Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 31 Dicembre 2013 ore 12:18
bei ritratti in contrappunto tra uno spaccato della vita di tutti i giorni e un ricordo della Roma che era. |
| inviato il 31 Dicembre 2013 ore 12:25
grazie Claudio |
| inviato il 31 Dicembre 2013 ore 12:30
Bel contrasto tra le due coppie. Mi piace tutta la serie. Auguri Angell |
| inviato il 31 Dicembre 2013 ore 12:33
grazie Angell dei complimenti e degli auguri, ricambio con piacere |
| inviato il 07 Gennaio 2014 ore 14:33
Molto interessante il progetto di scatto adottato nel tuo viaggio romano. Sinceramente non mi convincono tutte ma questa sì! Originalmente bella Complimenti Davide e cari saluti!!! Michela |
| inviato il 08 Gennaio 2014 ore 20:58
Grazie Michi :)) |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 18:38
Condivido il pensiero di Michela, non tutte le immagini romane convincono, ma questa si. Complimenti. Ciao. stefano |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 9:48
Stefano ti sono veramente grato della visita , ancor di più se hai guardato tutta la galleria comprese le foto che ti hanno convinto meno! Questa qui sopra in effetti trovo anch'io sia una delle più riuscite, a partire dalla moltitudine di elementi di assonanza e dissonanza al tempo stesso presenti, che favoriscono indubbiamente la lettura del dittico Preziosi commenti questi come il tuo, grazie mille! Davide |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 15:08
Lascio un commento qui per tutto il progetto. Premetto che parlo da "Romano". L'idea del progetto è molto bella è affascinante. Ho trovato alcuni dittici interessanti ma in generale mi convincono tutti molto poco, per diversi motivi, alcuni anche non dipendenti da te; ad esempio, sole 48 ore sono un po pochine per voler rappresentare le contraddizioni di una città come Roma e questo, probabilmente, ha influito parecchio sulla resa finale del lavoro, col risultato di farlo sembrare troppo superficiale e poco sviluppato. Ci sono dei dittici per i quali mi sfugge l'accostamento, per assonanza o dissonanza che sia, ma questo potrebbe essere anche un mio limite, su tutti il dittico dei Carciofi e del soffitto del Pantheon. In fine, credo che manchi anche un po di vera conoscenza della città, e veder definire l'Appio, la classica Borgata Romana ne da un pochino la conferma. Ciao, Roberto. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 13:50
“ Lascio un commento qui per tutto il progetto. Premetto che parlo da "Romano". L'idea del progetto è molto bella è affascinante. Ho trovato alcuni dittici interessanti ma in generale mi convincono tutti molto poco, per diversi motivi, alcuni anche non dipendenti da te; ad esempio, sole 48 ore sono un po pochine per voler rappresentare le contraddizioni di una città come Roma e questo, probabilmente, ha influito parecchio sulla resa finale del lavoro, col risultato di farlo sembrare troppo superficiale e poco sviluppato. Ci sono dei dittici per i quali mi sfugge l'accostamento, per assonanza o dissonanza che sia, ma questo potrebbe essere anche un mio limite, su tutti il dittico dei Carciofi e del soffitto del Pantheon. In fine, credo che manchi anche un po di vera conoscenza della città, e veder definire l'Appio, la classica Borgata Romana ne da un pochino la conferma. „ Ciao, Roberto. Ti ringrazio molto del tuo commento, ben articolato e completo, anche a partire dalla premessa che fai specificando di esprimerti anche da "romano": posso assicurarti che il lavoro che ho presentato qui non ha nessuna pretesa d'essere esaustivo, condensare la "città eterna" e le sue inguaribili contraddizioni, da prima della nascita di Cristo ad oggi, è impossibile per chiunque, figuriamoci per me che la conosco appena, avendoci solo vissuto continuativamente per 6 mesi alcuni anni fa, ed averla visitata solo qualche decina di volte per periodi più brevi (non ho più nemmeno la casa che tenevo, dalle parti di Cinecittà), comunque sia posso dirti che nei tanti anni che faccio foto, questa qui era la prima vera circostanza in cui mi sono sentito diciamo pronto a ritrarre la città con un profilo per così dire personale, le altre mie foto (a pellicola) di Roma hanno sempre mostrato una chiarissima timidezza nei confronti di una città così importante e nel contempo sovrabbondante di immagini e messaggi. Questo per spiegare che se mi sono lanciato in questa piccola impresa reportagistica l'ho fatto, ovviamente, prima di tutto come una prova personale (come sempre quello), ma certo senza tante ambizioni altrimenti indirizzate (non ho in programma di farci una mostra nè un libro con questi scatti, insomma!). Quanto all'accostamento dei Carciofi con la calotta del Pantheon, che temo può averti da romano anche un poco disturbato, se non propriamente offeso, posso assicurarti che non c'era alcuna vena polemica da parte mia in tal senso, ma semmai ho voluto giocare un po' sotto il profilo della composizione fotografica pura, accostando i pattern grafici dei due scatti, mi rendo conto anche un po' provocatoriamente.. ti saluto a presto, grazie del passaggio ciao |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 12:14
Davide, quando si fa fotografia non si sbaglia mai ;-), ribadisco che il progetto in se è interessante ed è ammirevole anche il solo fatto che tu l'abbia messo in atto. Ti assicuro che l'accostamento fra Pantheon e Carciofi non lo trovo assolutamente offensivo, pensavo ci fossero altri motivi, oltre a quello della sola composizione grafica, visto che il progetto puntava a mettere in luce le contraddizioni della città. Guardando puramente alla composizione, l'accostamento ci può stare tutto . Se ti capiterà di ritornare a Roma, ti consiglio una visita alle vere Borgate Romane (Tufello, Trullo, Quarticciolo, Pietralata, Prenestina, San Basilio etc.) e li si che si possono trovare tanti spunti di contrapposizione/contraddizione, ovviamente non solo, con quella che è la zona del centro storico ma anche con gli altri quartieri Romani, ad esempio quelli, diciamo, della prima fascia rispetto al centro (Eur, Flaminio, Parioli, Pinciano, Salario, Gianicolense, Portuense, Ostiense, Appio Latino etc.). Roma ne è piena!!! Un saluto, Roberto De Siena |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 13:26
“ Davide, quando si fa fotografia non si sbaglia mai Un saluto, Roberto De Siena „ condivido in toto la tua linea di pensiero! a presto ciao dp |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 13:24
Io sto a Roma da 7 anni e il tempo di fare tutte ste foto non l'ho avuto e quand'anche l'avessi avuto non credo che avrei raggiunto il livello di Davide. A me il lavoro piace molto e lo trovo eccezionale: 48 ore e 32 scatti WOWW Hai dato il 101 per cento... Per me è fantastico |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 14:26
“ Io sto a Roma da 7 anni e il tempo di fare tutte ste foto non l'ho avuto e quand'anche l'avessi avuto non credo che avrei raggiunto il livello di Davide. A me il lavoro piace molto e lo trovo eccezionale: 48 ore e 32 scatti WOWW Hai dato il 101 per cento... Per me è fantastico „ grazie grazie, troppo buono! dal mio punto di vista trovo importante riuscire a "rispondere a domanda sul campo", intendo dire.. le foto non si fanno stando al pc, bisogna andare in strada ed in questo senso, visto che non sono foto-reporter di professione ma per campare faccio tutt'altro, trovo personalmente necessario darmi degli obiettivi sotto forma di sfida, cioè misurarmi con me stesso: ognuno poi è fatto a modo proprio, ma personalmente così facendo riesco ad esprimermi in maniera soddisfacente, perché la mia personale soglia d'attenzione è alta, e l'occhio svelto (fermo restando, si capisce, di avere un' IDEA, cioè un progetto in testa..) poi se tu vedendo i risultati mi scrivi che ho dato a tuo giudizio il 101 per cento, ti posso assicurare che mi fai veramente felice.. grazie della visita , a presto! davide ps. hai visto gli scatti più recenti del reportage invece su Parigi? (anche li... dalle foto forse non si capisce, ma in realtà le ho realizzate in 3 giorni e mezzo..) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |