco prevedibili. Non a causa della concorrenza dei cinesi o degli indiani, come molti penserebbero, ma degli americani che aiutando Lech Walesa, Gorbaciof e Karol Woitila, disfarono gli URSS dall'interno. A sua volta il FMI non ebbe così più ragione di finanziare a babbomorto 24mila tonn di filati lanieri/anno che l'URSS acquistava a Biella (1/3 della capacità produttiva locale) in parte alimentati dalla produzione robotizzata della PLV per i grandi lotti export. Walesa e Gorbaciof si presero il Nobel per la pace, Woitila diventò Papa, e la premiata ditta "Pettinatura di Lane" se lo prese... Magari più avanti aggiungerò qualche altro commento 'senza peli', un Caro Saluto, Vittorio |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 12:51
Non conoscevo i lati oscuri della vicenda, comunque non mi sono sbagliato x aver menzionato anche la politica. Un saluto Franco |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 22:54
Ciao Vittorio, ho visto solo adesso questa interessantissima, oltre che bella, galleria. Ti spiego come l'ho vista: mi sono guardato le foto dalla prima all'ultima provando un senso di angoscia per coloro che vi lavoravano, poi partendo dall'ultima ho letto i commenti a salire, leggendo l'ultimo commento (che poi era quello della prima foto) mi sono sentito meglio pensando ai dipendenti rimasti e poi ricollocati, un caso più unico che raro. Ancora i miei complimenti per questa testimonianza. ciao Carlo |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:32
Grazie Carlo per avermi comunicato le tue emozioni con il commento, penso che oltre a un dovere civico sia anche un piacere diffondere notizie di comportamenti corretti in questa Italia sfiduciata. Un Saluto, Vittorio |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 1:06
Mi unisco ai complimenti per l'intera galleria e per la bella storia, esempio,di un Italia "bella" che non fa notizia... |
| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 1:04
"speriamo che me la cavo" mi vien di dire mentre remo in un mare di scartoffie, di funzionari che potrebbero riscrivere la teoria della relatività temporale e politici che remano contro, Ciao, Vittorio |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 20:58
Ho visto che parte dello stabilimento è diventato oggetto di un recupero ad uso abitativo (anche se "recupero" è una parola grossa) tutto sommato anche gradevole. Ciao Max |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 20:51
Ciao Max, i lavori in cantiere delle 8 villette finiranno fra un paio di settimane, ho già fatto delle foto di notte che posterò o forse aspetterò di farne anche da un cestello per un servizio più esteso (principalmente esterni). Al link www.lalanavc.it/ c'è la brochure che avevo messo in rete a metà lavori, con renders e bozzetti, così ti farai una idea. E' il secondo complesso residenziale del "recupero". Un Saluto, Vittorio |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 21:40
Bell'intervento, si respira il Genius Loci dello stabilimento. Complimenti Ciao Max |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 19:25
bellissima |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 16:09
Grazie Werner ! Ciao, Vittorio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |