Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 12:41
Non so se sia colpa della compattina,ma è evidente la mancanza di nitidezza generale.Per quanto riguarda l'elaborazione,Prima di convertire un'immagine in BN io generalmente mi assicuro che i colori le luci e le ombre siano il più possibile corrette,per evitare di ottenere un BN impastato come in questo caso.La troppa saturazione di partenza come dici tu probabilmente ti ha limitato in tal senso.anche le cime se guardi bene sembrano quasi dei fotomontaggi indice si di troppo contrasto,ma forse anche dell'applicazione troppo pesante del filtro nitidezza dopo la riduzione per il web. avrei accentuato,le linee più chiare sul terreno sotto alla strada aumentandone il contrasto,per dargli un tocco personale. spero le mie indicazioni ti possano tornare utili,ma spero che anche qualcun'altro ti possa dare il suo parere in merito. ciao,simone |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 18:11
Grazie Simone per aver risposto in modo così dettagliato e sincero alla mia richiesta di aiuto. Lo scatto di partenza non è un granché, in parte per colpa della vecchia compattina, in parte indubbiamente per colpa mia. Per questo motivo avevo pensato che virarlo in BN potesse renderlo più interessante ma l'effetto finale comunque mi sembra molto confuso e non mi convince. L'effetto "fotomontaggio" delle cime dei butte purtroppo l'ho notato anche io e non sono riuscita a farlo sparire (questa è la versione in cui è meno evidente!). Aggiungere contrasto all'area che mi segnali mi sembra una buona idea: di certo non salvo la foto ma forse riesco a migliorarla un po'. Visto che sto sperimentando un po' il BN la prossima volta seguirò il tuo consiglio e cercherò di sistemare ombre, luci... prima della conversione. Sei stato utilissimo, un saluto |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 7:38
uao un bianco e nero straordinario (nonostante la compatta), che rende giustizia alla location.............e secondo il mio parere la conversione crea un atmosfera surreale, diversa dalla classica foto a colori caldi della monument valley....... ciao cri come sempre molto brava... buona giornata |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 18:49
Ti ringrazio Roberto, sei sempre troppo gentile: diciamo che hai colto la mia intenzione (proporre uno scatto un po' drammatico e surreale di un luogo stranoto)... esserci davvero riuscita purtroppo è un'altra storia... A presto |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 21:58
Condivido... |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 21:40
Molto bella anche in B\N Ciao |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 22:18
Ti ringrazio Mauro, speravo venisse meglio... devo ancora darmi da fare un bel po' Buona serata |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 13:12
Ciao Cristina, Simone ti ha dato degli ottimi consigli....certo che, per esperienza, so che da un .jpeg di una compattina non sempre si può arrivare anche in PP ad un gran recupero ma, in ogni caso, tentar non nuoce e serve a sperimentare e comunque imparare ulteriormente. E' pur sempre una (bella) sfida no? “ Sinceramente, uno scatto di questo tipo, convertito in BN, può funzionare? „ Trovo che il b/n sia un approccio originale Un caro saluto e un "mi piace" dedicato all'inquadratura, al tuo impegno e alla tua voglia di metterti in gioco Michela |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 13:34
ciao Cristina, a gusto mio, il bn si presta molto alla location!! con il meteo e la terra bagnata ne hai fatto una rappresentazione originale ciao |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 21:19
Carissimi Michela e Flavio, ringrazio anche voi per essere intervenuti e non aver ignorato questo scatto: sto cercando di imparare, mi metto in gioco e tutti i vostri consigli e il vostro supporto sono davvero preziosi per me. Non ho grandi pretese (di certo non quella di diventare una "fotografa") ma mi piacerebbe migliorare per dare ai miei scatti (i miei diari di viaggio) un taglio più maturo e personale, di nuovo grazie per la vostra attenzione... e comprensione |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 23:16
Cristina, è la prima volta che vedo una fotografia in bianco e nero di questo posto famoso. E' originale, mi piace. Ciao, Giuseppe. |
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 14:07
Ti ringrazio tantissimo Giuseppe, mi fa sempre molto piacere conoscere il tuo punto di vista! Buon fine settimana, a presto |
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 22:00
Ciao Cristina, mi associo a chi ha elogiato l'dea di convertire. Il luogo super gettonato e' valorizzato e reso originale dal bn. Mi fa pensare ai vecchi western.....Valore aggiunto la striscia di nuvole proprio sull'orizzonte |
| inviato il 19 Gennaio 2014 ore 9:20
La striscia di nuvole basse è proprio la parte che mi piaceva di questo scatto e che mi ha spinto alla conversione! A colori si perdevano un po'... Come vedi però le buone intenzioni non bastano, meno male che il guru è tornato! |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 21:24
Francesco ti ringrazio davvero tantissimo! A volte bisogna accontentarsi dei mezzi a disposizione ma ti dirò, passano in secondo piano quando si ha la fortuna di ammirare uno scenario maestoso come questo! Ora che ho una reflex spero di riuscire a fare di meglio, ti ringrazio moltissimo per essere passato di qui  |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 10:09
Molto bella grande scenario |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 18:30
Ti ringrazio moltissimo per essere passato di qui Giani |
user37793 | inviato il 14 Aprile 2014 ore 13:10
Mi piace l'utilizzo del BN per questa immagine, mi rievoca i film western diretti da John Ford! Brava, complimenti. Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |