JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La scorsa domenica (giornata bellissima!!) sono stato in Val Biandino, una bella valle percorribile partendo da Introbio (LC) con un percorso lungo ma facile (il dislivello complessivo è di circa 1.000 metri). Il Rifugio Madonna della Neve e l'annessa chiesetta sono situati nel cuore di questa bella valle e i loro edifici risalgono al 1664 anche se vennero distrutti nel 1944 dai nazi-fascisti e poi ricostruiti tre anni dopo. Quando c'è neve la carrozzabile di accesso ai numerosi rifugi della zona diventa un percorso classico per ciaspolate.. Ma non era questo il caso di domenica scorsa visto che la prima neve si trovava a quote prossime al rifugio e non necessitava di ciaspole ma piuttosto di ramponi, visto i frequenti tratti ghiacciati..
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie Diego, purtroppo il fatto di dover rientrare prima del buio (ero in compagnia e non ho voluto rischiare l'incolumità altrui..) mi ha costretto a partire prima di avere la luce migliore ma tutto sommato non posso proprio lamentarmi della bella giornata passata in montagna! Ciao Ermanno
Grazie Roberto era la prima volta che ci andavo ma vorrei tornarci presto e con la neve fresca ..e possibilmente pernottando lì in zona (i posti non mancano)! Se non ci sei mai stato te la consiglio (visto che sei della zona).. Ciao e a presto! Ermanno
Ottima la composizione e belli i contrasti cromatici. Forse quell'ombra a destra è un pochino troppo blu/violacea... Il cielo immagino invece fosse proprio di quell'azzurro intenso e spettacolare che hai ben evidenziato. Complimenti caro Ermanno e salutoni! Michela
Ciao Gianmarco vista la situazione di domenica mi sa che la sciata ti sarebbe costata il cambio degli sci! Però il posto è bello e con la neve abbondante che copre le franette di terra che si notano in più punti dovrebbe esserlo ancora di più! Ciao Ermanno
“ Milano il colore predominante era un bel grigio „
... guarda qui che meraviglia, ... bella composizione, lo spuntone di roccia in primo piano ti costringe a guardare il borghetto, il blu e le persone che lasciano le impronte nella neve... ciao Flavio
Spesso basta allontanarsi di poco da casa per trovare condizioni meteo diametralmente opposte! Era così sicuro che domenica fosse una giornata splendida che sarei andato anche da solo!! Purtroppo ho potuto dedicare molto meno tempo di quello che qvrei voluto a questo bellissimo posto ma conto di tornarci presto! Ciao e grazie! Ermanno
Grazie Roberto! Mi fa piacere che la foto faccia riemergere dei ricordi (sicuramente piacevoli) di un "pò" di anni fa! Pensa che per me invece era la prima visita a questa bella valle! Ciao Ermanno