Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Gennaio 2014 ore 21:53
Bella, interessante punto di ripresa, dopo tanti anni ho scoperto una vista nuova di Varese. Complimenti, ciao. Fabrizio |
| inviato il 04 Gennaio 2014 ore 22:08
Ciao Fabrizio, grazie del commento. Ma non hai trovato difetti o segnalazioni da farmi? Da te li pretendo! Complimenti per i 10000!!!! Riccardo |
| inviato il 04 Gennaio 2014 ore 22:22
Ciao Riccardo, tu sai qual'è il prossimo passo che devi fare. Come segnalazione trovo la parte alta dello scatto un pochino troppo chiara, e forse un crop un po' troppo spinto ti ha fatto perdere dettaglio. Fabrizio |
| inviato il 04 Gennaio 2014 ore 22:52
Grazie, in effetti ho tagliato per dare maggiore risalto anche la via in cui abito che è quella scia luminosa, forse sacrificando un po' l'immagine globale. Per il prossimo passo ci sto pensando in modo più serio. Mi dovrai dare delle lezioni però, visto la mia repulsione al fotoritocco. Ciao, Riccardo |
| inviato il 05 Gennaio 2014 ore 10:58
Ciao Riccardo, buona domenica. Non devi confondere il fotoritocco con lo sviluppo del file RAW, sono due cose totalmente diverse. Il fotoritocco è utilizzato per creare fotografie artistiche, mentre lo sviluppo del raw serve a portare l'immagine scattata il più vicino alla realtà dello scatto. Scusa il giro di parole e la poca chiarezza, ma come sai io sono un orso di poche parole. Sicuramente qui nel forum ci sono persone molto più tecniche e preparate di me che possono spiegare meglio le differenze dei due processi. Fabrizio |
| inviato il 05 Gennaio 2014 ore 12:07
Ciao Riccardo, vedo la foto non perfettamente nitida e per me si tratta di micromosso. Non so quanto hai tagliato, ma comunque uno scatto su cavalletto con la D7000 (che posseggo anch'io) dovrebbe essere più inciso. Hai usato la funzione di mirror up (alzo-specchio) con scatto remoto? Hai un cavalletto troppo leggerino e instabile? Un saluto Ilario |
| inviato il 05 Gennaio 2014 ore 16:39
Ciao Ilario, penso che tu abbia centrato almeno due elementi che hanno portato al riscontro dei difetti. e precisamente: 1 il taglio, forse un po' accentuato per mettere più in evidenza una certa zona anziché tutta il panorama inquadrato; 2 il treppiede non è leggerino ma leggerissimo. Grazie per la segnalazione, il cavalletto sarà sicuramente un altro elemento del corredo che dovrò prendere in considerazione. Riccardo |
| inviato il 05 Gennaio 2014 ore 16:45
Ciao Fabrizio, comincio a fare un po' di confusione. Mi stanno arrivando consigli e informazioni che nemmeno speravo ma che ora mi stanno confondendo un tantino le idee. Dovrò fermare le bocce e rivedere la mia preparazione, approfondirla e migliorarla e poi ripartire. Non si può pensare di dirigere un'orchestra se non si sa leggere uno spartito. Puoi avere orecchio ma forse solo quello non basta. Buona domenica anche a te. RICCARDO |
user28347 | inviato il 14 Gennaio 2014 ore 10:57
ciao,io proverei 20 sec con 100 iso f 11 finche vedi le luci come stelline ,ma cosi è troppo tempo .ho provato da poco anch'io con questa modalità e funziona meglio ,ho chiesto consigli da esperti di foto notturne non certo io lo sapevo .prova e vedrai |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 21:27
Ciao Sergio, grazie proverò. Riccardo |
| inviato il 20 Aprile 2014 ore 10:06
Molto bella |
| inviato il 20 Aprile 2014 ore 20:12
Ciao Terenzio mi fa piacere sapere che la foto ti sia piaciuta. Riccardo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |