Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 12:20
Vista incantevole e gran nitidezza. |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 16:49
Wow, Ciao Stefano. Foto fenomenale. Se vedi tra le mie immagini ce ne sono parecchie scattate dalla spiaggia. Mi spieghi come ci si arriva lassù? Prendi la panoramica e poi dove esci?
 Non sono strade private? Se ti va un giorno ci potremmo incontrare per qualche uscita fotografica insieme. Complimenti ancora per gli scatti. |
| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 10:14
Ciao Gianluca, come sempre grazie per l'intervento e il commento Allora, il posto da dove ho scattato si chiama Punta Cetarola, ma in effetti non lo conoscono in molti. Si ci accede da Sperlonga, prendendo come hai ben detto la panoramica (che sarebbe la Sperlonga-Itri). Una volta fatti tutti i tornanti, e giunti sul punto più alto della panoramica, c'è da imboccare una stradina sulla destra, dove da qualche tempo hanno messo un cartello che recita: "Questa strada conduce solo ed esclusivamente ad abitazioni private, pertanto è consentito l'accesso solo ai veicoli autorizzati". Una volta imboccata questa strada si prosegue fino ad arrivare ad un cancello a scorrimento (che dovresti trovare sempre aperto) il quale tra l'altro è sorvegliato da telecamere. Non ti nascondo che arrivato al cancello stavo per tornare indietro perché la sensazione era quella di entrare in una vera e propria proprietà privata, ma la smentita l'ho avuta pochi istanti dopo al passaggio di un residente della zona che mi ha confermato che potevo entrare tranquillamente, e che le scritte probabilmente ci stanno per evitare che d'estate entrino a fare baldoria gruppi di turisti. Comunque, passato il cancello devi prendere la stradina sulla sinistra e poi di nuovo svoltare a sinistra imboccando una stradina abbastanza stretta (sembra di stare in irlanda) che ti porta fino al punto panoramico da dove ho scattato. Non so quanto tu possa aver capito di tutta questa spiegazione ad ogni modo quando vuoi ci si può organizzare per andarci insieme PS: ma sei di Gaeta? |
| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 16:12
Sei molto gentile, grazie per la risposta. Sto a Napoli per studio ma ho la casa lì, vicino alla vecchia stazione, al conad per intenderci, a corso Garibaldi, e molti weekend sono a Gaeta per fuggire dal casino della città. D'estate spesso vado alla spiaggia tra le due gallerie dove c'è il divieto e il pericolo di frana, mi sono sempre chiesto se mai si potesse arrivare in cima e che panorama ci fosse, poi ho scoperto le tue foto. io sono stato meno temerario di te alle telecamere mi sono fermato e sono tornato indietro, però intuivo che si potesse passare tranquillamente. Hanno fatto un pò come fontania o come il pozzo del diavolo che ora molto spesso è chiusa da un cancello. : Sei più grande di me, ma probabilmente di vista ci conosciamo, anche se di Viola Gaeta è piena. Cmq in un weekend di bel tempo caldo ci si può organizzare per una bella uscita fotografica. Grazie ancora per le informazioni. |
| inviato il 04 Gennaio 2014 ore 17:44
In effetti se non fosse stato per quel signore che stava uscendo con la macchina probabilmente sarei tornato indietro anche io...perché quel cancello è veramente esagerato...sembra di entrare nella proprietà di qualche politico Comunque dai, una volta di queste ci si organizza per qualche scatto e magari facciamo proprio un salto a punta cetarola Un saluto Stefano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |